Scoperti altri fattori genetici di rischio del morbo di Alzheimer.
ScienceDaily, 7 Settembre 2009
Scoperti altri fattori genetici di rischio del morbo di Alzheimer.
ScienceDaily, 7 Settembre 2009
2.11.2014 | Ricerche
Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...
11.09.2020 | Ricerche
I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...
28.09.2018 | Annunci & info
Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...
11.04.2019 | Ricerche
Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...
27.06.2018 | Ricerche
La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...
31.12.2024 | Ricerche
Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...
21.12.2014 | Ricerche
Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...
17.02.2016 | Ricerche
Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...
13.05.2020 | Esperienze & Opinioni
Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...
30.05.2018 | Ricerche
Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...
10.09.2018 | Ricerche
Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...
15.03.2019 | Ricerche
Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...
19.11.2021 | Esperienze & Opinioni
I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...
25.01.2021 | Esperienze & Opinioni
Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...
2.07.2018 | Esperienze & Opinioni
Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...
7.08.2020 | Ricerche
L'aggregazione di proteine in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...
11.03.2025 | Ricerche
I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...
12.11.2020 | Esperienze & Opinioni
C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...
22.09.2015 | Ricerche
Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...
7.10.2016 | Ricerche
L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.