Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Una analisi di studi contrastanti sull'olio di pesce riconferma la validità degli acidi grassi omega-3

Omega-3 Fatty Acidsomega-3-fatty-acid Sono stati fatti centinaia di studi clinici, compresi alcuni che hanno avuto una vasta eco, sui possibili benefici degli acidi grassi omega-3 per la prevenzione di malattie cardiache, con il risultato di avere conclusioni contrastanti, affermazioni diversificate, e consumatori frustrati per l'incertezza su cosa credere.

Una recente analisi fatta da scienziati del Linus Pauling Institute della Oregon State University, pubblicato sul Journal of Lipid Research, ha analizzato molti di questi risultati in competizione, e ci aiuta a spiegare perché così tanti di questi studi sembrano giungere a conclusioni diverse.


La revisione conclude che sia il consumo di pesce che gli integratori dietologici di acidi grassi omega-3 possono comunque aiutare a prevenire le malattie cardiache; che alcuni acidi grassi, da certe fonti, sono più efficaci di altri; che questi composti possono avere un valore enorme per gravi problemi di salute diversi dalle malattie cardiache; e che l'efficacia reale delle terapie farmacologiche moderne per le malattie del cuore potrebbe spiegare i risultati contrastanti sui benefici degli acidi grassi omega-3.


"Dopo decenni di studio degli acidi grassi omega-3, è chiaro che hanno valore nella prevenzione primaria delle malattie cardiache"
, ha detto Donald Jump, autore dell'analisi e ricercatore principale del Linus Pauling Institute, nonchè professore nel College of Public Health and Human Sciences dell'OSU. "E' meno chiaro l'ammontare dell'impatto degli oli di pesce nella prevenzione di ulteriori eventi cardiovascolari in persone che hanno già malattie cardiache. Gli studi condotti da alcuni decenni mostrano una validità anche per quella popolazione di pazienti, ma gli studi più recenti sono meno chiari. Crediamo che una spiegazione sia nell'efficacia dei trattamenti attualmente offerti".


Uno dei primi studi che ha generato interesse sugli acidi grassi omega-3 è stato fatto nel 1970 sugli Inuit della Groenlandia, che mangiano grandi quantità di pesce e che hanno livelli insolitamente bassi di malattie cardiovascolari. Ma, dice Jump, oggi milioni di persone a rischio di malattie cardiovascolari prendono farmaci come le statine per il colesterolo alto, fibrati per i trigliceridi alti, anti-trombotici per fluidificare il sangue, e altri farmaci con effetti anti-infiammatori o anti-aritmia.


Gli oli di pesce possono avere effetti positivi sulla quasi totalità di questi stessi fattori di rischio cardiovascolare, dice Jump, ma anche i farmaci possono farlo. "Alcuni dei primi studi fatti sull'olio di pesce sono precedenti all'apparizione di così tanti farmaci efficaci, ampiamente disponibili e molto utilizzati", dice Jump. "E la gente spesso dimentica che i nutrienti, come gli oli di pesce, sono meno potenti dei farmaci da prescrizione, e spesso hanno la migliore validità quando sono utilizzati per lunghi periodi. Quando così tante persone in questi studi seguono un regime di farmaci contro gli stessi problemi affrontati dall'olio di pesce, è facile capire perché è più difficile rilevare i vantaggi degli oli di pesce", ha detto. Il punto, dice Jump, non è se gli acidi grassi omega-3 sono validi - lo sono. Ma negli studi sul loro valore nelle malattie cardiovascolari, che sono spesso effettuati quando i pazienti stanno assumendo altri farmaci, quel valore è meno chiaro.

 


Una vasta gamma di altre ricerche, dice, conferma che gli acidi grassi omega-3 hanno anche benefici per la salute che vanno oltre le malattie cardiovascolari. Essi hanno dimostrato di migliorare l'acuità visiva, migliorare la funzione cognitiva e ridurre la demenza, ridurre l'infiammazione e, forse, alcuni tipi di cancro, come il cancro del colon, e ridurre la mortalità complessiva. Tra i risultati di questa recensione si trova che:

  • Un tipo di acidi grassi omega-3 importante per la salute umana è il DHA, che è l'acido grasso omega-3 predominante che si accumula nei tessuti.
  • Le fonti di origine vegetale di questi acidi grassi, come l'olio di semi di lino o di semi di chia, hanno meno vantaggi rispetto a quelli dei pesci di acqua fredda, a causa delle differenze nel modo in cui il corpo umano elabora questi nutrienti.
  • Per le persone che non vogliono o non possono consumare integratori di pesce o olio di pesce, alcuni prodotti a base di lievito o alghe sono di alta qualità.
  • E' difficile essere certi della quantità degli acidi grassi omega-3 dei pesci da allevamento, dal momento che questi pesci hanno bisogno di una integrazione alimentare di omega-3.


"Crediamo comunque che ci sia una forte evidenza che il contenuto di EPA e DHA nei tessuti del cuore e nel sangue sia importante per la salute e per la prevenzione delle malattie cardiovascolari" conclude Jump. "Per soddisfare le attuali raccomandazioni per la prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari, gli individui dovrebbero consumare 200-300 milligrammi di EPA e DHA combinati al giorno".


Questa ricerca è stata finanziata dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti e dal National Institutes of Health.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Fonte: Materiale della Oregon State University.

Riferimento:
DB Jump, CM Depner, S. Tripathy. Omega-3 fatty acid supplementation and cardiovascular disease: Thematic Review Series: New Lipid and Lipoprotein Targets for the Treatment of Cardiometabolic Diseases. The Journal of Lipid Research, 2012; 53 (12): 2525 DOI: 10.1194/jlr.R027904.

Pubblicato in ScienceDaily il 28 Novembre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:




Notizie da non perdere

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.