Da non perdere
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.N-acetylaspartate-NAAnsp-285.jpg)
Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …
27.06.2018 | Ricerche
La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può esser...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.GutBacteria2nsp-285.jpg)
Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni
7.10.2016 | Ricerche
L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) s...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.Astrocytic_urea_cyclensp-285.jpg)
Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…
30.06.2022 | Ricerche
Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…
13.01.2022 | Ricerche
Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i b...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.MIT-Alzheimers-Gamma_0nsp-285.jpg)
Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer
15.03.2019 | Ricerche
Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati d...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.microglia-cellsnsp-285.jpg)
Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello
21.12.2020 | Ricerche
Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…
27.08.2015 | Ricerche
Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.boxTickingnsp-285.jpg)
Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…
1.10.2014 | Ricerche
La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva d...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.astrocytes_treated_with_oleic_acid_Windham_and_Cohennsp-285.jpg)
Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…
21.02.2024 | Ricerche
In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham de...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.Shigemori_et_al_graphical_abstractnsp-285.jpg)
Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…
24.03.2022 | Ricerche
Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diab...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.mayo_photonsp-285.jpg)
Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce
16.06.2020 | Ricerche
Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.Candida_albicans_Y_tambe_CC_BY-SA_3nsp-285.jpg)
Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer
26.10.2023 | Ricerche
Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative c...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…
17.01.2022 | Ricerche
Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichia...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango
21.04.2016 | Ricerche
Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine anoma...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…
28.03.2019 | Ricerche
Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le ...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.SynapseArtnsp-285.jpg)
Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…
8.12.2020 | Ricerche
Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scrip...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.blood-cells-19252nsp-285.jpg)
Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…
11.09.2020 | Ricerche
I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.neurons-trated-with-ad-proteinsnsp-285.jpg)
Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo
30.08.2017 | Ricerche
Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine amiloid...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.julie-schneider-shows-brainnsp-285.jpg)
LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse
3.05.2019 | Ricerche
È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzhei...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.active-nerve-cells_cyan_and-blood-vessels_red__in-mouse-_hippocampus_nsp-285.jpg)
Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…
11.06.2020 | Ricerche
I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segna...