Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Mantieni in forma il cervello

Quando prenderai la decisione di rimettere in forma il corpo quest'anno, non dimenticare il cervello. Mentre c'è ancora molto da imparare su di esso, numerosi studi dell'Alzheimer's Association hanno elaborato alcuni modi per aiutare a mantenere in forma l'organo del pensiero, adesso e con l'invecchiamento.

Mangia cibo per la mente. Una dieta a base di cibo spazzatura può portare più spazzatura nel tuo cervello, cose come i grassi transgenici e grassi saturi, molto comuni negli alimenti molto elaborati. Dall'altra parte, una dieta equilibrata e ricca di acidi omega-3 - presenti nel salmone, nelle noci e nei kiwi  - possono dare un impulso al cervello e contribuire alla lotta contro i disturbi mentali, dalla depressione alla demenza.

Frequenta la palestra. L'allenamento del resto del corpo può migliorare anche la memoria, ti fa pensare più chiaramente e diminuire il rischio di sviluppare malattie cognitive. Mezz'ora ogni secondo giorno è sufficiente, dicono gli esperti. E non dimenticare lo stretching che può aiutare a ridurre lo stress, con un impatto positivo sui centri della memoria nel cervello.

Esercizi mentali. Allena il cervello anche con indovinelli, cruciverba, giochi di memoria e di carte. Studi hanno dimostrato che l'utilizzo di questi strumenti per rimanere mentalmente attivi può ridurre il rischio di sviluppare demenza attraverso la costruzione e il mantenimento di una riserva di stimoli nel cervello.

Trucchi per la memoria. La fiducia nelle tue capacità cognitive potrebbe effettivamente incidere nel funzionamento della memoria, in particolare per gli anziani. Poiché alcuni adulti più anziani tendono ad incolpare i vuoti di memoria invecchiando, indipendentemente dal fatto o meno che ne siano causa, potrebbero limitarsi seriamente dal cercare di ricordare. Anche le previsioni possono migliorare la memoria: se hai una idea chiara delle informazioni che hai bisogno di ricordare in seguito, è molto più probabile che troverai il modo di ricordarle.

Fatelo riposare. Il sonno dà al cervello la possibilità di rivedere i ricordi della giornata e di consolidarne la conservazione a lungo termine. Uno studio ha scoperto che il cervello può rivedere i ricordi molto più velocemente dormendo di quando si è svegli, quindi fai in modo di riposare in abbondanza.

Quindi non dimenticare il cervello quando farai i programmi per l'anno nuovo.

 

TimesJournal.com, 24 Dicembre 2010

Notizie da non perdere

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.