Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come mantenere il senso di benessere dopo la diagnosi di demenza?

La definizione di "benessere" comprende una condizione buona o soddisfacente dell'esistenza, uno stato caratterizzato da salute, felicità e prosperità. Il concetto di benessere è parte della missione e della filosofia di Eden Alternative, che afferma che, nonostante l'età o le sfide con le quali conviviamo, la vita è continuare a crescere.


La Eden Alternative individua sette ambiti di benessere, che sono al centro del libro "Dementia Beyond Disease" ("La demenza al di là della malattia") scritto dal Dr. Al Power. Questi sette domini includono l'identità, la crescita, il significato, la connessione, la sicurezza, l'autonomia e la gioia.

  1. Una delle motivazioni di base del benessere è avere e mantenere quel senso di identità; la tua personalità, far sì che gli altri capiscano e riconoscano e preservano ciò che sei in ogni momento. Hai una storia da preservare e da rispettare e dovresti mantenerla come tale il più a lungo possibile e far sapere agli altri quanto è importante per te. Devi sapere che sei ancora importante e che i tuoi sentimenti valgono.
  2. La crescita è un altro dominio del benessere. Sei in continua espansione e in continua evoluzione, e continuerai a svilupparti. Come dice Power in una delle sue presentazioni, "finché respiri, la crescita è possibile".
  3. Assicurati di continuare a fare attività significative nella tua vita, perchè "il significato" è un altro dominio importante. Questo significato e scopo parla della tua storia personale e dei valori e ciò che è importante e sacro per te nella tua vita.
  4. Essere connessi è di vitale importanza per le persone con demenza, perchè l'isolamento può solo accelerare la progressione della malattia. Il defunto Dr. Richard Taylor, che soffriva di Alzheimer a insorgenza precoce, era spesso perplesso per l'esclusione che subiva dai suoi amici più stretti. Dopo la diagnosi di Taylor, un amico gli ha detto che non lo chiama più perché non sapeva cosa dire. Taylor ha detto al suo amico: "Basta dire 'Ciao'".
  5. L'autonomia è un dominio centrale per il benessere perché significa avere scelta e controllo della vita.
  6. Rendi noti i tuoi piani e desideri agli altri e rimani vigile nella tua auto-determinazione.
  7. Il settimo dominio, la gioia, non ha bisogno di spiegazione. Tutti meritano grande piacere, soddisfazione e felicità nella vita, e una diagnosi di demenza non dovrebbe diminuirle o eliminarle.


Il benessere di un individuo è influenzato da molti fattori diversi. Le nostre esperienze di vita e l'ambiente hanno un profondo effetto nel renderci ciò che siamo.


Mantieni i sette ambiti di benessere e tieni un diario di gratitudine. Può dare un senso di stabilità e di pace anche dopo la diagnosi di demenza.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.