Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come rendere confortevole a mia madre con Alzheimer il viaggio con i miei figli?

Anche se potrebbe essere difficile viaggiare con una persona con Alzheimer, non è impossibile. Tuttavia, potrebbe non essere fattibile o sicuro viaggiare per chi è nelle fasi più avanzate della malattia. Usa il tuo buon senso nel prendere decisioni sui viaggi.


Con preparativi adeguati, tuttavia, viaggiare può essere un intervallo rilassante nella routine quotidiana.


Assicurati che la tua mamma abbia una identificazione corretta, soprattutto se tende a perdersi/vagare: falle indossare un braccialetto di identificazione, metti il suo nome sui vestiti e il tuo numero di telefono, e inserisci nel suo portafoglio un elenco delle sue condizioni mediche.


Inoltre, porta con te i documenti e i farmaci importanti. I documenti dovrebbero includere informazioni dei contatti di emergenza, un elenco delle allergie alimentari correnti, i farmaci attuali e le informazioni per il medico.


Lascia sempre l'itinerario del viaggio agli altri familiari e amici, e conserva una copia con te.


È meglio viaggiare la mattina presto e nel giorno e ora in cui il traffico è minore. Quando guidi con una persona con Alzheimer, è preferibile avere almeno una terza persona in macchina per controllare il paziente in ogni momento.


Devi anche prenderti più tempo per arrivare a destinazione. La tua mamma sarà un po' a disagio in un ambiente diverso, avrà bisogno di tempo per adattarsi. Cerca di portare cose familiari da casa, come una coperta o il cuscino preferito o delle fotografie.


Mantieni la sua routine, per quanto possibile, come orari dei pasti e fermate per il bagno.


Cerca di limitare il tempo di percorrenza a meno di quattro ore, perché la mamma potrebbe diventare ansiosa e agitata se è più lungo. Se viaggi in aereo, tenta di pianificare voli diretti.


Prepara in anticipo le attività per tenere la mamma occupata durante il viaggio. Porta auricolari così che possa ascoltare la sua musica preferita o un album fotografico di foto di famiglia che può guardare.


Se vai a visitare parenti considera di prenotare una camera di hotel piuttosto che stare con loro. Una camera d'albergo può dare alla mamma un posto tranquillo di sollievo quando le attività del viaggio diventano frenetiche. Inoltre, i parenti e gli amici potrebbero non avere familiarità con la malattia e potrebbero essere a disagio o avere altre aspettative durante la visita di tua mamma, quindi una camera d'albergo le darà un luogo sicuro e confortevole.


Soprattutto, abbi aspettative realistiche e butta la perfezione fuori dalla finestra.


Se la mamma di solito ha comportamenti deliranti o di aggressione fisica o verbale, è ad alto rischio di cadute o ha anche una condizione medica accessoria che è preoccupante, potresti riconsiderare i tuoi piani di viaggio e trovare qualcosa in loco.


In ogni caso, cerca di godere del tempo passato insieme.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.