Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Featured

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari non sai cosa sta causando la perdita di memoria e temi lo scenario peggiore. Potresti pensare: "Se è demenza, non c'è niente che posso fare, giusto?" Sbagliato!


Dall'altra parte, puoi notare i segni di perdita di memoria nel tuo caro e ignorarli pensando: “Ognuno sperimenta una perdita significativa di memoria quando invecchia, giusto?” Sbagliato!


Ho visto molti individui e famiglie rimandare una valutazione per identificare cosa sta causando la perdita di memoria, per i motivi di cui sopra e tanti altri. Ma rimandare quella valutazione può essere più dannoso che utile.


In questo post, elenco sette benefici della diagnosi precoce per patologie di demenza. In realtà c'è molto che possiamo fare per rendere più facile la tua vita e quella del tuo caro con demenza, e la diagnosi precoce è fondamentale.

 

1. Fornisce una spiegazione dei cambiamenti nel cervello

La diagnosi precoce fornisce una spiegazione per quello che potrebbe essere la causa della perdita di memoria e mette da parte il disagio. Senza una spiegazione di quello che sta succedendo, sei lasciato con domande e difficoltà. Ottenere una valutazione della perdita di memoria e chiarire se il tuo caro ha o meno un disturbo di demenza, dà una spiegazione reale ai segni e ai sintomi che sta sperimentando.

 

2. Permette alla persona con demenza di prendere presto decisioni su quello che vuole per il suo futuro

La diagnosi precoce di un disturbo di demenza permette alla persona con demenza di decidere presto quello che vuole per il suo futuro. La tempistica rende più probabile che la persona con demenza sarà in grado di partecipare alle decisioni finanziarie e legali, e di esprimere i suoi desideri per il futuro, mentre ha ancora la capacità di farlo. Fornisce una pista per fare conversazioni familiari importanti che puoi non riuscire più a fare in seguito.

 

3. Migliora l'accesso all'assistenza medica e mentale

La diagnosi precoce aumenta la probabilità che la persona cara avrà un accesso migliore all'assistenza medica e mentale. Purtroppo, non esiste una cura per la demenza in questo momento, ma ci sono alcuni farmaci che possono aiutare a rallentare il suo progresso. E sono più efficaci quando iniziano nelle prime fasi della malattia. E sì, la demenza è una malattia. Non è una parte normale dell'invecchiamento. Non è una cosa tipica che accade nel cervello. Si tratta di una malattia. E così, se un farmaco è preso all'inizio del processo, può rallentare la velocità con cui la malattia si muove, migliorando la qualità della vita per la persona con demenza.

 

4. Tassi migliori di sopravvivenza

La diagnosi precoce di un disturbo di demenza ha dimostrato non solo di migliorare la qualità della vita, ma di aumentare la probabilità che la persona con demenza viva più a lungo. Quindi non solo avrà una migliore qualità di vita, ma avrà una qualità migliore di vita, più a lungo.

 

5. Abbassa i tassi di istituzionalizzazione più avanti nel decorso della malattia

La ricerca mostra una probabilità inferiore del 20% di vivere in un reparto di terapia della memoria o in una casa di cura quando c'è la diagnosi precoce di un disturbo di demenza. Naturalmente, questo ha benefici finanziari ed emotivi enormi per tutti i soggetti coinvolti.

 

6. Dà alla persona con demenza e ai familiari il tempo per adattarsi e venire a patti con la diagnosi

La diagnosi precoce dà la persona con demenza e ai familiari il tempo per adeguarsi e accettare la diagnosi e tutte le esigenze dell'assistenza. Quando ho iniziato a lavorare con gli anziani, ero ingenua sui disturbi di demenza. Ho subito imparato che è una delle condizioni più dolorose da curare. C'è una perdita ambigua enorme. Si perde la persona cara a poco a poco. È devastante. Prima c'è la diagnosi nel processo di malattia, più è probabile che i familiari si regolino e vengano a patti con la malattia e la perdita. La diagnosi precoce permette di fare un passo alla volta nel ruolo del caregiver, piuttosto che essere gettati nella mischia.

 

7. Riduce il rischio del caregiver di sviluppare ansia e depressione

La diagnosi precoce di demenza riduce il rischio che tu, il caregiver, sviluppi ansia e depressione che, secondo la ricerca, i caregiver di demenza sperimentano con i tassi più alti. La diagnosi precoce aiuta a ridurre tale rischio. Quindi prima la persona cara viene diagnosticata, più tempo ti dà per adattarti. E quando sei più abile ad adattarti, diventi più competente nel fornire assistenza ... e avrai meno probabilità che si verifichino problemi psicologici, come ansia e depressione, sia nel breve che nel lungo termine.

 

Vantaggio extra: aiuta a capire il paesaggio del caregiving e a preparare le risorse

C'è un vantaggio in più nella diagnosi precoce. Ti aiuterà a capire il paesaggio del caregiving e tutte le risorse di cui avrai bisogno per assistere la persona cara con demenza. Risorse come i programmi diurni per adulto, l'assistenza della sanità pubblica, la cura della memoria, le comunità di assistenza post-pensionamento continue.


Quando si entra nel caregiving della demenza, si vive in un mondo completamente nuovo. L'identificazione precoce del processo di demenza ti dà il tempo di conoscere quel mondo e ti dà il tempo di raccogliere informazioni e risorse in vista di quando ne avrai bisogno, così da essere più preparato.


Come puoi vedere, ci sono molte ragioni per perseguire la diagnosi precoce di un disturbo di demenza. Se il tuo caro sta dimostrando o esibendo problemi di memoria, sei pregato di prenderli sul serio.


Puoi aiutare incoraggiando la persona cara a fissare un appuntamento con il suo fornitore di cure primarie, che valuterà se ciò che la persona cara sta vivendo è qualcosa che può essere corretto / gestito (come la deficienza di vitamina B-12 o i problemi di sonno), o punta nella direzione di un disturbo di demenza e raccomanderà specialisti per una valutazione specialistica di demenza.

 

 

 


Fonte: Regina Koepp PsyD/ABPP (psicologa clinica e gerontologa) in Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: J. Rasmussen, H. Langerman. Alzheimers Disease. Why we need early diagnosis. Degener Neurol Neuromuscul Dis., 24 Dec 2019, DOI

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.