Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Questi primi 3 sintomi di Alzheimer potrebbero indicare una diagnosi futura

-

Tutti abbiamo cercato i nostri occhiali da sole solo per scoprire che li abbiamo proprio sulla testa o abbiamo spento i fornelli prima di uscire dalla casa delle vacanze, per poi tornare dentro a ricontrollare se era davvero spento.


Mentre i ricercatori dicono che è normale diventare smemorati di tanto in tanto, studi recenti hanno individuato alcuni sintomi precoci del morbo di Alzheimer (MA) che potrebbero indicare che potresti essere sulla strada della diagnosi.

 

 

1- Incapacità di riconoscere la tua dimenticanza

Uno studio ha rilevato che preoccuparsi costantemente della nostra memoria (come correre ogni giorno sul sito internet medico per capire se dimenticare occasionalmente la strada verso la casa di un amico significa che siamo destinati a sviluppare il MA) è un segnale che potremmo avere un rischio più basso di ricevere una diagnosi di MA.


Lo studio ha scoperto che dimenticare la propria dimenticanza è più preoccupante e che potrebbe essere un segnale precoce di demenza. Secondo lo studio, i malati di MA hanno spesso anosognosia, la mancanza di consapevolezza dei sintomi iniziali del MA.


Dopo aver esaminato circa 500 partecipanti e i loro cari, gli scienziati hanno scoperto che coloro che non si accorgevano di avere difficoltà con la loro memoria avevano una probabilità tre volte più alta di avere la demenza negli anni successivi. Questi partecipanti avevano anche più amiloide nel cervello, la proteina tossica che molti scienziati pensano porti ai sintomi del MA.


Allo stesso modo, Bill Burke MD, direttore dello Stead Family Memory Center del Banner Alzheimer's Institute, ha detto che quando lavorava in una clinica per disturbi della memoria, era più preoccupato per i pazienti che venivano nella sua clinica e gli dicevano che era stato il loro coniuge o i figli a forzarli a venire, rispetto a quelli che venivano a fare domande sui propri problemi di memoria:

"La mia regola generale era che se la persona ti dice che ha problemi di memoria, quasi certamente non li ha, e se dice che non ha problemi di memoria ed è in una clinica di memoria, allora ha problemi significativi di memoria".

Burke ha detto che il tuo miglior test di base per determinare se hai o meno problemi di memoria è la tua rete sociale, le persone che ti conoscono meglio:

"Potresti eseguire elaborati test psicologici e niente di tutto ciò è efficace quanto chiedere a qualcuno che conosce veramente la persona, e vede che è diversa da quella di un anno fa, o se ci sono cose che poteva fare un anno fa che non riesce più a fare ora".

 

 

2- Problemi a trovare le parole giuste

Sebbene tutti abbiamo cercato di pensare a una parola che ci è venuta in mente solo qualche ora più tardi, gli scienziati hanno scoperto che essere costantemente incapaci di trovare le parole giuste potrebbe essere un sintomo precoce del MA. Altri segni iniziali di MA includono fermarsi spesso nel mezzo di una frase o iniziare una frase e poi dimenticare ciò che si voleva dire, ripetere la stessa storia, o dimenticare il nome di un oggetto (ad esempio riferirsi al portafoglio come 'la cosa dove ho messo in denaro').


Ricercatori dell'Università di Birmingham, dell'Università del Kent e dell'Università della California di Davis hanno scoperto che i partecipanti con lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) che impiegavano più tempo a elaborare le parole avevano più probabilità di sviluppare il MA in seguito. I partecipanti hanno ascoltato descrizioni come 'un tipo di legno' e i ricercatori hanno misurato quanto tempo ci voleva per trovare una descrizione correlata come 'quercia'. I partecipanti che erano cognitivamente sani o con MCI, e hanno risposto più rapidamente, non hanno sviluppato il MA nei successivi tre anni, al contrario di quelli con tempi di risposta più lenti.


Pam Montana, una ex dirigente di Intel a cui è stato diagnosticato il MA, ha detto che suo marito ha cominciato a preoccuparsi sempre più dopo che sono andati in vacanza insieme e lei continuava a fargli la stessa domanda. Cominciò anche ad avere difficoltà a ricordare le informazioni che aveva appreso durante le riunioni del team:

"Mi sono trovata in difficoltà a cogliere le informazioni e a tenerle nella mia testa. Questo era nuovo per me. Ricordo molto chiaramente di aver scritto parola per parola ciò che veniva detto".


Più di recente, ricercatori come Rhoda Au hanno indagato su come la scelta delle parole o il modo in cui qualcuno parla potrebbe determinare se svilupperà o meno il MA.

 

 

3- Difficoltà a gestire le finanze

Risolvere problemi matematici semplici potrebbe essere un sintomo precoce del MA, secondo uno studio recente eseguito alla Duke University. Gli scienziati hanno detto che se hai sempre avuto difficoltà con la matematica o un'altra abilità per tutta la vita, non dovresti preoccuparti. Tuttavia, se hai sempre gestito bene le finanze domestiche, la sopravvenuta impossibilità di far quadrare il libretto degli assegni è motivo di preoccupazione, hanno affermato gli autori dello studio.


I ricercatori hanno esaminato circa 250 partecipanti tra i 55 e i 90 anni che erano cognitivamente sani, avevano MCI o MA. Dopo aver fatto loro test finanziari e scansioni cerebrali che hanno analizzato la quantità di amiloide-beta nel loro cervello, i ricercatori hanno scoperto che i partecipanti con più placche di amiloide-beta avevano più probabilità di avere problemi con le attività che coinvolgono le finanze o il bilanciamento di un libretto degli assegni.


Quando Gerda Saunders, una ex matematica, ha avuto la diagnosi di demenza vascolare, ha detto che le sue capacità matematiche sono state le prime ad andare. Ora, suo marito gestisce le finanze:

"All'improvviso non riuscivo più a fare un semplice problema di sottrazione o di addizione perché nel mezzo dell'operazione, passavo dalla sottrazione all'addizione senza rendermi conto che lo stavo facendo. Scoprivo che la risposta era sbagliata e che dipendeva proprio da quello che stavo facendo. Anche se so che è quello che sto facendo, non riesco a farlo bene".


Il National Institute on Aging (NIH) elenca i segni di gestione del denaro che le persone possono cercare se credono che il loro caro possa avere il MA: non pagare o aprire le bollette, apparizione di diversi nuovi addebiti sul conto di una carta di credito, acquistare nuove merci a caso o scomparsa di soldi dal conto bancario della persona cara.

 

 

 


Fonte: Christine Barba in Being Patient (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.