Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Scoperto nuovo ruolo delle microglia come modulatrici dei neuroni

microglia and neuron with tau tanglesMicroglia circondano un neurone.

Un gruppo di ricerca del Mt Sinai ha scoperto che le cellule immunitarie del cervello che fungono da spazzini per rimuovere le cellule morte, hanno anche un ruolo potenzialmente cruciale nella regolazione del comportamento, sia nei topi che negli esseri umani.


La funzione appena identificata delle microglia, tendente a proteggere i neuroni dall'attivazione anomala, nella salute e nella malattia, ha implicazioni per il trattamento di anomalie comportamentali associate alle malattie neurodegenerative e infiammatorie nell'uomo.


Anne Schaefer MD/PhD, prof.ssa di neuroscienze e psichiatria al Mt Sinai, e autrice senior dello studio, pubblicato il 30 settembre su Nature, scrive:

“Quando pensiamo alle funzioni del cervello, di solito pensiamo a come i neuroni controllano i nostri pensieri e comportamenti. Ma il cervello contiene anche grandi quantità di cellule non neuronali, comprese le microglia, e il nostro studio fa nuova luce su queste cellule come partner dei neuroni per regolare l'attività e il comportamento neuronale.

"Abbiamo scoperto che le microglia possono rilevare e rispondere all'attivazione neuronale e fornire una reazione negativa in caso di attività neuronale eccessiva. Questo nuovo meccanismo di neuromodulazione mediata dalle microglia potrebbe avere un ruolo importante nel proteggere il cervello dalle malattie”.


I ricercatori del Mt Sinai hanno identificato il circuito biochimico che supporta la comunicazione neurone - microglia. Quando i neuroni sono attivi, rilasciano una molecola chiamata 'adenosina trifosfato' (ATP, adenosine triphosphate). Le microglia possono percepire l'ATP extracellulare, e il composto le attira verso i neuroni attivi. Nella fase successiva, le microglia rompono l'ATP per generare adenosina, che agisce quindi sui recettori adenosinici alla superficie dei neuroni attivi, sopprimendo la loro attività e impedendone l'eccessiva attivazione.


“Nelle condizioni infiammatorie e nelle malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer, le microglia si attivano e perdono la loro capacità di percepire l'ATP e di generare adenosina",
scrive Ana Badimon PhD, ex studentessa nel laboratorio della Schaefer e prima autrice dello studio.


“Questo ci ha suggerito che le alterazioni comportamentali associate con la malattia possono essere mediate, in parte, dai cambiamenti nella comunicazione microglia - neurone”, aggiunge la dott.ssa Schaefer, che è anche condirettrice del Centro di Biologia Gliale del Mt Sinai.


La dott.ssa Schaefer descrive l'identificazione del circuito biochimico che consente il controllo microgliale delle risposte neuronali come un potenziale “cambiamento di paradigma” per quanto riguarda la nostra comprensione di come le cellule immunitarie innate nel cervello possono contribuire al comportamento.


Questa osservazione è particolarmente importante, aggiunge, dato che le microglia, risiedendo nel cervello, sono dotate unicamente per rispondere anche ai segnali generati nel corpo periferico. Le microglia possono quindi essere interfaccia tra i cambiamenti del corpo periferico (come un'infezione virale) e il cervello, comunicando questi segnali ai neuroni per modulare le risposte comportamentali.


Facendo luce preziosa sull'interazione tra neuroni e microglia, lo studio comporta una serie di implicazioni pratiche per ulteriori ricerche. Si va da nuovi approcci di neuromodulazione dei comportamenti normali puntando le microglia, al trattamento potenziale di anomalie comportamentali associate alle malattie neurodegenerative.


“Il potenziale futuro del nostro studio risiede anche nella individuazione di segnali nuovi, come l'ATP, che permettono alle microglia di modulare la funzione di neuroni molto diversi, inclusi quelli che controllano il sonno o il metabolismo”, conclude la dott.ssa Schaefer. “Crediamo che il nostro lavoro abbia il potenziale di aumentare la nostra conoscenza dei meccanismi di neuromodulazione”.

 

 

 


Fonte: Icahn School of Medicine at Mount Sinai (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Ana Badimon, Hayley J. Strasburger, ..., Viviana Gradinaru & Anne Schaefer. Negative feedback control of neuronal activity by microglia. Nature, 30 Sep 2020, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)