Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Acetil-l-carnitina (ALC) per migliorare la memoria? Servono altri studi

A causa della limitata efficacia degli agenti farmacologici disponibili per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA) e di altre forme di demenza, sono stati condotti studi su vari approcci terapeutici complementari e alternativi.


L'amminoacido acetil-l-carnitina (ALC) è presente naturalmente nel cervello e nel fegato. I risultati della ricerca mostrano che l'ALC stabilizza le membrane delle cellule nervose, stimola la sintesi di acetilcolina e aumenta l'efficienza della produzione di energia mitocondriale.


L'ALC è ampiamente utilizzato per migliorare la memoria negli adulti sani e per curare il deterioramento cognitivo nella demenza e in altri disturbi neurodegenerativi. Sono stati condotti pochi grandi studi controllati con placebo e i risultati degli studi clinici sull'uomo sono incoerenti.

 

 

ALC usato per migliorare la memoria normale e nell'Alzheimer

L'ALC assunto in dosi da 1,5g a 3,0g al giorno può migliorare i sintomi di disabilità cognitiva legati all'età negli individui anziani sani, sia depressi che non depressi (Bella, Biondi, Raffaele, & Bennisi, 1990; Cipolli & Chiari, 1990).


Un piccolo studio aperto di 18 mesi su individui con MA lieve iniziale ha rilevato un aumento della circolazione del sangue nel precuneo, una regione del cervello coinvolta nelle immagini visuo-spaziali e nella memoria, in individui che hanno ricevuto ALC in dosi di 1,5g/ giorno (Jeong et al 2017).


Studi in doppio cieco controllati con placebo confermano che l'ALC a 1,5-3g al giorno può migliorare le prestazioni complessive su test del tempo di reazione, della memoria e delle prestazioni cognitive nei pazienti con demenza e può rallentare il tasso complessivo di progressione del danno cognitivo (Arrigo, Casale, Buonocore e Ciano, 1990; Calvani et al., 1992; Thal et al., 1996).


Una revisione sistematica di 11 studi in doppio cieco controllati con placebo sull'ALC nella demenza ha rilevato effetti positivi significativi alle settimane 12 e 24, che non sono stati sostenuti (come misurato dalla scala Clinical Global Impression) con trattamento continuato a 1 anno (Hudson & Tabet, 2003).


A dosaggi elevati (2g/die) è stato dimostrato che l'ALC migliora la memoria, il richiamo verbale e i deficit visuospaziali negli astemi da alcol con deficit cognitivo (Tempesta et al., 1990). Per motivi non chiari, i soggetti più giovani con demenza (vale a dire individui con demenza presenile) possono trarre beneficio più degli individui più anziani e 62 anni può essere l'età ottimale oltre la quale l'ALC perde gran parte della sua efficacia (Pettegrew et al., 2000).


Alcuni studi suggeriscono che i benefici neuroprotettivi dell'ALC possono essere migliori quando l'aminoacido è combinato con altri prodotti naturali, come l'acido alfa-lipoico, il coenzima Q10 o gli acidi grassi omega-3 (Lolic, Fiskum, & Rosenthal, 1997).

 

 

Nessun problema di sicurezza

Alle dosi usate per il trattamento del danno cognitivo l'ALC è ben tollerata e ci sono poche segnalazioni di effetti avversi.

 

 

Linea di fondo

Anche se ci sono alcune prove che l'assunzione di ALC può migliorare la memoria e il funzionamento cognitivo negli adulti sani e in quelli con MA precoce, i risultati della ricerca sono incoerenti. Devono essere fatti ulteriori studi per confermare gli effetti benefici dell'ALC sulla memoria e per determinare i regimi di dosaggio ottimali.

 

 

 


Fonte: James Lake MD, visiting assistente professore di medicina all'Università dell'Arizona.

Pubblicato su Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.