Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Presentato dalla Regione Calabria il piano di supporto alle fragilità Salute e Welfare

Calabria presentazione piano supporto fragilitaLa vicepresidente della Regione Calabria, Giusi Princi, e l’assessore al Welfare, Emma Staine, hanno illustrato il 12 luglio, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella Cittadella a Catanzaro, il Piano regionale di supporto alle fragilità –...

L'elenco di prodotti, servizi e tecnologia per anziani con demenza e caregiver

GE Personal Security Window and Door Alarm Image on AmazonGE Personal Security Window and Door Alarm (Image on Amazon)Cari lettori: siamo già oltre metà 2024! Ciò significa che è il momento della raccolta semestrale di prodotti, servizi e tecnologia. Ricorda che queste non sono raccomandazioni. Sono...

Nuovi criteri basati sulla biologia per diagnosi e stadiazione dell'Alzheimer

Clifford R Jack Jr et alEvoluzione sequenziale della PET amiloide e tau, seguita da neurodegenerazione e sintomi clinici. Il tempo è sull'asse X (orizzontale) e l'entità di biomarcatore o anomalia clinica è sull'asse Y (verticale); indicata anche l'evoluzione idealizzata dei...

Donanemab di Lilly approvato da FDA per trattare l'Alzheimer sintomatico precoce

Comunicato stampa Eli Lilly Italia SpaSesto Fiorentino, 3 luglio 2024 -- La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato donanemab (350 mg/20 mL iniezione una volta al mese per infusione endovenosa), il trattamento di Eli Lilly and...

Uneba: «Rsa, lo Stato dica chi paga per i malati di Alzheimer»

L'allarme di Massi (Uneba): come strutture di assistenza, chiediamo chiarezza sulla titolarità degli oneri relativi ai costi di degenza per i pazienti. Il nodo dell'accreditamento   Le Rsa rischiano il dissesto finanziario perché lo Stato...

Dal bergamotto un farmaco per curare demenza e cerebrolesioni, ricerca Unical alla fase finale

La sperimentazione, che ha beneficiato della collaborazione con l’Istituto Sant'Anna di Crotone, ha fatto registrare per alcune patologie una significativa riduzione del dolore  Sempre più concreta la speranza di poter utilizzare l’olio...

Elezioni europee: i candidati e l’Alzheimer

logo alzheimer europeLe elezioni europee del 6-9 giugno 2024 possono essere l’occasione per riportare la demenza al centro dell’agenda politica dell’Europa. Parte la campagna #AlzheimerChiamaEuropa rivolta ai candidati, affinché esprimano pubblicamente il proprio impegno...

Alla Neuromed un nuovo strumento di diagnostica avanzata PET per le neurodegenerazioni

elmetto PET NeuromedUna collaborazione internazionale tra l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e la Huazhong University of Science and Technology, in Cina, ha portato allo sviluppo di un innovativo strumento PET (Tomografia a Emissione di Positroni) per lo studio delle...

Invecchiamento patologico: a Trento un patto tra ricerca e volontariato

Patto tra CIMEC e Associazione Alzheimer TrentoCon un protocollo d’intesa Cimec dell'Università di Trento e Associazione Alzheimer Trento uniscono le forze per migliorare la vita di persone malate e familiari.I rappresentanti delle istituzioni che hanno sottoscritto il protocollo ©UniTrento.'L’unione...

Pubblicate le prime linee guida europee per la diagnosi dell'Alzheimer

Pubblicate su The Lancet Neurology le prime raccomandazioni intersocietarie europee per la diagnosi precoce dei disturbi neurocognitivi, coordinate da esperti dalle Università di Genova Irccs San Martino, di Ginevra e dell’Irccs Centro San Giovanni di Dio...

Prima interfaccia cervello-computer Neuralink impiantata in un essere umano

Neurallink twitterL'impianto in un essere umano dell'interfaccia cerebrale di NeuraLink è una pietra miliare.Fonte: X (ex Twitter)Neuralink ha impiantato la sua interfaccia cerebrale in un essere umano, secondo un annuncio fatto lunedì 29 gennaio 2024 dall'imprenditore...
Featured

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici e centri aperti più a lungo

ISS logoIn Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida; Bellantone, lavoriamo per armonizzare i servizi a livello nazionaleComunicato Stampa Istituto Superiore Sanità: I servizi per le persone con demenza sono...

MapHabit.com: app per mantenere la routine del paziente di Alzheimer e ridurre lo stress

MapHabit phone and tabletCosa fa l'app MapHabit?Foto: MapHabit.comSecondo il sito dell'azienda, MapHabit è un'organizzazione con un obiettivo semplice: supportare le persone e migliorare la loro qualità di vita con un software mobile testato e scientifico. I membri del team di...

Terapia combinata + medicina di precisione: trattamenti di riferimento per Alzheimer

alzheimers drug discovery foundation logoIl Journal of Prevention of Alzheimer’s Disease (JPAD), con il supporto della Alzheimer's Drug Discovery Foundation (ADDF), ha recentemente pubblicato un numero completo a supporto deI consenso sulla terapia combinata e la medicina di precisione come il...

Approvato Brainsee di Darmiyan, il primo test che prevede la probabilità di progredire all'Alzheimer

BrainseeComunicato stampa di Darmiyan - Venerdì 12 gennaio segna una svolta nella battaglia contro il morbo di Alzheimer (MA) visto che la Darmiyan Inc., una società leader di innovazioni per la salute del cervello, ha annunciato l'approvazione della FDA del suo...

La posizione di Alzheimer Europe sui nuovi farmaci anti-amiloide

logo alzheimer europeLa crescente prevalenza e onere del morbo di Alzheimer (MA) ha catalizzato enormi investimenti nella ricerca sulle cause, la diagnosi, il trattamento e le cure. Dopo molti fallimenti eclatanti, studi clinici recenti sui farmaci anti-amiloide hanno segnato...

Demenze, online la prima mappa dei servizi coordinata dall'Iss

OsservatorioDemenzeISS logoE’ online la prima mappa dei servizi dedicati alla diagnosi e presa in carico delle persone con demenza, realizzata dall'Istituto Superiore di Sanità con il supporto del Tavolo permanente delle demenze.La mappa consente di effettuare ricerche per...

Sarà rifinanziato, triplicandolo, il fondo per l'Alzheimer in Italia

Colosseo viola per giornata Alzheimer 2023Il ministero della Salute: vogliamo triplicare le risorse nella prossima legge di Bilancio. L'obiettivo è dare risposte a un milione di pazienti e alle loro famiglie.Il colosseo illuminato di viola per la Giornata Mondiale dell'Alzheimer 2023 (Fonte...

Il marchio Alzheimer: come 'demenza presenile' è diventato 'demenza'.

Oskar FischerOskar FischerAlois AlzheimerSappiamo che non tutte le demenza derivano dal morbo di Alzheimer (MA). In effetti, molte persone soffrono di demenza vascolare o demenza da Parkinson, da abuso di alcol, da trauma cranico, da deterioramento del lobo frontale e...

Emesse dall'AAN indicazioni sui nuovi trattamenti per l'Alzheimer precoce

AAN logoLe nuove terapie per il morbo di Alzheimer (MA) precoce, gli anticorpi monoclonali che rimuovono le placche amiloide-ß nel cervello, stanno portando speranza alle persone la cui vita è colpita dalla malattia. Per aiutare i neurologi a discutere di queste...

Notizie da non perdere

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.