Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Potenziamento cognitivo a breve termine dall'esercizio fisico può durare per 24 ore

Il potenziamento a breve termine che ottiene il nostro cervello dopo l'esercizio fisico persiste durante il giorno seguente, secondo un nuovo studio guidato da ricercatori dell'UCL.

senior couple exercising park Image by wirestock on Freepik

Ricerche precedenti in ambiente di laboratorio hanno dimostrato che le prestazioni cognitive delle persone migliorano nelle ore successive all'esercizio, ma non si sapeva quanto dura questo beneficio. Il nuovo studio, pubblicato sull'International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity, ha scoperto che, in media, le persone da 50 a 83 anni che hanno svolto un'attività fisica più che moderata o vigorosa del solito in un determinato giorno, sono andate meglio nei test di memoria il giorno dopo.


Questo miglioramento so è verificato anche in chi è rimasto meno seduto e chi ha dormito almeno 6 ore. Anche il sonno profondo (onda lenta) ha contribuito alla memoria e il team ha scoperto che ciò ha rappresentato una piccola parte del legame tra esercizio fisico e memoria migliore il giorno successivo. I ricercatori hanno esaminato i dati di 76 uomini e donne che hanno portato tracciatori di attività per 8 giorni e hanno fatto test cognitivi ogni giorno. La prima coautrice dott.ssa Mikaela Bloomberg (UCL Institute of Epidemiology & Health Care), ha dichiarato:

“I nostri risultati suggeriscono che i benefici a breve termine della memoria derivante dall'attività fisica possono durare più a lungo di quanto si pensa. Più sonno, in particolare quello profondo, sembra enfatizzare questo miglioramento della memoria.

“Attività moderata o vigorosa significa tutto ciò che alza la frequenza cardiaca: questo potrebbe essere cammino veloce, ballo o cammino su alcune rampe di scale. Non è necessario che sia esercizio strutturato. Questo è stato un piccolo studio e quindi deve essere replicato con un campione più ampio di partecipanti per validare i risultati".


Nel breve termine, l'esercizio aumenta il flusso sanguigno al cervello e stimola il rilascio di neurotrasmettitori come noradrenalina e dopamina che aiutano una serie di funzioni cognitive. Si ritene che questi cambiamenti neurochimici durino solo poche ore dopo l'esercizio. Tuttavia, i ricercatori hanno notato che altri stati cerebrali legati all'esercizio fisico erano più duraturi: ad esempio, l'evidenza suggerisce che può migliorare l'umore fino a 24 ore.


Uno studio precedente, pubblicato da un altro team nel 2016, ha trovato più attività sincronizzata nell'ippocampo (un marcatore di aumento della funzione dell'ippocampo, che facilita la memoria) per 48 ore dopo il ciclo di allenamento a intervalli ad alta intensità. Il coautore professor Andrew Steptoe (UCL Institute of Epidemiology & Health Care), ha dichiarato:

“È importante per gli anziani mantenere la funzione cognitiva, per buona qualità della vita, benessere e indipendenza. È quindi utile identificare i fattori che possono influenzare la salute cognitiva ogni giorno. Questo studio fornisce prove che i benefici cognitivi immediati dell'esercizio possono durare più a lungo di quanto si pensava.

"Suggerisce anche che un sonno di buona qualità contribuisce separatamente alle prestazioni cognitive. Tuttavia, non possiamo stabilire da questo studio se questi aumenti a breve termine delle prestazioni cognitive contribuiscono alla salute cognitiva nel lungo periodo e sebbene ci siano molte prove a suggerire che l'attività fisica può rallentare il declino cognitivo e ridurre il rischio di demenza, è ancora una questione un pò dibattuta".


Per il nuovo studio, i ricercatori hanno esaminato i dati dei tracciatori di attività portati al polso per determinare quanto tempo i partecipanti hanno trascorso seduti, in un'attività fisica leggera e in un'attività fisica moderata o vigorosa. Hanno anche quantificato la durata del sonno e il tempo trascorso nel sonno leggero (REM, rapid eye movement, movimento rapido dell'occhio) e nel sonno profondo a onda lenta.


Nel guardare i collegamenti tra diversi tipi di attività e prestazioni cognitive del giorno successivo, il team ha considerato un'ampia varietà di fattori che potrebbero aver distorto i risultati, inclusa la quantità di attività fisica moderata o vigorosa che i partecipanti hanno fatto il giorno dei test. Hanno anche tenuto conto dei livelli medi di attività e della qualità del sonno dei partecipanti durante gli 8 giorni in cui sono stati monitorati, poiché i partecipanti che sono abitualmente più attivi e in genere hanno un sonno di qualità superiore vanno meglio nei test cognitivi.


Il team ha scoperto che più attività fisica moderata o vigorosa, rispetto alla media di una persona, era collegata a una migliore memoria di lavoro e memoria episodica (memoria degli eventi) il giorno successivo. Più sonno in generale è stato collegato a una migliore memoria episodica e di lavoro e velocità psicomotoria (una misura della rapidità con cui una persona rileva e risponde all'ambiente). Più sonno ad onda lenta era legato a una migliore memoria episodica. Al contrario, più tempo del solito seduti era collegato a memoria di lavoro peggiore il giorno successivo.


Lo studio è tra i primi a valutare le prestazioni cognitive del giorno successivo con un progetto di studio 'micro-longitudinale', in cui i partecipanti sono monitorati nella vita normale piuttosto che in laboratorio. Tra le limitazioni dello studio, i ricercatori hanno notato che i partecipanti erano un gruppo cognitivamente sano, il che significa che i risultati potrebbero non essere veri per le persone che hanno disturbi neurocognitivi.

 

 

 


Fonte: University College London (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Chien-Yu Lin, [+2], Y Liao. Associations of accelerometer-measured sedentary behavior and physical activity with sleep in older adults. J Formosan Med Ass, 2024, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)