Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Class action contro Biogen per le perdite derivanti dalla vicenda Aduhelm

Lo studio legale Bernstein Liebhard LLP di New York ha annunciato che è stata presentata una class action per conto di investitori che hanno acquistato o rilevato azioni ordinarie della Biogen Inc tra il 7 giugno 2021 e l'11 gennaio 2022. La causa cerca di recuperare le perdite degli azionisti dall'investimento in Biogen Inc.


La Biogen è una società multinazionale di biotecnologie ben nota per i trattamenti proprietari per la sclerosi multipla (MS) e altre condizioni croniche. Nel marzo 2019, la Biogen ha annunciato che stava abbandonando l'Aduhelm, il suo farmaco potenziale per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA).


L'esposto sostiene che, contrariamente a quella decisione, un gruppo di dirigenti di Biogen ha iniziato a incontrare il direttore dell'Ufficio Neuroscienze della FDA nel tentativo di ottenere l'approvazione della FDA per l'Aduhelm. Sei mesi dopo aver annunciato di abbandonare l'Aduhelm come inutile e dopo che il farmaco non è riuscito a mostrare alcun beneficio clinico, la Biogen ha annunciato che stava presentando il farmaco per l'approvazione della FDA, raffigurando gli stessi dati di supporto come dimostranti che il farmaco era sicuro ed efficace.


L'Aduhelm è stato approvato attraverso il processo di approvazione accelerato della FDA per il trattamento del MA il 7 giugno 2021. Le azioni di Biogen sono aumentate di oltre $ 100 per azione il 7 giugno 2021.


Tuttavia, nei successivi sei mesi, gli investitori hanno appreso che l'Aduhelm non sarebbe stato il farmaco di grande successo per sconfiggere il MA o per sostituire la loro linea di farmaci per MS, perché il farmaco era pericoloso e inefficace, le reti ospedaliere hanno rifiutato di prescriverlo e le principali compagnie assicurative hanno rifiutato di rimborsarlo, come afferma la causa.


Alcuni membri del gruppo consultivo della FDA si sono dimessi per protesta contro l'approvazione dell'Aduhelm, e il Congresso ha chiesto di sapere come è stato approvato il farmaco. Nell'ottobre del 2021, l'Aduhelm non aveva buone vendite, e a dicembre altri regolatori globali hanno negato la sua approvazione.


A seguito della pubblicazione l'11 gennaio 2022 di un progetto di parere del Centro Servizi Medicare e Medicaid, il prezzo delle azioni di Biogen è sceso a $ 225 per azione, oltre il 40% sotto quello di scambio del 7 giugno 2021 dopo l'annuncio di approvazione della FDA.

[...]

 

 

 


Fonte: Bernstein Liebhard LLP (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.