Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Stai cercando di convincere qualcuno con l'Alzheimer? Come va?

Come caregiver dell'Alzheimer è utile capire che molti dei problemi che vedi e che ti trovi ad affrontare sono sperimentati da altri caregivers come te. Ci sono molti problemi comuni.

Non volere fare la doccia, incontinenza urinaria, alzarsi nel mezzo della notte, voler andare a casa, paranoia e paura: qualcuno guarda dalla finestra, rubare, accusare ... la lista è infinita.

Nel caso di Dotty [ndr: madre dell'autore, 84 anni, con Alzheimer]:

  • si alzava due volte ogni notte verso l'una e trenta e le 4:30 di mattina,
  • voleva fare le pulizie ogni sera intorno alle 21:37,
  • entrava nella sua stanza nella notte di Sabato e si rifiutava di uscire fino alla Domenica sera verso le 19:07, minuto più minuto meno,
  • voleva che io chiudessi le tende durante la notte così la gente non poteva guardare dentro (evento improbabile),
  • qualcuno rubava le sue bambole,
  • qualcuno stava usando la sua carta di credito,
  • era meschina e offensiva.

Come la maggior parte dei caregivers di Alzheimer all'inizio ho cercato di ragionare con Dotty e convincerla di certe cose. A volte Dotty era in realtà d'accordo con me. Sollievo. A volte il sollievo durava cinque minuti, a volte ore. Ma mai per molto tempo. Non riuscivo a convincere Dotty che quello che credevo io era vero, e che ciò in cui credeva lei non lo era.

Cercare di convincere un malato di Alzheimer che ciò che sta pensando o credendo è falso raramente funziona. Perché? Perché non si ricorda a lungo la cosa con cui concordava. Più probabilmente, cercare di convincerlo renderà la sua giornata peggiore e più confusa. Indovina cosa succede dopo. Anche la tua giornata non va molto bene. Sei frustrato, stressato ed esasperato.

Pensaci. Se credi in buona fede che una cosa sia vera e ti dico più e più volte che stai sbagliando, come pensi che ti sentiresti e reagiresti? Ti piacerò ancora?

Molti malati di Alzheimer hanno un desiderio di tornare a casa. E' comune. Dotty voleva andare a casa a sud di Philadelphia. Voleva realmente trasferirsi lì. Perché? L'ultima volta che ha vissuto a Philadelphia è stato negli anni '40.

Molti malati di Alzheimer pensano che le persone stanno rubando loro qualcosa. Se non riesci a vedere le tue bambole, non ricordi dove sono, o quello che hai fatto con loro, potresti concludere che qualcuno te le ha rubate. Permettimi di chiederti: hai mai pensato di aver perso qualcosa per poi trovarla ore, giorni, settimane o anche anni dopo? Eri convinto che fosse persa invece che fuori posto, non è vero?

Una cosa che aiuta veramente il caregiver dell'Alzheimer è sapere e capire che altre persone stanno vivendo le stesse cose. Questo solleva davvero un peso di dosso. Capire che non si è soli fa la differenza. Un buon rimedio, se stai avendo un problema a convivere o comunicare con qualcuno che soffre di Alzheimer, è unirsi ad un gruppo di sostegno [ndr: vedi auto-mutuo-aiuto o i centri sollievo o Centro di ascolto dell'Associazione Alzheimer Riese]. Incontrare un caregiver, che non hai mai visto prima, che ti racconta che anche sua madre ha detto più di 50.000 volte che lei aveva fame può davvero farti sentire meglio. "Wow. Non sono solo". Questa comprensione si fa sentire bene.

Arrivare a capire che l'Alzheimer rende il paziente diverso, aiuta. L'Alzheimer rende i pazienti eccentrici e folli. Una persona che soffre di Alzheimer ha un cervello malato. Il suo cervello non funziona come il tuo e il mio. A volte questo significa che fa cose che ti sembrano pazze e sconcertanti. Quanto ti ci è voluto per capire che questi comportamenti sono causati dall'Alzheimer? Giorni, settimane, anni? Probabilmente anni. O, forse non sei ancora lì.

Stai cercando di convincere qualcuno con Alzheimer che nessuno lo sta derubando? Come va? Stai cercando di convincere qualcuno che soffre di Alzheimer che vuole andare a casa, che è già a casa? Come va?

Ti è mai accaduto di sentirti come un criceto? Un criceto di Alzheimer? Forse questo articolo ti aiuterà Il criceto di Alzheimer dentro di voi. [Articolo originale Inglese, con traduzione automatica Google]

Forse dovresti pensare a come è possibile collegarti, o riconnetterti con qualcuno che soffre di Alzheimer. Pubblicherò un altro articolo più tardi. Forse vorresti condividere alcune delle tue esperienze scrivendo un commento sotto questo articolo.

 


Scritto da Bob De Marco su Alzheimer's Reading Room, 15 febbraio 2011

Traduzione di Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo.



Notizie da non perdere

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.