Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Nuovo programma di camminate per pazienti con demenza

Esercizio fisico, passeggiate e socializzazione. Mai letto qui queste parole?

Come molti di voi sanno, è mia convinzione che l'esercizio fisico, l'esposizione alla luce, e la socializzazione sono alcune delle ragioni principali per cui Dotty [ndr: madre dell'autore, 84 anni, con Alzheimer] sta ancora vivendo la sua vita e prosperando.

Questo spiega in parte perché sono così entusiasta del nuovo programma descritto di seguito. Sì, questo potrebbe essere l'inizio di qualcosa di grande. Un programma pilota che se ha successo, togliete il se, che quando avrà successo potrebbe fare una grande differenza nella vita dei pazienti con Alzheimer e demenza, in tutto il mondo. So che capita spesso di pensare che non basta quanto si sta accadendo per aiutare i malati di Alzheimer e i loro caregiver. Bene, questo è il tipo di programma di partenza che farà la differenza e migliorerà le vite.

In questo momento, la Sede dello Stato di Washington Centro-Occidentale dell'Alzheimer's Association sta cercando i volontari "giusti" per far partire questo programma pilota. Questo programma potrà sposare malati e caregivers di Alzheimer. Senza dubbio questo è importante. Sono pronto a scommettere che, come me, alcuni di questi caregivers capiranno l'effetto positivo che la socializzazione, la luce solare brillante, e l'esercizio fisico può avere su un malato di Alzheimer. Il seguito che sapete, è che saranno "più presenti". Una volta che accadrà, saranno sulla strada del caregiving di Alzheimer felice e produttivo.

Il programma descritto di seguito è stato finanziato da MetLife attraverso la Alzheimer's Association nazionale. Si tratta di un programma pilota che pone le basi per un programma che potrebbe essere implementato a livello nazionale. Sono coinvolti anche la Parks Department's Sound Seattle Steps program di Seattle e Rebecca Logsdon, PhD, della School of Nursing dell'Università di Washington. Si prega di leggere le informazioni riportate di seguito e se puoi aiutare, aiuta. Fatti coinvolgere. Chi lo sa? Una volta che il programma ottiene risultati, forse è possibile avviare un programma simile nel tuo quartiere. Pazienza. Devi camminare prima di correre, quindi iniziamo a camminare.

_______ L'ANNUNCIO ______

La Sede dello Stato di Washington Centrale e Occidentale dell'Alzheimer's Association ha bisogno del tuo aiuto per sostenere le persone nelle fasi iniziali di perdita di memoria, attraverso la tua opera di volontario a favore del nostro nuovo Early Stage Memory Loss Walking Program [Programma di Camminate dello Stadio Iniiziale di Perdita di Memoria]. L'obiettivo del programma è di offrire agli individui che avvertono perdite di memoria la possibilità di esercizio fisico regolare e di uno spazio per costruire relazioni in modo strutturato e significativo. Questo programma si svolgerà tutti i Sabato mattina, da giugno ad agosto, al Jefferson Community Center nel quartiere di Beacon Hill di Seattle.

Tutti i potenziali volontari dovranno iscriversi al programma e riceveranno una addestramento specializzato, un sostegno continuo e un insieme di risorse per garantire un'esperienza di volontariato divertente e gratificante! Se siete interessati a saperne di più su questo programma, si prega di contattare [...] .

Descrizione della posizione:

Il volontario condurrà i partecipanti (nelle fasi iniziali di perdita di memoria) in un programma di 90 minuti alla settimana, composto da esercizi di riscaldamento, cammino e socializzazione.

Responsabilità del volontario:

  • Condividere un impegno all'attività fisica per persone in fase iniziale di perdita di memoria.
  • Conoscenza / esperienza di vita personale con la malattia di Alzheimer o una demenza correlata. Si consiglia vivamente che i volontari di questo programma abbiano esperienze di lavoro con persone con disturbi cognitivi.
  • Completare il programma di formazione dei volontari di maggio 2011.
  • Disponibilità a impegnarsi come volontario per dodici sessioni nei Sabato mattina nel periodo giugno-agosto 2011. (Eccezioni saranno gestite)
  • Possedere la capacità fisica per dirigere tranquillamente esercizi di stretch di gruppo per riscaldamento e camminare per 30-45 minuti alla volta.
  • Essere in possesso di buone capacità di comunicazione e abilità / interesse a interagire con i partecipanti al programma sia durante le passeggiate che nei momenti di promozione della salute / socializzazione del programma.

Responsabilità pre-incontro:

  • Acquistare spuntini sani per i partecipanti (i fondi saranno forniti).
  • Predisporre la stanza se questa non è normalmente organizzato in modo appropriato.
  • Approntare la segnaletica direzionale, se necessario.
  • Assistere il personale della sede nella diffusione di materiali promozionali e di incentivazione.

Responsabilità nel giorno della manifestazione:

  • Arrivare puntuale. Salutare e dare il benvenuto ai partecipanti e completare il modulo di presenza.
  • Guidare gli esercizi di stretching / riscaldamento per i primi 10 minuti.
  • Restituire tempestivamente i moduli di partecipazione alla sede dopo la l'ultima sessione di camminate in settembre.
  • Facilitare la condivisione da persona a persona e guidare la discussione di promozione della salute durante il periodo di socializzazione del programma.
  • Contattare la sede immediatamente dopo la sessione di cammino con qualsiasi domanda o dubbio.
  • Incoraggiare i partecipanti a partecipare alle attività e ai programmi della sede, come eventi di promozione, conferenze di formazione, e raccolta fondi come la "Walk to End Alzheimer's" [Cammina per terminare l'Alzheimer].

 


Pubblicato su Alzheimer's Reading Room il 19 aprile 2011 Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:

 

Notizie da non perdere

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.