Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Un breve viaggio nostalgico verso vecchi terreni di caccia va bene per papà confuso?

Cara Carol: Mio padre ha una demenza mista. L'abbiamo portato da casa sua a vivere con noi, quando il reparto di terapia della memoria dov'era in lista ha smesso di accettare nuove persone a causa del COVID-19. Questa sistemazione sta funzionando bene, ma lui non vede l'ora di uscire e fare qualcosa di divertente prima dell'inverno.

Papà amava la stagione autunnale per la caccia dal suo rustico sul lago, che si trova a circa 75 km da noi. Il rustico è stato venduto diversi anni fa, e lui ha smesso con le armi, ma quando poteva ancora guidare, ha continuato a godere di un viaggio alla zona dei laghi in autunno.

Vorremmo portarlo per una breve gita per vedere ciò che resta del colore e consentirgli solo di fare un'uscita, ma ci preoccupiamo di come lui reagirà quando vedrà il paesaggio familiare. Ho paura che nel suo stato confuso del momento penserà di andare a caccia, perché molto spesso i suoi ricordi del passato sono più veri della realtà attuale. Cosa pensi? - SM.

 

Cara/o SM: È gentile da parte tua pensare alle cose che piacevano a tuo padre in passato e cercare di replicare quello che puoi. Ovviamente, non c'è modo che tu o io possiamo prevedere come reagirà, e sono d'accordo che c'è il rischio che si sconvolga, ma credo che per il resto sia una splendida idea.


La tua domanda mi ricorda mio zio che aveva vissuto nell'area di Washington/DC per decenni. La sua stagione preferita lì era la primavera, quando c'è la fioritura dei ciliegi, ed i nostri meli in fiore gli ricordavano sempre quella fioritura. Lo portavo ogni settimana in giro per la nostra città, in particolare nei campus lussureggianti dei college, ed era il momento clou della sua settimana.


Questo non era così complicato o personale come il legame di tuo padre con la zona dei laghi e con la caccia, ma lo cito perché il suo piacere a ricordare era gratificante per entrambi.


È vero che tuo padre potrebbe desiderare di andare al 'suo' capanno o peggio, volere le sue armi. Il rustico con nuovi proprietari è il minore dei rischi, ma sapere che qualcun altro vive li potrebbe sconvolgerlo. Le armi, naturalmente, potrebbero essere un problema più serio, ma non devi portarle con te, per cui avrai tutto il tempo per distrarlo.


È anche possibile che si deprima, quando diventa più consapevole di ciò che ha perso. Detto questo, è più probabile non solo che sappia gestire bene i suoi ricordi, ma che si goda immensamente la gita. Con la demenza, c'è un rischio in quasi tutto ciò che proviamo.


Sono sicura ora che, anche se potresti prevedere come si sentirà oggi, domani potrebbe essere diverso. Possiamo sperare che egli sentirà una piacevole nostalgia. Se ci sono problemi, li potrai gestire offrendo rassicurazione compassionevole e, se necessario, distrazione. Forse una sosta in un bar di villaggio?


Spero che la tua famiglia si goda questa gita e magari ne facciate anche un paio di più prima che il tempo cambi.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.