Da non perdere
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni
21.07.2021 | Ricerche
Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.mouse-navigation-and-cells-firingnsp-285.jpg)
Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria
22.07.2022 | Ricerche
Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il c...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza
2.03.2023 | Ricerche
Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…
4.06.2019 | Ricerche
Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ru...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…
20.11.2020 | Ricerche
Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una re...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.toxic-tau-inside-neuronnsp-285.jpg)
Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…
11.07.2018 | Ricerche
Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…
1.02.2024 | Ricerche
Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della Californi...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…
10.09.2018 | Ricerche
Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MG...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.active-nerve-cells_cyan_and-blood-vessels_red__in-mouse-_hippocampus_nsp-285.jpg)
Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…
11.06.2020 | Ricerche
I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segna...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.flower-like_formations_of_autophagic_vacuoles_in_neuronsnsp-285.jpg)
Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer
13.06.2022 | Ricerche
I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i ...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.Novel_drug_reducing_amyloid_plaquesnsp-285.jpg)
Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer
8.03.2021 | Ricerche
Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.blood-cells-19252nsp-285.jpg)
Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…
11.09.2020 | Ricerche
I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi
24.04.2024 | Ricerche
Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in ef...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.Zaretskynsp-285.jpg)
Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer
28.12.2023 | Ricerche
Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheime...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…
9.06.2021 | Ricerche
Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno regis...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.ribbon_model_of_sulfhydrated_GSK3β-Oxygen_atoms_red-sulfur_yellow-nitrogen_bluensp-285.jpg)
Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer
15.01.2021 | Ricerche
La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito con...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.Shigemori_et_al_graphical_abstractnsp-285.jpg)
Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…
24.03.2022 | Ricerche
Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diab...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.lipid_dropletsnsp-285.jpg)
Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer
11.01.2022 | Ricerche
Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheim...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…
22.09.2015 | Ricerche
Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato p...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.Dr-Dale-Bredesennsp-285.jpg)
Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…
16.06.2016 | Annunci & info
I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimo...