Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Celebrare la festa della mamma quando ha l'Alzheimer

blue forget me notsSi dice che i nontiscordardime simboleggiano il vero amore e i ricordi che sono veramente blu.

Le donne sono l'epicentro della crisi del morbo di Alzheimer (MA). Questo onere per le donne è più evidente che mai nella festa della mamma, quando le famiglie si riuniscono per celebrare madri e nonne.


La malattia pone un peso squilibrato alle donne, al lavoro e a casa, costringendole a fare scelte difficili per la carriera, le relazioni e il futuro.

  • Circa 13 milioni di donne [in USA] vivono con il MA o si prendono cura di qualcuno che ce l'ha.
  • Quasi i due terzi degli oltre 5 milioni di americani con MA sono donne.
  • Più del 60% dei malati di MA e di demenza sono donne.


Celebrare la festa della mamma, come le altre festività, può essere difficile quando una mamma ha il MA. In questi tipi di occasioni speciali, una persona con MA può sentire un senso di perdita a causa dei cambiamenti che si verificano nella malattia.


Allo stesso tempo, i caregiver e gli altri familiari possono avere difficoltà a capire come celebrare la festa della mamma con qualcuno che vive con demenza. La festa della mamma può rimanere un'occasione significativa e divertente per le famiglie colpite dal MA.


La pianificazione richiederà più riflessioni e dovranno essere prese in considerazione le circostanze uniche di ciascuna famiglia. Suggerimenti per ricordare momenti speciali con i propri cari:

  • Segui un approccio centrato sulla persona. Concentrati su ciò che è piacevole per la persona con MA, come guardare le foto di famiglia o gustare il suo cibo preferito. Se è sopraffatta quando è in gruppi numerosi, può essere preferibile un piccolo raduno tranquillo.
  • Mantieni semplice l'evento. Considera una celebrazione durante il pranzo o il brunch a casa o dove la persona è più a suo agio. Chiedi a parenti o amici di portare i piatti per il pasto o fatti portare i cibi pronti da un ristorante locale o da un negozio di alimentari.
  • Partecipa. Se la persona con MA vive in una struttura di assistenza, prendi in considerazione l'opportunità di partecipare a qualsiasi attività pianificata dalla struttura.
  • Non esagerare. Attenersi alla normale routine della persona contribuirà a evitare che la giornata diventi dirompente o confusa. A seconda della sua resistenza, pianificare il tempo per le pause in modo che la persona possa riposare in una zona tranquilla, lontano dal rumore e dalla folla.
  • Adatta i regali. Incoraggia regali sicuri e utili per la persona con MA. La sua capacità ridotta può rendere alcuni doni inutilizzabili o addirittura pericolosi. Se qualcuno chiede idee regalo, suggerisci articoli di cui la persona con demenza ha bisogno o di cui può facilmente godere. Le idee includono: braccialetto identificativo, abbigliamento comodo, cibi preferiti e album fotografici.
  • Informati e trova supporto. Trova informazioni presso l'Associazione Alzheimer dove vivi o in rete, parla con un assistente sociale qualificato se hai domande o dubbi. Esplora questo sito: con più di 7 mila articoli sulla malattia e sul caregiving, è molto probabile trovare suggerimenti e idee utili.

 

 

 


Fonte: Positevely Naperville (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.