Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Balletto al River Campus per educare sull'Alzheimer

(Foto)Adam Stone non dimenticherà mai il 2004, quando, per la prima volta, ha incontrato l'Alzheimer.

Il balletto spoken-word [tipo di poesia in forma di prosa o versi] di Stone, "A Life Unhappening" ["Una vita noiosa"], sarà rappresentato alle 19:30 del 13 maggio alla Bedell Performance Hall nel River Campus della Southeast Missouri State University.


Stone ha basato il balletto sull'esperienza personale, e non a caso, la rappresentazione è il giorno della festa della mamma. La madre di Stone era stata in una casa di assistenza in Illinois per un mese. Fu allora che Stone ha scoperto che lei aveva bisogno di asistenza 24 ore al giorno a causa delle complicanze dell'Alzheimer, che provoca problemi di memoria, pensiero e comportamento. Oggi si stima che 5,4 milioni di persone hanno l'Alzheimer [in America], e qualcuno sviluppa la malattia ogni 68 secondi. E' la sesta causa di morte negli Stati Uniti.


(Foto)La madre ha iniziato a mostrare i sintomi della malattia nel 2004, dice Stone. Nel novembre 2009, ha subito un ictus ed è andata in coma. Egli ha quindi deciso di scrivere la storia di sua madre come un balletto spoken-word, con la danza coreografata su una traccia audio registrata. "Questo è qualcosa che aiuta realmente a collegare la malattia con la vera esperienza di vita. E avere la aspetto spoken-word coinvolto è speciale, come la poesia con un lato di danza e di sinfonia", ha detto Tyson Schoolfield, membro del Tri-State Advertising and Marketing Professionals che sta aiutando a diffondere l'evento. "Questo è qualcosa che ha colpito me e molti dei miei amici. Si potrebbe quasi prendere qualcuno da una folla e poi scoprire che ne sono stati colpiti. Adam e l'Alzheimers' Association stanno davvero facendo cose importanti e uniche come questa".


 Il balletto prende i punti di vista di quattro personaggi: Marletta, una donna che soffre di Alzheimer, suo figlio, Thomas, sua nipote, Sara-Jo e un caregiver. "Non solo stai perdendo una persona fisicamente, si sta guardando qualcuno che smette di essere quello che era", ha affermato Stone. "Guardare le infermiere che lavoravano insieme, era proprio bello, il tipo di grazia con cui stavano dando assistenza a questa persona, che ne era abbastanza ignara. Era come un balletto".


(Foto)Nel tentativo di educare le persone che non hanno avuto esperienza di Alzheimer, Stone si è collegato a Stephanie Rohlfs-Young, direttrice della sensibilizzazione dell'Alzheimer Association di St. Louis. La Rohlfs-Young ha detto che la sua organizzazione è sempre alla ricerca dei modi per aumentare la consapevolezza della malattia. "Eravamo molto eccitati quando Adam ci ha presentato questa fusione delle arti con il messaggio dell'Alzheimer's Association", ha detto la Rohlfs-Young. "Questa è una malattia che è, nel complesso, misconosciuta".


"Questo aumento di consapevolezza può potenzialmente condurre a una diagnosi più precoce" ha detto la Rohlfs-Young, "che può cambiarne significativamente l'esperienza dell'Alzheimer per le persone e per le loro famiglie che vivono con la malattia. Ora è il momento che la società presti attenzione a questa malattia".


(Foto)L'Alzheimer ha profonde implicazioni sia per la persona con la malattia che per i famigliari di quella persona. I caregivers spesso soffrono di grande stress emotivo e fisico, e Stone mette in evidenza questa esperienza nel balletto.


"Sono sempre stato grato alla persona che era stata e alla madre che era stata prima della malattia", ha affermato Stone. "Mantenere il giusto stato d'animo era sempre una sfida, ma dovevo esserle proprio costantemente grato per i doni che mi aveva dato quand'ero bambino, ed ero sempre felice di stare un po' di tempo con lei".

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 


Pubblicato in SouthEastMissourian.com il 3 Maggio 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.