Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Programma Israeliano di miglioramento della memoria funziona per l'Alzheimer

Un programma per computer innovativo da Israele aiuta a mantenere e migliorare la memoria nella fase iniziale e media dell'Alzheimer: "Savion" ha dimostrato che lo si utilizza per 30 minuti due volte a settimana per quattro settimane, migliora la cognizione globale dei partecipanti, le competenze linguistiche, la memoria e l'attitudine organizzativa.

Il programma Savion è il primo al mondo progettato per fornire la stimolazione cognitiva per persone affette da demenza, afferma Motti Zelikovitch direttore generale della Melabev, casa di cura Israeliana. E' stato sviluppato nel corso di un decennio di sperimentazione e di affinamento da professionisti nei centri diurni Melabev's dell'area di Gerusalemme per i clienti anziani con sintomi di Alzheimer.

Savion computer program"Attraverso l'allenamento al miglioramento della memoria, Savion rallenta il deterioramento mentale associato all'Alzheimer, con miglioramenti complessivi alla memoria dei pazienti e alle competenze di elaborazione delle informazioni", ci dice Zelikovitch. Il programma è disponibile in russo, ebraico, inglese e greco, le interfacce araba e francese che seguiranno a breve.

Stabilizzare la memoria a lungo termine

Cavalcando l'onda di interesse in Savion e nei suoi altri approcci innovativi, Melabev sta entrando in una collaborazione con l'Alzheimer's Foundation of America, che rappresenta circa cinque milioni di americani colpiti da questa malattia degenerativa progressiva che causa problemi alla memoria, pensiero e comportamento. Tale numero è destinato ad aumentare drammaticamente con l'invecchiamento della generazione di "baby boomers".

Un recente studio del programma di computer interattivo condotto alla Ben-Gurion University del Negev ha dimostrato che l'utilizzo di Savion per 30 minuti due volte a settimana per quattro settimane migliora la cognizione globale dei partecipanti, le competenze linguistiche, la memoria e l'attitudine organizzativa. Gli esercizi verbali, numerici e geometrici, più i compiti di allenamento della memoria, sono regolabili per adattarli al livello di ciascun utente. Commenti positivi sullo schermo accrescono l'autostima.

Zelikovitch spiega che mentre l'Alzheimer colpisce inizialmente la memoria a breve termine, Savion si concentra principalmente sulla stimolazione e la stabilizzazione delle abilità di memoria a lungo termine. "Dobbiamo lavorare sul lungo per poi tornare al breve," dice. I terapeuti della Melabev hanno trovato questa strategia di successo anche nelle attività a bassa tecnologia, come la creazione di un libro di memorie con vecchie foto di famiglia che portano alle immagini attuali dei propri cari.

L'obiettivo è quello di limitare la perdita della funzione intellettuale, e, idealmente, di migliorarla. "Ora sospettiamo che un certo grado di plasticità neuronale esista nei pazienti di Alzheimer, permettendo alle persone di acquisire nuove competenze informatiche", dice Rakel Berenbaum gerontologo al Melabev. "L'impatto del Savion è ancora più evidente se utilizzato nel quadro dell'approccio terapeutico integrato di Melabev".

Giardinaggio terapia

I centri offrono anche terapie animali, arte, musica, giardinaggio (foto) e preghiere, insieme con i club della memoria condotti in ebraico, inglese e russo per quelli con lievi disturbi di memoria e cognitivi. Il personale effettua test di memoria regolari per misurare il miglioramento.

Interesse da New York e Cleveland

"Innovazione e nuove tecnologie stanno diventando una parte importante di ciò che facciamo", racconta Paul Holm, un consulente di sviluppo organizzativo per Melabev. E queste tendenze stanno generando un grande interesse all'estero. "Stiamo formando un comitato internazionale e una commissione medica internazionale di consulenza che stiamo ottenendo una risposta eccezionale per entrambi".

Savion, che prende il nome da un fiore di Israele la cui prima sillaba, SAV, è la parola ebraica per "nonno", è disponibile per l'acquisto da parte di individui e strutture di accoglienza delle persone anziane in tutto il mondo. Zelikovitch ha incontrato di recente gli amministratori delle principali strutture ospedaliere di New York e Cleveland che sono interessati ad acquisire Savion per i loro ospiti. Successivamente, si recherà a Londra.

Una delegazione della Fondazione Alzheimer d'America è prevista in un sito Melabev questo mese per vedere Savion in azione. I visitatori potranno osservare anche le innovazioni nell'arte e nella terapia sensoriale così come nuove idee, come l'addestramento di cani guida per riportare a casa i malati di Alzheimer se si perdono. Melabev a breve rilascerà una traduzione in inglese della sua guida completa al morbo di Alzheimer, a seguito di vasto interesse nei paesi di lingua inglese.

Avviato 30 anni fa dal capo della gerontologia del Shaare Zedek Medical Center per fornire su base comunitaria assistenza ai pazienti di Alzheimer, Melabev ospita circa 700 clienti e fornisce formazione e sostegno a migliaia di familiari e caregiver professionali presso il suo Istituto di Studi Geriatrici. "Stiamo iniziando a portare Melabev al resto del mondo", dice Zelikovitch, concludendo: "Abbiamo tutti bisogno di lavorare insieme perché il morbo di Alzheimer è un problema mondiale, ed è in crescita".

 

Fonte: Israel21c.org, 10 gennaio 2011

Notizie da non perdere

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.