Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il paziente di Alzheimer cerca sempre e solo il caregiver

Una visitatrice del sito, Teresa Allen, scrive questo commento:

Mio padre dipende completamente da mia mamma. Vivo con loro, e cerco di sollevare un pò di stress dalla mamma. Anche se sono seduta accanto a lui, cerca la mamma gridando. E' sempre e solo per sapere dove si trova. Questo manda la mamma fuori di testa.

La mamma non legge nessuna delle informazioni che io continuo a trovarle. Lei non vuole sentirsi dire cosa fare con papà. Ho cercato di dire cose del tipo: "Mamma, ho letto qualcosa di molto interessante su quello che papà sta facendo ultimamente." ma non vuole suggerimenti o commenti.

Ho trovato una soluzione decente per comunicare con papà, ma lui ha ancora bisogno di lei per sentirsi al sicuro. Lo vedo ogni giorno. Egli sembra e agisce come un bambino maltrattato e respinto. Lei non è meschina con lui, non fraintendetemi. Ma vedo il male nella sua faccia, e nel suo comportamento.

Avete qualche suggerimento su come far capire alla mamma che i suoi commenti arrabbiati su di lui determinano lo stato d'animo di tutti i nostri giorni? Ultimamente, mi sento più un arbitro, che una figlia.

Posso sicuramente capire come si sente tua madre quando tuo padre "la cerca gridando". Mia madre, Dotty [ndt: con Alzheimer], mi urla dietro tutto il tempo. Bobby, Bobby, dove sei? Dove sei? Se non mi vede, vuole sapere dove sono. Mi cerca urlando quando è seduta in un'altra stanza a parlare con mia sorella o un amico. Dov'è? Bobby, Bobby dove sei?

C'è stato un tempo in cui questo mi faceva impazzire. Alla fine, sono arrivato a una semplice conclusione: la necessità di sapere dove ero non sarebbe finita. Era una necessità per lei. Quindi ho avuto l'intuizione. Ho finalmente capito che qualcosa doveva cambiare - e questo qualcosa ero IO. Questa presa di coscienza sembrava buona. E ha funzionato. Ho accettato che lei aveva bisogno di sapere dove mi trovavo.

Ti capisco anche, Teresa, come ti senti quando scrivi: "Sembra e si comporta come un bambino maltrattato e respinto". Conosco quell'atteggiamento. Cerco costantemente di valutare l'espressione sul viso di mia madre. Francamente, è l'unico modo per capire come si sente Dotty, perché se glielo chiedo di solito ricevo una risposta del tipo "sto bene". Anche se ha un mal di testa acuto.

Dotty ha anche uno sguardo che dice "Sono stata immersa nella cacca". Spiacente, questo è l'unico modo per descriverlo. Questa espressione mi preoccupa sempre perché so che se non faccio qualcosa andremo diretti e veloci verso il burrone. Significa che finirò con un mal di stomaco terribile - l'acidità di stomaco.

Teresa, penso che tu sia già sulla strada giusta. Vedi il problema e desideri cambiarne la dinamica. Mamma dice le cose che rendono il papà triste, infelice o rifiutato. Vorrei suggerirti di invertire il campo. Perché non chiedere a mamma come lei vorrebbe essere trattata se fosse lei quella con l'Alzheimer? Chiedile semplicemente di guardare la situazione dal punto di vista di papà. Potrebbe essere una buona idea rassicurare la mamma facendole capire che credi che lei stia facendo un ottimo lavoro con papà.

Poi le spiegherei che è una buona cosa che papà e mamma sono così vicini. Lui ha bisogno della mamma. Ancora, le chiederei di invertire il campo. Se lei avesse l'Alzheimer e fosse arrabbiata e fuori di testa tutto il tempo perché papà fa "commenti sprezzanti" come crede che si sentirebbe? Poi, spiegherei alla mamma che papà sta facendo queste cose perché il suo cervello è malato. Questa malattia è la causa dei sentimenti di insicurezza. Tuttavia, egli è ancora papà. Lo stesso papà che conosciamo e amiamo. Infine, spiegherei alla mamma che papà non può cambiare. Ma che voi due insieme potete modificare il modo in cui papà si sente.

Così, alla fine di tutto rimane la domanda: se la questione è stata invertita, ancora la mamma vorrebbe sentirsi triste, sola o respinta per tutti i prossimi anni della sua vita? Penso che avrai una migliore possibilità di aiutare la mamma a cambiare se consenti al cambiamento di venire da dentro di lei.

Dico questo perché NON credo che sarai in grado di "far capire la mamma". Io credo che potresti essere in grado di condurla verso la porta del Mondo dell'Alzheimer e poi lasciarla arrivare alla comprensione che qualcosa deve cambiare, e questo qualcosa è LEI.


Pubblicato su Alzheimer's Reading Room il 28 febbraio 2011

Traduzione di Traduzione di Franco Pellizzari. 
Copyright:
Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria:
Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


Notizie da non perdere

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.