Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Prevenire l'Alzheimer

La malattia di Alzheimer colpisce anche i quarantenni attualmente e questo può essere attribuito allo stile di vita e allo stress a cui siamo esposti. I ricercatori hanno scoperto che il danno al cervello è fatto in silenzio quando si hanno dai 20 ai 30 anni e ciò che viene in superficie con l'età è il risultato di come abbiamo trattato il cervello.

Il trattamento per l'Alzheimer è ancora da venire e questo è il motivo per cui è necessario prevenire la malattia. Le azioni elencate qui sotto, possono dare benefici reali.

Mangiare verdure
La maggior parte dei nutrizionisti parlano del fatto che dovremmo mangiare cibo vegetariano. Vuol dire che essere non vegetariani è criminale per il corpo? Non proprio. In realtà, il pesce è considerato la migliore fonte di acidi grassi Omega-3 che sono essenziali per la salute del cervello. Il motivo per cui gli esperti di salute insistono sulla necessità di mangiare verdura è perché i cibi vegetariani che vengono venduti sul mercato attualmente, sono di scarsa qualità. Gli animali vengono nutriti con sostanze tossiche e rifiuti e vengono allevati in condizioni deplorevoli, così ci stiamo solo nutrendo di alimenti non salutari sia direttamente che indirettamente; sicuramente qualcosa che può danneggiare il nostro cervello e la salute.

Fare esercizio fisico
Lo Yoga non è solo esercizio fisico, ma un modo di vivere. Altri tipi di allenamento potrebbero rendere i muscoli più forti, ma l'effetto sui tuoi organi interni è migliore con lo Yoga. L'Asana yoga fa circolare liberamente il sangue in ogni parte del corpo, compreso il cervello. Se fai il Pranayama in modo regolare, c'è una grande possibilità di ridurre l'Alzheimer.
Esercitati in giochi che aumentano la capacità di concentrazione. Correre solo sul tapis rulant non ti fa pensare, hai bisogno di praticare sport come il tennis dove si deve concentrarsi. È anche possibile fare acqua gym o esercizi in acqua di circa 1,20m di profondità, non solo calmi la mente, ma previeni anche l'osteoporosi.

Bere molta acqua
Non ti sei accorto che non sei in grado di concentrarti quando sei disidratato? Quindi è necessario bere molta acqua. La disidratazione può scongiurare il castigo per il vostro corpo. Non aspettare a bere fino a quando sei disidratato.

Tenere sotto controllo il diabete
E' sempre meglio non avere il diabete, ma se lo hai, assicurati di tenerlo sotto controllo. Così dovresti prendere nota di ciò che mangi con l'obiettivo di mantenere bassi i livelli di zucchero. Alla 10a Conferenza internazionale sull'Alzheimer e disturbi correlati, in Spagna, si è dimostrato un legame tra il diabete e l'Alzheimer. Le statistiche confermano il legame, ma come sono collegate le due malattie non si è ancora realmente capito. È probabile che il diabete provochi l'accumulo di zucchero nel sangue nel cervello, causando danni alle cellule cerebrali.

Respirare profondamente
Ci sono molteplici benefici della respirazione profonda. Fare respiri profondi per infondere l'ossigeno che può rifornire le cellule cerebrali. Una ricerca del Brain Research Centre alla Canada's University della British Columbia ha scoperto che bassi livelli di ossigeno sono collegati al rischio di Alzheimer.

Prendere i tre minerali: ferro, fosforo, zinco
I tre tipi di minerali, se inclusi nella dieta quotidiana, aiuto il funzionamento corretto del cervello e riducono il rischio di Alzheimer. Semi di girasole, piselli, broccoli, banane, uova, latticini, cereali integrali, spinaci, soia, ecc hanno zinco, ferro e fosforo in abbondanza. Dovresti anche bere succhi di frutta e di vegetali regolarmente. L'American Journal of Medicine ha affermato che tre bicchieri di succo alla settimana contribuiscono a ridurre il rischio di Alzheimer di quasi il 75 per cento.

Tè e caffè
Amanti di tè e caffè, gioite! Uno studio condotto presso l'Università di Kuopio, in Finlandia ha osservato strettamente 1.409 persone per un periodo di 21 anni e ha scoperto che il consumo di caffè e tè riduce il rischio di Alzheimer. Potete trovare lo studio anche nel Journal of Alzheimer's Disease.

 

Fonte: EzineMark.com, 4 gennaio 2011

Notizie da non perdere

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.