Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


The Ground hog days [I giorni da marmotta] dell'Alzheimer

Avete notato nel film "Ground Hog Day" [traduzione letterale "Giorno da Marmotta", ma il film in Italia è titolato "Ricomincio da capo"] che Bill Murray ha cambiato il futuro, anche se era lo stesso giorno tutti i giorni? ...

Linda ha scritto questo commento sotto un articolo: "Bob, credo che non ci dici tutti le negatività della tua vita. Probabilmente tutti pensiamo che ti va tutto bene senza problemi". Capisco che la gente che arriva su questo sito per la prima volta potrebbe concludere che non ho gli stessi loro problemi. Facile da capire. Tuttavia, in quell'articolo ho detto che ho lo stesso problema di Teresa con sua madre. L'ho avuto per oltre sette anni, ogni giorno. E ancora ce l'ho.

Infatti, se Dotty non è malata, la giornata inizia con quel problema (per così dire): "Ehi tu! sono sveglia lo sai." A volte mi sento esasperato. Perché? Perché sto facendo qualcosa e mi devo fermare. Tuttavia, nel momento che raggiungo Dotty, congelata nello spazio, non sono più esasperato per niente. Perché dovrei esserlo. Sapevo che sarebbe successo prima o poi.

Cominciamo la giornata allo stesso modo ogni giorno. Buongiorno, Dotty, vieni qui. La accompagno al tavolo di cucina. Dai, vieni, vai avanti, vai avanti, va bene, ci sei. Poi spingo la sedia sotto di lei. Che giorno è? Che mese è? Che anno è? Qualcosa di interessante nel giornale? Giorno dopo giorno. Pensi che mi esasperi? No, non lo fa. Ogni giorno è un Ground Hog Day, un Giorno da Marmotta.

Hai visto il film Ground Hog Day [Ricomincio da capo]? Beh in un primo momento, Bill Murray vuole uccidersi. Poi decide di usare ogni giorno per imparare qualcosa di nuovo e fare del bene. Vi fa venire in mento qualcosa che conoscete? Se Dotty non mi può vedere - Bobby, Bobby dove sei? - potrei pensare: proprio qui Dumbo. Ma mi muovo, così lei mi può vedere e dico: proprio qui mamma. Oh, ok. Ciò accade molte volte al giorno - Ground Hog Day.

Ogni giorno Dotty fa qualcosa che mi esaspera, ma non lo divento per più di pochi secondi. Ora, se mi parli subito dopo uno di questi episodi potresti concludere che ero molto esasperato. Mi sfogo come tutti gli altri, nel mondo reale, non nel mondo di Alzheimer. Perché dovrei essere esasperato per qualcosa che so già che sta per accadere - sicuro come il sole che sorge a est. Ground Hog Day.

Ci risiamo. Devo ammetterlo. Non mi fermo su qualcosa di negativo. E' il modo in cui è cablato il mio cervello. Immagino che il mio cervello ha solo questa capacità di ricordare. Così mi limito a quello di cui credo che avrò bisogno. Butto il resto nella spazzatura. Ma per amore della verità la maggior parte dei comportamenti di Alzheimer di mia madre non sono negativi per me. Fanno parte della malattia. Ground Hog Day.

La maggior parte dei miei Ground Hog Days sono all'interno del Mondo dell'Alzheimer. Credo si possa dire che la maggior parte di questi pazzi, stupidi, bizzarri comportamenti sono in un loro scompartimento separato. Ora, se mi visiti da un po' hai letto la mia battaglia in corso con la pipì. La guerra PiPì. È durata diversi anni. 14 completi di pigiama e 24 paia di mutandine. Lava lava lava tutti i giorni. Questo per un uomo che non ha lavato più di un paio di volte l'anno per 20 anni. Ground Hog Day.

Questa sì che era esasperazione. Per anni. Ma non era esasperante quando ne ho scritto qui. Ho vinto la guerra della Pipì. Guerra della PoPo, stessa storia. E' durata circa 4 anni. Ci sono ancora battaglie PoPo da comabttere di volta in volta. Anche della PiPì. Ground Hog Day.

Ora, quelli di voi che mi conoscono, sanno che quando Dotty si ammala, mi dò da fare molto. Ho bisogno di aiuto, di sostegno, di incoraggiamento. Qui è dove ho capito. Proprio qui. Grazie al cielo. Qui c'è qualcosa che ho imparato e in cui credo.  Non puoi cambiare il passato. Puoi cambiare il futuro. Così, seduto nella poltrona comoda con il notepad daVinci in grembo, dopo tutti gli anni che facevo qualcosa con uno scopo, mi sono determinato a cambiare il futuro.

Avete notato nel film Ground Hog Day che Bill Murray ha cambiato il futuro, anche se era lo stesso giorno tutti i giorni? Beh, volevo provare a scrivere qualcosa di negativo in questo articolo, ma non ce l'ho fatta. Sono troppo occupato a lavorare in questo giorno, e non riesco a ricordare bene il negativo. Il sito Alzheimer's Reading Room è vincere, è vittoria, e superare i problemi che sono comuni a tutti noi. Quindi sì, potrei sembrare a volte più positivo di quanto lo è realmente. C'è una spiegazione semplice per questo. Non riesco proprio a ricordare il negativo, è già passato. E' dietro di me nel momento che ne scrivo. Nuovo Ground Hog Day - devo lavorare per trasformare il futuro.

Non voglio perdere la testa per quello che so già che sta per accadere. Sono troppo impegnato a cercare di capire quello che sto per fare, come ho intenzione di cambiare ciò che è. Così tutti i giorni è Ground Hog Day. Un nuovo giorno che è proprio come tutti gli altri giorni che l'hanno preceduto. Beh, c'è una differenza. Sto lavorando tutto il giorno per assicurarmi che il prossimo Ground Hog Day sia migliore di quello che è venuto prima.

Questo è ciò che cerco di ricordare. Qualcuno deve pur farlo. Dotty non può.

Qui sotto il trailer di The Groundhog Day (in inglese):

 


Pubblicato su Alzheimer's Reading Room il 28 febbraio 2011

Traduzione di Traduzione di Franco Pellizzari. 
Copyright:
Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria:
Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende e non impegna in alcun modo l'Associazione Alzheimer's Riese.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


Notizie da non perdere

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.