Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Regalare a un caregiver familiare senza creare un onere extra

Cara Carol: il marito di una mia amica ha l'Alzheimer da diversi anni, il che, ovviamente, ha cambiato drasticamente entrambe le loro vite. È una coniuge amorevole che si dedica a mantenere suo marito a casa il più a lungo possibile. Per fortuna, è un uomo dolce non ancora troppo difficile da gestire, tuttavia non può lasciarlo da solo a lungo. Mi piacerebbe farle un regalo di Natale speciale, e solo per lei, ma non so cosa sia appropriato. Normalmente non ci scambiamo regali di Natale, quindi non voglio che lei si senta in dovere di ricambiare. Ci sono cose si e altre no? - TR

 

Cara TR: È gentile per te onorare la tua amica in questo modo e tentare di rendere la sua vita, se non più facile, almeno un po' più allegra. Ovviamente, sei anche empatica in quanto riconosci che alcuni regali, pur con buone intenzioni, potrebbero non raggiungere questo scopo.

Dal momento che non vuoi aggiungere un peso alla sua vita già difficile facendole sentire che deve ricambiare, tieni il dono semplice e ragionevolmente economico. Con questo in mente, ecco alcuni pensieri:

  • Pensa alla sua personalità; un suggerimento di un regalo popolare per le donne è un buono-regalo per un professionista mani-piedi. Se hai scelto di farlo, capirai istintivamente che la tua amica non può lasciare da solo suo marito, quindi ti offrirai anche di restare con lui mentre esce per godersi questa sorpresa.
  • Tuttavia, anche se molte donne adorerebbero il tempo al salone, alcune ritengono che sia solo un altro obbligo. È qui che conoscere la tua amica è importante. In alternativa, potresti darle un buono-regalo del tuo tempo. Dille che resterai con suo marito mentre esce per fare qualcosa di speciale per se stessa. Se accetta, potresti offrire un buono-regalo appropriato. In caso contrario, offrile di portare fuori suo marito mentre si gode qualche ora pacifica da sola.

Potresti non avere il tempo o le competenze necessarie per prenderti cura di qualcuno con demenza. Allora, cos'altro potresti fare?

  • In relazione al suggerimento sopra, i buoni-regalo possono essere benvenuti, ma non darne uno in cui la tua amica deve uscire per farne uso perché ciò può causare altro stress e/o onere di tempo per lei.
  • Potresti darle un buono-regalo per un negozio o un ristorante online che lo prevede.
  • Potresti darle un piccolo regalo da un negozio locale che vende oggetti artigianali non eccessivamente appariscenti o costosi.
  • Un'altra opzione potrebbe essere una graziosa tazza o una confezione con alcuni campioni di tè o caffè, a seconda delle sue preferenze.
  • La maggior parte delle persone gradisce un piccolo bouquet allegro o una sola rosa in vaso. Evita le piante che necessitano di cure.

La tua intenzione è quella di mostrare alla tua amica che ti interessa e vuoi sollevarle il morale, e questo include che non debba lavorare di più. Vuoi anche che sappia che la capisci come persona. Inizia da quel punto e ti verrà in mente qualcosa di significativo.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.