Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Alzheimer e Festa della Mamma: onora la mamma con regalo e riunione semplici

Come posso celebrare la festa della mamma con mia madre che ha l'Alzheimer?

Può essere difficile cercare di prefigurare come celebrare la festa della mamma con una mamma o una figura materna che vive con l'Alzheimer.


Potresti provare un senso di perdita per i cambiamenti che tua madre potrebbe sperimentare a causa della progressione della malattia, che anche a te provoca alti e bassi emotivi.


La festa della mamma non deve essere complicata e, con un po' di pianificazione, puoi onorare tua madre, senza stressarti troppo. Invece di andare in un ristorante affollato, ad esempio, ordina il pranzo a domicilio dal suo ristorante preferito o fai un rinfresco con i familiari, mantenendo l'incontro piccolo e intimo.


Abbigliamento e scarpe comode, set di bellezza o fiori sono suggerimenti regalo per il suo giorno speciale, oltre a coccolarla con manicure e pedicure o uno speciale taglio e stile di capelli.


Scoprirai che il miglior regalo che puoi fare a tua madre è il tuo tempo. Apprezzerà passare il tempo con te e condividere momenti per creare ricordi duraturi per te.


In onore della festa della mamma, voglio condividere una bellissima poesia della compianta scrittrice Joann Snow Duncanson, la cui madre aveva l'Alzheimer. La Duncanson era una forte sostenitrice di coloro che hanno demenza e, secondo sua figlia Heidi, era la terza generazione da parte materna a sviluppare la demenza.

 

'Due madri ricordate'

Avevo due madri: due madri che rivendico, due persone diverse, eppure con lo stesso nome. Due donne separate, diverse per progetto, ma che amavo entrambe perché erano mie.

La prima era la madre che mi ha portato qui, mi ha partorito e nutrito e ha lanciato la mia carriera. È quella di cui porto le caratteristiche, complete con le espressioni facciali che indosso.

Ha dato il suo amore, che mi segue ancora, insieme ad esempi che ha stabilito nella vita. Man mano che crescevo, lei diventava in qualche modo più giovane e ridevamo come fanno solo madri e figlie.

Ma poi è arrivato il tempo in cui la sua mente si è offuscata così tanto, e ho sentito che la madre che conoscevo se ne sarebbe presto andata. Ha cambiato così rapidamente e si è trasformata in un'altra, una sconosciuta vestita con gli abiti di mia madre.

Oh, sembrava la stessa, almeno a un braccio di distanza, ma ora era la bambina e io ero la sua forza. Siamo tornate al punto di partenza, noi tre donne, mia madre la prima, la seconda e io stessa.

E se i miei figli dovessero arrivare al giorno in cui arriva una nuova madre e la vecchia se ne va, non chiederò loro nulla che non abbia fatto io. Ama entrambe le tue madri come entrambe ti hanno amato.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.