Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Una analisi di studi contrastanti sull'olio di pesce riconferma la validità degli acidi grassi omega-3

Omega-3 Fatty Acidsomega-3-fatty-acid Sono stati fatti centinaia di studi clinici, compresi alcuni che hanno avuto una vasta eco, sui possibili benefici degli acidi grassi omega-3 per la prevenzione di malattie cardiache, con il risultato di avere conclusioni contrastanti, affermazioni diversificate, e consumatori frustrati per l'incertezza su cosa credere.

Una recente analisi fatta da scienziati del Linus Pauling Institute della Oregon State University, pubblicato sul Journal of Lipid Research, ha analizzato molti di questi risultati in competizione, e ci aiuta a spiegare perché così tanti di questi studi sembrano giungere a conclusioni diverse.


La revisione conclude che sia il consumo di pesce che gli integratori dietologici di acidi grassi omega-3 possono comunque aiutare a prevenire le malattie cardiache; che alcuni acidi grassi, da certe fonti, sono più efficaci di altri; che questi composti possono avere un valore enorme per gravi problemi di salute diversi dalle malattie cardiache; e che l'efficacia reale delle terapie farmacologiche moderne per le malattie del cuore potrebbe spiegare i risultati contrastanti sui benefici degli acidi grassi omega-3.


"Dopo decenni di studio degli acidi grassi omega-3, è chiaro che hanno valore nella prevenzione primaria delle malattie cardiache"
, ha detto Donald Jump, autore dell'analisi e ricercatore principale del Linus Pauling Institute, nonchè professore nel College of Public Health and Human Sciences dell'OSU. "E' meno chiaro l'ammontare dell'impatto degli oli di pesce nella prevenzione di ulteriori eventi cardiovascolari in persone che hanno già malattie cardiache. Gli studi condotti da alcuni decenni mostrano una validità anche per quella popolazione di pazienti, ma gli studi più recenti sono meno chiari. Crediamo che una spiegazione sia nell'efficacia dei trattamenti attualmente offerti".


Uno dei primi studi che ha generato interesse sugli acidi grassi omega-3 è stato fatto nel 1970 sugli Inuit della Groenlandia, che mangiano grandi quantità di pesce e che hanno livelli insolitamente bassi di malattie cardiovascolari. Ma, dice Jump, oggi milioni di persone a rischio di malattie cardiovascolari prendono farmaci come le statine per il colesterolo alto, fibrati per i trigliceridi alti, anti-trombotici per fluidificare il sangue, e altri farmaci con effetti anti-infiammatori o anti-aritmia.


Gli oli di pesce possono avere effetti positivi sulla quasi totalità di questi stessi fattori di rischio cardiovascolare, dice Jump, ma anche i farmaci possono farlo. "Alcuni dei primi studi fatti sull'olio di pesce sono precedenti all'apparizione di così tanti farmaci efficaci, ampiamente disponibili e molto utilizzati", dice Jump. "E la gente spesso dimentica che i nutrienti, come gli oli di pesce, sono meno potenti dei farmaci da prescrizione, e spesso hanno la migliore validità quando sono utilizzati per lunghi periodi. Quando così tante persone in questi studi seguono un regime di farmaci contro gli stessi problemi affrontati dall'olio di pesce, è facile capire perché è più difficile rilevare i vantaggi degli oli di pesce", ha detto. Il punto, dice Jump, non è se gli acidi grassi omega-3 sono validi - lo sono. Ma negli studi sul loro valore nelle malattie cardiovascolari, che sono spesso effettuati quando i pazienti stanno assumendo altri farmaci, quel valore è meno chiaro.

 


Una vasta gamma di altre ricerche, dice, conferma che gli acidi grassi omega-3 hanno anche benefici per la salute che vanno oltre le malattie cardiovascolari. Essi hanno dimostrato di migliorare l'acuità visiva, migliorare la funzione cognitiva e ridurre la demenza, ridurre l'infiammazione e, forse, alcuni tipi di cancro, come il cancro del colon, e ridurre la mortalità complessiva. Tra i risultati di questa recensione si trova che:

  • Un tipo di acidi grassi omega-3 importante per la salute umana è il DHA, che è l'acido grasso omega-3 predominante che si accumula nei tessuti.
  • Le fonti di origine vegetale di questi acidi grassi, come l'olio di semi di lino o di semi di chia, hanno meno vantaggi rispetto a quelli dei pesci di acqua fredda, a causa delle differenze nel modo in cui il corpo umano elabora questi nutrienti.
  • Per le persone che non vogliono o non possono consumare integratori di pesce o olio di pesce, alcuni prodotti a base di lievito o alghe sono di alta qualità.
  • E' difficile essere certi della quantità degli acidi grassi omega-3 dei pesci da allevamento, dal momento che questi pesci hanno bisogno di una integrazione alimentare di omega-3.


"Crediamo comunque che ci sia una forte evidenza che il contenuto di EPA e DHA nei tessuti del cuore e nel sangue sia importante per la salute e per la prevenzione delle malattie cardiovascolari" conclude Jump. "Per soddisfare le attuali raccomandazioni per la prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari, gli individui dovrebbero consumare 200-300 milligrammi di EPA e DHA combinati al giorno".


Questa ricerca è stata finanziata dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti e dal National Institutes of Health.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Fonte: Materiale della Oregon State University.

Riferimento:
DB Jump, CM Depner, S. Tripathy. Omega-3 fatty acid supplementation and cardiovascular disease: Thematic Review Series: New Lipid and Lipoprotein Targets for the Treatment of Cardiometabolic Diseases. The Journal of Lipid Research, 2012; 53 (12): 2525 DOI: 10.1194/jlr.R027904.

Pubblicato in ScienceDaily il 28 Novembre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:




Notizie da non perdere

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.