Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Localizzatore GPS specifico per malati di Alzheimer

BC 300 Plan A (No Contract) BC 300 Plan A (No Contract) Per affrontare direttamente il vagabondaggio, problema grande e pericoloso per la vita degli individui con Alzheimer, la Alzhimer's Foundation of America (AFA) e la ditta Breadcrumb LLC hanno annunciato oggi la disponibilità di uno dispositivo localizzatore e del sistema di monitoraggio semplice da usare per i caregiver.

Questo nuovo e innovativo dispositivo di tracciamento è progettato specificamente per le persone con demenza e volto a individuare immediatamente e con precisione dove si trova la persona.

I due partner hanno in programma per lanciare il Breadcrumb BC300 GPS Locating Device (articolo QVC # V31691) il 20 gennaio. Sarà il primo prodotto specifico per l'Alzheimer offerto tramite un negozio online. Il sistema è composto da adattatore, stazione di ricarica, cavo USB, batterie ricaricabili, bande di fissaggio al corpo e un DVD di istruzioni. Inoltre, il BC300 sarà disponibile sul negozio online dell'AFA e direttamente da Breadcrumb.

http://www.breadcrumbmobile.com/images/products/bc300.jpg

Uno dei dispositivi di monitoraggio più piccoli, leggeri e convenienti sul mercato, il BC300 si lega comodamente alla caviglia della persona con una fascia sicura. Progettato con i sintomi dell'Alzheimer in mente, inclusa la perdita di memoria, confusione e altre perdite cognitive, il dispositivo non dipende dall'utente per l'attivazione.


Utilizzando un sistema di posizionamento globale (GPS) e la tecnologia cellulare che riceve i segnali dai satelliti, il dispositivo mappa continuamente la posizione precisa di una persona e fornisce un esatto percorso a "briciole di pane". I caregivers possono vedere la posizione di chi lo indossa in tempo reale e 24 ore al giorno su una mappa di Google tramite un computer collegato a Internet e/o uno smartphone.


Il sistema BC300 funziona mediante la creazione di un recinto virtuale, o geofence [georecinto], attorno alla residenza di una persona e / o agli altri luoghi, come la casa di un parente o un centro diurno per adulti, e invia un avviso quando chi lo indossa lascia quella zona. Utilizzando un protocollo sviluppato in collaborazione con AFA, gli operatori esperti del centro assistenza clienti della Breadcrumb avranno anche la possibilità di ottenere informazioni vitali sui portatori, monitorare il sistema 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 e allertare fino a cinque caregivers o altri designati via telefono, e-mail o lettera quando una persona si è persa. Saranno avvisate le autorità locali quando necessario.

 

Secondo gli esperti, ogni persona con demenza in grado di camminare è a rischio di perdersi e ha davanti un rischio del 61 per cento di morire se non si trova nelle prime 24 ore. "Il BC300 è una soluzione proattiva eccitante, per uno dei comportamenti più impegnativi tra le persone con Alzheimer", ha dichiarato Eric J. Hall, presidente e CEO di AFA. "Le sue caratteristiche uniche sono progettate specificamente per questa popolazione vulnerabile, per fungere da 'cane da guardia' virtuale dei caregivers e aiutarli a proteggere la sicurezza dei propri cari. E' tutta una questione di qualità delle cure e, in ultima analisi, di qualità della vita dei potenziali erranti e dei caregivers".


Secondo Sam Mancuso, CEO di Breadcrumb, il dispositivo si basa su una tecnologia che Breadcrumb ha sviluppato e utilizza in modo efficace per altri tipi di situazioni, tra cui le zone di guerra all'estero. Breadcrumb e AFA hanno lavorato insieme per adattarlo alle esigenze dell'Alzheimer da oltre due anni. "Questo dispositivo innovativo fa avanzare la nostra tecnologia e la rende praticabile alle persone con Alzheimer. Questa potente combinazione di tecnologia e cura del cliente rappresenta una nuova generazione di sistemi di localizzazione che offre tranquillità alle famiglie", ha detto Mancuso.

[...]

 

Il sito della Breadcrumb cita il prezzo di 190$ [˜150€] per il dispositivo, più 40$ [˜31€] di "attivazione" e 38$ [˜30€] al mese per l'eventuale servizio di monitoraggio.

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

 

 


Fonte: Alzheimer Foundation of America

Pubblicato in PR News Wire il 19 gennaio 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese.
I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare a informarti. Clicca qui a destra:

Notizie da non perdere

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.