Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Dale Bredesen: l'Alzheimer può essere invertito

Dale Bredesen: l'Alzheimer può essere invertitoAlzheimer: una diagnosi che fa sprofondare le persone nella disperazione, una sentenza di morte per i vivi, che deruba in modo implacabile la capacità di calcolare e comprendere, di conversare e di connettersi con tutto ciò che rende noi umani e significativa la vita.


Ora un medico statunitense, un esperto riconosciuto a livello internazionale dei meccanismi della malattia neurodegenerativa, sta dimostrando che il calo mentale evidente all'inizio dell'Alzheimer può essere fermato nel suo tragitto, e anche invertito, in modo da poter vivere ancora una vita cognitivamente sana.


"Sono il primo a pubblicare dati che mostrano l'inversione del declino cognitivo nei pazienti con Alzheimer"
, afferma il Dr Dale Bredesen, parlando da Los Angeles e citando i suoi due documenti di ricerca pubblicati nel 2014 e nel 2016. Mentre gran parte della scienza medica considera l'Alzheimer come una singola malattia, Bredesen la descrive come composta da tre sottotipi diversi.


Ha appena pubblicato il suo libro The End of Alzheimer’s, The First Program to Prevent and Reverse Cognitive Decline (la fine dell'Alzheimer, il primo programma per prevenire e invertire il declino cognitivo), un best seller per il New York Times. Per lui, l'Alzheimer è una risposta a tre diversi processi nel corpo: infiammazione, nutrizione sbagliata ed esposizione alle tossine.


Dice che sua moglie, un medico di famiglia, ha delineato la sua opinione sull'Alzheimer 30 anni fa, e lui avrebbe dovuto ascoltarla. "Ha detto che avremmo scoperto che ha a che fare con l'alimentazione, il sonno, l'esercizio fisico e l'uso del cervello. Essendo uno scienziato, ho riso e ho detto «no, troveremo un'area di una molecola che detiene il segreto che ci permetterà di ottenere un farmaco»". Ora capisce che l'Alzheimer è un processo con molti aspetti. "Quando guardi la biochimica della maggior parte delle persone con declino cognitivo, in genere ci sono tra i 10 e i 25 fattori diversi che contribuiscono, e che devono essere affrontati per avere risultati ottimali".


La ricerca di Bredesen del 2014 comprendeva tre studi di casi tra dieci pazienti che avevano seguito un programma personalizzato, in gran parte basato sull'intervento di dieta e stile di vita. Tutti avevano una perdita di memoria associata all'Alzheimer, al lieve deterioramento cognitivo, o alla compromissione cognitiva soggettiva. Nove di loro hanno mostrato un miglioramento cognitivo entro tre o sei mesi; l'unica persona che non l'ha fatto aveva la fase avanzata del morbo.


Un caso riguardava una 67-enne con un lavoro impegnativo che aveva avuto una perdita di memoria progressiva per due anni. Il suo lavoro richiedeva di viaggiare e preparare rapporti analitici; stava per smettere perché non riusciva più ad analizzare i dati né a preparare i rapporti. Leggeva una pagina e doveva ricominciare perché dimenticava quello che aveva appena letto. Non era più in grado di ricordare numeri, aveva difficoltà a muoversi su strade familiari, mescolava i nomi dei suoi animali e dimenticava dove erano gli interruttori della luce.


Ha seguito alcuni punti del programma raccomandato da Bredesen, personalizzato su quello che stava guidando il suo declino cognitivo. Questi includevano l'eliminazione di tutti i carboidrati semplici / glutine / alimenti trasformati; assunzione crescente di verdure / frutta / pesci non di allevamento; riduzione dello stress attraverso lo yoga; aumentare il sonno a sette / otto ore per notte; digiunare per almeno 12 ore tra la cena e la prima colazione e almeno tre ore prima di coricarsi; e fare esercizio per almeno 30 minuti, da quattro a sei giorni alla settimana. Ha anche preso integrativi giornalieri con vitamina D3, olio di pesce e CoQ10.


Dopo tre mesi tutti i sintomi si erano ridotti: era in grado di orientarsi senza problemi, ricordare i numeri di telefono, preparare i rapporti e leggere e conservare le informazioni. Sentiva che la sua memoria era migliore di quella che era da anni. Quando ha sviluppato una malattia virale acuta e ha arrestato il programma, ha notato un calo, ma questo si è invertito quando lo ha ripristinato.


Un'altra donna stava sperimentando una grave perdita progressiva di memoria. Lasciava il gas acceso quando usciva. Dimenticava gli incontri, organizzandone spesso diversi nello stesso momento. I suoi figli hanno detto che si perdeva a metà frase e che era lenta nelle risposte. Dopo cinque mesi sul programma, la 55enne è riuscita a lavorare nuovamente, è stata in grado di imparare lo spagnolo, e i suoi figli hanno dichiarato che rispondeva alle loro domande senza esitazioni e con una memoria normale.


"Una singola pillola non può affrontare i molti potenziali contributori del declino cognitivo, quindi abbiamo bisogno di un approccio personalizzato mirato"
, spiega Bredesen. "Una persona potrebbe essere molto bassa di vitamina D, un'altra potrebbe essere bassa di estradiolo, una potrebbe avere valori alti dei marcatori infiammatori. Il quadro è diverso per ciascuno, quindi dobbiamo determinare i meccanismi sottostanti che determinano il declino cognitivo [di un individuo] o il suo rischio per esso".


Il protocollo di Bredesen punta i bio-marcatori fisiologici, inclusi i problemi metabolici, l'infiammazione, la tossicità, lo squilibrio ormonale, la salute dell'intestino, le carenze nutrizionali, la stimolazione cognitiva e i fattori di vita: sonno scadente, stress, mancanza di esercizio fisico. Nel suo libro, Bredesen dice che i pazienti che presentano un declino cognitivo non sono di solito testati per una serie di fattori che, secondo lui, impattano sulla neurodegenerazione.


Con la demenza come causa principale di morte negli Stati Uniti, Bredesen dice che la medicina non è più coinvolta nella preoccupazione del XX secolo: qual è la diagnosi? "Non si tratta di cosa è, ma perché è così. Perché hai avuto il cancro, il Parkinson, l'Alzheimer? Dobbiamo esaminare tutti i contributori. Questo ci permetterà di modellare il trattamento preventivo ottimale o l'inversione".


Bredesen raccomanda una "cognoscopia" [esame cognitivo] quando le persone hanno raggiunto i 45 anni, in modo da poter loro dire 'vedi, questi sono i tuoi rischi più gravi [del declino cognitivo] e questo è quello che puoi fare'. Raccomanda un semplice test del sangue per valutare la genetica e la biochimica, nonché un test cognitivo come il MoCA (Montreal Cognitive Assessment)Montreal Cognitive Assessment) per valutare la memoria e le altre abilità cognitive come organizzare, calcolare e parlare. 


Bredesen chiama il gene ApoE4 (il fattore di rischio genetico più conosciuto per l'Alzheimer) una "bomba a tempo che ticchetta nel DNA". Essere portatori di una copia di ApoE4 aumenta il rischio fino al 30%; portarne due lo spinge ben oltre il 50%. C'è un rischio del 9% per quelli senza il gene. In un mondo in cui non c'è ritorno dall'Alzheimer, vuoi sapere se ce l'hai? Bredesen trova obsoleti tali atteggiamenti. Cita una rete sociale (apoE4.info) che sta aiutando le persone a prevenire il loro declino cognitivo. Il gruppo è composta da circa 800 persone, e il 99% segue una variante del Protocollo Bredesen e sta registrando "storie ripetute di miglioramento".


Bredesen stesso non ha il gene ma segue i punti del proprio protocollo. "Mi astengo dal mangiare ogni notte per almeno 12 ore, di solito 14-16. Finisco l'ultimo pasto del giorno alle 19 e non mangio di nuovo fino alle 11 del mattino. Controllo con mia moglie se russo o ho episodi di apnea del sonno, un contribuente del declino cognitivo. Io seguo una dieta a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi. Prendo integratori che includono vitamina D e magnesio".


Il Protocollo Bredesen è un vasto programma che richiede una modifica enorme dello stile di vita. Bredesen raccomanda l'impegno di un coniuge / allenatore per attuarlo. "Rispetto a prendere una pillola una volta al giorno, è esigente. È esigente come lo è una dieta difficile. Ma non è folle. È molto meno esigente che vivere in una casa di cura".


Il programma include un lungo elenco di integratori. "Ce ne sono alcuni che tutti dovrebbero assumere a sostegno della struttura sinaptica, come la citicolina e gli acidi grassi omega-3. Altri dipendono dalle esigenze individuali. La maggior parte delle persone è carente di magnesio, zinco e iodio". È sicuro prendere grandi quantità di integratori? "Questi integratori sono sicuramente più sicuri di molti farmaci con effetti collaterali. Ma se cambiano troppo la tua biochimica, è sempre possibile che tu possa incorrere in guai".


La ditta di integratori Cytoplan sta collaborando con Bredesen per portare qui il suo lavoro sull'Alzheimer dagli Stati Uniti. Lui non è preoccupato che il suo lavoro possa essere rubato dalle società commerciali. "Se fanno ottimi integratori, è una cosa buona". Egli riconosce che il programma è costoso (i test, gli integratori, il cibo biologico del programma), ma dice che costa ancora "meno dell'1% di quello che costa una casa di cura".


Lui e il suo team non agiscono come medici personali ("stiamo offrendo informazioni mediche"), e dà una risposta "sì e no" quando gli viene chiesto se un individuo potrebbe seguire il suo programma senza una guida medica. (Egli raccomanda di lavorare con il medico di base usando l'algoritmo del computer, ReCODE Report).


Quando la terapeuta nutrizionale Edelle O'Doherty-Nickels di Dublino ha scoperto la ricerca di Bredesen del 2014, è stato un momento di illuminazione. "C'era questo studio, [anche se] limitato, che mostrava il 90% di inversione del declino cognitivo. Pensavo: perché tutto il mondo non urlava per questo? Era un neurologo che lavorava in laboratorio da decenni per cercare una pillola che curasse l'Alzheimer e ora, conoscendo tutti i meccanismi sottostanti, si è avvicinato ad una terapia olistica multifattoriale che affronta ogni aspetto della vita dei suoi pazienti”.


La O'Doherty-Nickels si è allenata con Bredesen all'Istituto Buck per la Ricerca sull'Invecchiamento, in California (presidente fondatore è Bredesen) nel luglio 2016. Da allora ha avuto un solo cliente che ha attuato il protocollo. "Siamo riusciti a fermare il suo declino e lui era al centro di un rapido declino. Ma è difficile tenere la gente sul programma. È un grande cambiamento nello stile di vita". Lei accoglie il consiglio di Bredesen di identificare i fattori da cambiare più facili per la persona, e lavorare prima su questi. "La dieta è spesso più difficile, ha bisogno di molti contatti, insegnamento e messe a punto".


È stata coinvolta con Cytoplan nell'organizzazione della Irish Integrative Healthcare Conference in giugno (Gestione della demenza: nutrizione e stile di vita sono cruciali?) con il dottor Rangan Chatterjee e il dottor Patrick Hanaway (MD del Cleveland Clinic Center for Functional Medicine). Questi medici condurranno due studi clinici sul Protocollo Bredesen in Gran Bretagna l'anno prossimo.


La formazione dei medici Action Against Alzheimer's (programma preventivo della Cytoplan, che incorpora tutti i risultati di Bredesen), si è svolta a settembre a Stillorgan. Quindici medici provenienti da tutta l'Irlanda hanno partecipato. Vengono sottoposti a un processo di valutazione con Cytoplan prima di essere autorizzati a parlare in pubblico sull'Alzheimer e partecipano a una serie di otto seminari che coprono tutti i punti del Protocollo Bredesen.


L'Alzheimer's Society of Ireland sta facendo regolarmente pressione sul governo perché adotti degli approcci di sanità pubblica che riducono la prevalenza della demenza, che riguarda 55.000 persone in Irlanda. La società indica uno studio recente apparso su The Lancet: "Esso mette in evidenza fattori chiave che causano danni al cervello, tra cui perdita uditiva, obesità e fumo. La prevenzione e la politica di promozione della salute devono iniziare anche a includere la demenza. La promozione della salute attuale in Irlanda ignora i fattori di rischio modificabili per la demenza".


Il Prof. Brian Lawlor, psichiatra consulente e direttore della clinica di memoria all'ospedale St James, afferma che non ci sono esperimenti pubblicati di intervento controllati che usano il Protocollo Bredesen, che ne dimostrano l'efficacia, solo una piccola serie di casi su 10 persone. "L'idea di migliorare il sonno, la dieta, l'esercizio fisico, l'attività sociale e cognitiva, ridurre lo stress e affrontare i fattori di rischio della demenza è sensibile - la raccomandiamo ai pazienti. Tuttavia, sarei molto cauto affermando che ci sono prove che questo approccio può «impedire o invertire il declino cognitivo». I dati per sostenere questa affermazione non esistono semplicemente al momento".


Ma Bredesen dice che i dati esistono: "Stiamo scrivendo i prossimi 50 casi di studio adesso". L'Alzheimer è una malattia che ne sta uccidendo molti, dice. "Vuoi davvero dire alle persone che non c'è niente da fare mentre ora c'è la speranza che non c'era mai stata prima? È facile essere conservatori fino a quando l'Alzheimer non colpisce te o la tua famiglia. Abbiamo 1.000 persone sul Protocollo con evidenze molto chiare di miglioramenti. Abbiamo addestrato più di 600 professionisti provenienti da sette paesi e in tutti gli Stati Uniti".


Per Bredesen, questo non è un momento per arrendersi; con un vero e proprio spirito pionieristico, si è fissato un serio obiettivo: "Vogliamo rendere la demenza la malattia rara che dovrebbe essere".

 

 

 


Fonte: Helen O’Callaghan in Irish Examiner (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.