Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come mantenere il mio senso di benessere dopo la diagnosi di Alzheimer?

Mantenere il tuo senso di benessere dopo una diagnosi così difficile può essere tosto: è dura sentirsi sano o felice.


La nozione di benessere fa parte della missione e della filosofia della Eden Alternative, un'organizzazione internazionale e no-profit dedicata alla creazione di qualità della vita per gli anziani e i loro partner di cura.


L'organizzazione identifica sette domini di benessere, descritti nel libro Dementia Beyond Disease (Demenza oltre la malattia) del dott. Al Power. I sette domini (identità, crescita, significato, connessione, sicurezza, autonomia e gioia) sono importanti per il senso generale di benessere, scrive Power.

  1. Senso di identità è essere riconosciuti e accettati dagli altri. È la tua storia che devi preservare e rispettare, e che dovresti conservare in quanto tale per tutto il tempo possibile e fare in modo che gli altri sappiano quanto è importante per te. Hai bisogno di sapere che sei ancora valutato e che i tuoi sentimenti importano.

  2. Crescita riconosce che ti stai continuamente espandendo ed evolvendo, e continuerai a svilupparti. Come ha detto Power in una delle sue presentazioni: "Finché stai respirando, la crescita è possibile".

  3. Significato è un altro dominio importante che devi assicurarti di mantenere nelle tue attività. Questo significato e scopo esprime la tua storia e i valori personali e ciò che è significativo e sacro per te nella tua vita.

  4. Connessione: essere in una relazione è vitale per gli individui con demenza poiché l'isolamento può accelerare la progressione della malattia. Resta collegato e impegnato con coloro che ti circondano e abbraccia quell'appartenenza nel tuo ambiente. Il compianto dott. Richard Taylor, che soffriva di Alzheimer a insorgenza precoce, era perplesso per essere escluso dai suoi amici intimi. Uno di loro gli disse che non lo chiamava più perché non sapeva cosa dire. "Dì solo ciao", ha risposto Taylor.

  5. Sicurezza è definita come essere liberi dal dubbio, dall'ansia o dalla paura; è privacy, dignità e rispetto.

  6. Autonomia significa avere scelta e controllo nella tua vita. Rendi noti agli altri i tuoi piani finanziari e sanitari e i desideri, e resta vigile nella tua autodeterminazione.

  7. Gioia, il settimo dominio, significa che tutti meritano piacere, contentezza e felicità e una diagnosi di demenza non dovrebbe diminuire o cancellare tutto ciò.


Il benessere di un individuo è influenzato da molti fattori diversi. Cerca di mantenere i sette domini del benessere e, nel farlo, tieni un diario di gratitudine. Può darti un senso di stabilità e pace con la tua diagnosi di demenza.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.