Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Coniuge e partner con demenza come possono mantenere l'intimità emotiva?

È possibile sostenere una connessione emotiva o intimità emotiva con qualcuno la cui memoria è compromessa, visto che il suo bisogno di amore non scompare con la diagnosi, secondo "Keeping Love Alive as Memories Fade: The 5 Love Languages ​​and the Alzheimer's Journey" (Tenere vivo l'amore quando la memoria scompare: i 5 linguaggi dell'amore e l'Alzheimer), un libro di Deborah Barr, Dr. Edward Shaw e Gary Chapman.


Gli autori definiscono i '5 linguaggi dell'amore', o i canali di comunicazione, come

  1. parole di affermazione,
  2. momenti di qualità,
  3. regali di 'ricevere regali',
  4. atti di servizio e
  5. contatto fisico.

Sebbene gli autori sostengano che sia possibile mantenere una relazione significativa con il coniuge, il viaggio richiede impegno e non avviene automaticamente: "la profondità e l'ampiezza della connessione si trovano quasi interamente nelle mani del partner che assiste".

 

1-Parole di affermazione

Il primo dei cinque punti descrive il potere dei complimenti non richiesti o delle parole di apprezzamento, come "Ti amo" o "Hai fatto un ottimo lavoro". Questi sono importanti per far sentire amato il partner affetto. Le considerazioni amorevoli in questo linguaggio dell'amore si concentrano sui sentimenti del partner piuttosto che sui fatti. Affrontare le paure e le ansie con le rassicurazioni verbali, assicurandosi che l'individuo si senta sicuro e non minacciato. Anche se la malattia progredisce e il partner affetto ha difficoltà a comprendere le affermazioni, risponde comunque al calore della voce del caregiver.

 

2-Momenti di qualità

Per il secondo punto, il coniuge dovrebbe pensare in termini di momenti di qualità anziché di tempo di qualità. Vivi nel momento presente con il partner colpito, godendo insieme esperienze che scatenano ricordi, momenti che portano risate e sorrisi. Momenti di qualità che possono realmente aiutare a prolungare la vita. Il libro descrive questi tempi speciali come connessioni dell'anima, che sono molto più profonde delle semplici esperienze condivise.

 

3-Il regalo di 'ricevere regali'

Per il partner affetto, non esiste un dono tangibile più prezioso dell'assicurazione del coniuge che intende mantenere le sue promesse matrimoniali "in malattia e in salute"; ecco quindi, il terzo linguaggio dell'amore: il regalo di ricevere regali. I regali materiali non significano molto per il partner affetto, quindi la presenza fisica è il dono più potente. Doni che migliorano le relazioni, suggerisce il libro, forniscono esperienze condivise e questi doni includono la musica preferita, libri da colorare, ricordi, puzzle o cibi e dolcetti preferiti. Un iPod, caricato con la musica scelta dal partner interessato, può avere un impatto importante.

 

4-Atti di servizio

Gli atti di servizio, o gentilezza, descrivono la conservazione dell'identità e dell'individualità. I caregiver compiono numerosi atti di servizio (responsabilità di assistenza) per i loro partner affetti durante il viaggio della malattia, ma è la creazione di attività significative e mirate che sostengono l'intimità emotiva in questo linguaggio d'amore. Ad esempio, il coniuge può dare al suo partner un compito da svolgere come rinvasare una pianta o irrigare il giardino, compiti che lo rendono utile e apprezzato. È importante integrare questi tipi di attività e non scoraggiare quando il partner interessato desidera aiutare. È anche importante ricordare di fare qualcosa CON un partner piuttosto che farlo PER lui.

 

5-Contatto fisico

Il contatto fisico fornisce un senso di intimità, conforto e rassicurazione sia per il coniuge che per il partner affetto. Il contatto che il partner interessato desidera dal coniuge cambia man mano che cambia la sua percezione del coniuge. Il contatto può essere espressivo, come abbracci o tenersi per mano, o strumentale, come aiutarlo a fare il bagno o in toilette. La vicinanza fisica aiuta il partner affetto a livello emotivo a sapere che non è solo.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.