Il tuo caro si blocca in una stanza? O fuori di casa?
Problemi a gestire le serrature sono comuni nella fase avanzata della demenza e possono causare nella persona amata crescente rabbia o spavento. Alcune idee:
-
Tieni una chiave di riserva dove tu puoi trovarla facilmente, ma non la persona con demenza, ad esempio su una sporgenza sopra la porta o su un gancio all'interno di un armadio.
-
Copri la serratura con del nastro adesivo, se possibile.
-
Considera la rimozione del blocco nella porta interna del tutto. Un fabbro può convertirla facilmente.
-
Valuta di arrivare a togliere le porte dalle stanze importanti e utilizzare invece tende. Potresti perdere un po' della tua privacy ma guadagnare un po' di serenità per la persona amata.
Fai queste cose quando il tuo caro non guarda, e il cambiamento non può essere notato. Se invece lo è, puoi spiegare che lo stai "riparando".
Scritto da Paula Spencer su Caring.com il 31 maggio 2011 - Traduzione di Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti: |