Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


ChatGPT supera i medici con risposte empatiche di alta qualità alle domande dei pazienti

Anche se l'IA non sostituirà il tuo medico, uno studio suggerisce che i medici, lavorando con tecnologie come ChatGPT, possono rivoluzionare la medicina.

ChatGPT responses and empathy vs doctorsConfronto tra la qualità (da molto scarsa a molto buona) e l'empatia (da non empatica a molto empatica) delle risposte date ai pazienti da medici (phisicians) e dall'intelligenza artificiale (ChatGPT). Fonte: Ayers et al.

Ci sono ipotesi diffuse su come potrebbero essere usati i progressi nell'intelligenza artificiale (AI) come ChatGPT. Un nuovo studio pubblicato su Jama Internal Medicine, guidato da John W. Ayers PhD del Qualcomm Institute all'Università della California di San Diego, dà una prima idea del ruolo che potrebbero avere gli assistenti di IA in medicina.


Lo studio ha confrontato le risposte scritte dei medici con quelle date da ChatGPT alle domande sulla salute del mondo reale. Un gruppo di professionisti sanitari autorizzati ha preferito le risposte di ChatGPT nel 79% dei casi e le ha valutate di qualità superiore e più empatiche.


"Le opportunità per migliorare l'assistenza sanitaria con l'IA sono enormi", ha affermato Ayers, che è anche vice capo dell'innovazione alla UC San Diego nella Divisione Malattie Infettive e Salute Pubblica Globale. "L'assistenza migliorata dall'IA è il futuro della medicina".

 

ChatGPT è pronto per l'assistenza sanitaria?

Nel nuovo studio, il team di ricerca ha deciso di rispondere alla questione: ChatGPT può rispondere accuratamente alle domande che i pazienti inviano ai loro medici? Se sì, i modelli di IA potrebbero essere integrati nei sistemi sanitari per migliorare le risposte dei medici alle domande inviate dai pazienti e ridurre l'onere sempre crescente per i medici.


"ChatGPT potrebbe essere in grado di superare un esame di licenza medica", ha dichiarato il coautore dello studio Davey Smith MD/MAS, medico-scienziato, condirettore dell'UC San Diego Altman Clinical and Translational Research Institute e professore di medicina dell'UC San Diego, "ma rispondere direttamente alle domande dei pazienti in modo accurato ed empatico è un altro paio di maniche".


"La pandemia Covid-19 ha accelerato l'adozione della sanità virtuale"
, ha aggiunto il coautore dello studio Eric Leas PhD/MPH, affiliato del Qualcomm Institute e assistente professore dell'UC San Diego. "Sebbene ciò abbia reso più facile l'accesso alle cure per i pazienti, i medici sono gravati da una raffica di messaggi elettronici di pazienti in cerca di consulenza medica, che hanno contribuito a livelli record di burnout (esaurimento) dei medici".

 

Progettare uno studio per testare ChatGPT in ambiente sanitario

Per ottenere un campione elevato e diversificato di domande sanitarie e di risposte dei medici senza informazioni personali identificabili, il team si è rivolto al social media in cui milioni di pazienti postano pubblicamente domande mediche a cui i medici rispondono: AskDocs di Reddit.


AskDocs è una rete con circa 452.000 membri che pubblicano domande mediche, alle quali rispondono professionisti sanitari verificati. Anche se chiunque può rispondere a una domanda, i moderatori verificano le credenziali dei professionisti e nelle risposte ne citano il livello di credenziali. Il risultato è una serie ampia e diversificata di domande mediche dei pazienti e di risposte corrispondenti di professionisti medici autorizzati.


Mentre alcuni potrebbero chiedersi se gli scambi domanda-risposta sui social media siano un test equo, i membri del team hanno notato che gli scambi riflettevano la loro esperienza clinica.


Il team ha campionato casualmente 195 scambi da AskDocs in cui un medico verificato ha risposto a una domanda pubblica. Il team ha fornito la domanda originale a ChatGPT e gli ha chiesto di creare una risposta. Un gruppo di tre professionisti sanitari autorizzati ha valutato ogni domanda e le risposte corrispondenti, senza sapere se la risposta era di un medico o di ChatGPT.


Hanno confrontato le risposte in base alla qualità delle informazioni e all'empatia, notando quale preferivano. Il gruppo di valutatori professionisti sanitari ha preferito il 79% delle volte le risposte di ChatGPT rispetto alle risposte del medico.


"ChatGPT ha risposto con informazioni articolate e accurate che spesso affrontavano più aspetti delle domande del paziente rispetto alle risposte dei medici"
, ha affermato Jessica Kelley MSN, infermiera professionale dell'azienda San Diego Human Longevity e coautrice dello studio.


Di più, le risposte di ChatGPT sono state valutate con un grado significativamente più elevato di qualità rispetto alle risposte dei medici: le risposte di qualità buona o molto buona erano 3,6 volte di più per ChatGPT rispetto ai medici (medici 22,1%, ChatGPT 78,5%). Le risposte erano anche più empatiche: le risposte empatiche o molto empatiche erano 9,8 volte di più per ChatGPT che per i medici (medici 4,6%, ChatGPT 45,1%).


"Non avrei mai immaginato che un giorno lo avrei detto", ha aggiunto Aaron Goodman MD, professore clinico associato alla UC San Diego e coautore dello studio, "ma ChatGPT è una prescrizione che vorrei dare alla mia casella di posta. Lo strumento trasformerà il modo in cui supporto i miei pazienti".

 

Sfruttare gli assistenti di IA per i messaggi del paziente

"Anche se il nostro studio ha messo ChatGPT contro i medici, la soluzione finale non è eliminare il tuo medico", ha affermato Adam Poliak PhD, assistente professore di informatica al Bryn Mawr College e coautore dello studio. "Al contrario, un medico che sfrutta ChatGPT è la risposta per una assistenza migliore ed empatica".


"Il nostro studio è tra i primi a mostrare che gli assistenti di IA possono potenzialmente risolvere i problemi di comunicazione sanitaria nel mondo reale"
, ha affermato Christopher Longhurst MD/MS, responsabile medico e digitale della UC San Diego Health. "Questi risultati suggeriscono che strumenti come ChatGPT possono abbozzare in modo efficiente una consulenza medica personalizzata di alta qualità, che sarà rivista dai medici, e stiamo iniziando questo processo alla UCSD Health".


Mike Hogarth MD, medico-bioinformatico, condirettore dell'Altman Clinical and Translational Research Institute dell'UC San Diego, professore della UC San Diego e coautore dello studio, ha aggiunto:

“È importante che l'integrazione dell'IA nella messaggistica sanitaria sia eseguita nel contesto di una sperimentazione controllata randomizzata per giudicare in che modo l'uso degli assistenti di IA influisce sugli esiti sia per i medici che per i pazienti".


Oltre a migliorare il flusso di lavoro, gli investimenti nella messaggistica degli assistenti AI potrebbero influire sulla salute dei pazienti e sulle prestazioni del medico. Mark Dredze PhD, professore associato di informatica alla Johns Hopkins e coautore dello studio, ha osservato:

“Potremmo usare queste tecnologie per addestrare i medici nella comunicazione centrata sul paziente, eliminare le disparità di salute che affliggono le minoranze (che spesso cercano l'assistenza sanitaria tramite messaggi), costruire nuovi sistemi di sicurezza medica e assistere i medici fornendo cure più di qualità e più efficienti".

 

 

 


Fonte: Mika Ono in University of California - San Diego (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: JW Ayers, ...[+9], DM Smith. Comparing Physician and Artificial Intelligence Chatbot Responses to Patient Questions Posted to a Public Social Media Forum. JAMA Internal Medicine, 2023, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.