Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Bere ti da un qualsiasi beneficio? Se la risposta è no, perché l'alcool è legale?

Gli scienziati stanno cercando da molto tempo di capire se le bevande alcoliche possono fare bene alla tua salute, spesso raggiungendo conclusioni contraddittorie. Ciò che è chiaro è che il vino, la birra e altre bevande alcoliche possono essere dannose per te per molte ragioni. Questo è particolarmente vero per le persone che spesso bevono pesantemente.


Gli effetti del bere alcolici, che sono prodotti fermentando gli zuccheri presenti nell'uva, nell'orzo, nelle patate e in altre piante, variano a seconda del consumo della persona. Anche altri fattori hanno un ruolo, come quanto cibo si mangia prima del tempo o quanto si pesa.


Bere troppo in un breve periodo di tempo può far ubriacare una persona e dargli più probabilità di ferirsi (cadendo, schiantandosi in macchina o entrando in una lotta). L'avvelenamento da alcol, chiamato anche 'overdose di alcool', è un'istanza di come il bere eccessivo può essere mortale.


Quando le persone bevono troppo di frequente, il loro corpo inizia a dipendere dall'alcool, e poi il cervello dà loro segnali di voler bere per la maggior parte del tempo. Questo è chiamato 'disturbo da uso di alcool', che è il termine medico dell'alcolismo o della dipendenza dall'alcool. Possono anche sviluppare altri problemi a lungo termine, come la cirrosi epatica, la malattia del fegato. La ricerca ha anche trovato legami molto forti tra alcol e cancro, anche a livelli inferiori di bevande.


Quando gli adolescenti e i giovani adulti bevono troppo, il loro cervello può cambiare, possibilmente rendendoli meno inibiti e più impulsivi.


Tuttavia, per molti anni, gli esperti hanno ritenuto che bere piccole quantità di alcol stimolasse la salute degli adulti. Alcuni studi hanno suggerito che alcuni bicchieri di vino alla settimana potrebbero ridurre il rischio di malattie cardiache e di Alzheimer, una causa comune di perdita di memoria e demenza. Tuttavia, molti fattori possono compensare ogni possibile beneficio e altri ricercatori hanno raggiunto risultati contraddittori.


Circa due terzi degli adulti statunitensi bevono bevande alcoliche. La maggior parte le consumano con moderazione, il che significa una bevanda standard, o meno, al giorno per le donne, e due o meno per gli uomini.


Tuttavia, ci sono circa 95.000 morti correlate all'alcool ogni anno in questo paese e il numero di decessi è in aumento. Altri scienziati stanno dicendo ora che qualsiasi quantità di alcol può danneggiare la salute umana.

 

Perché è legale

Il motivo principale per cui l'alcol rimane legale negli Stati Uniti, nonostante l'aumento delle prove del danno che può causare, è che averle vietate un secolo fa ha fallito.


Nel 1920, a seguito del passaggio del 18° emendamento della Costituzione, il governo federale ha proibito la produzione, il trasporto e la vendita di bevande alcoliche. Il proibizionismo, come era chiamato quella volta, rispondeva in gran parte alle preoccupazioni che bere causava conflitti familiari, nonché altri motivi come la riduzione della produttività dei lavoratori.


Il proibizionismo inizialmente ha contribuito a ridurre il consumo di alcol. Ma ha anche rafforzato il commercio illegale dei liquori. Questa pratica, chiamata 'contrabbando di alcolici', ha creato nuovi problemi. La proibizione nazionale dell'alcool si è conclusa nel 1933 con il passaggio del 21° emendamento. Alcuni stati hanno continuato a vietare i liquori per decenni, e fino ad oggi sono rimaste in vigore molte restrizioni locali.


Anche se per gli adulti l'alcol è legale, bambini e adolescenti dovrebbero evitare completamente le bevande alcoliche. Generalmente le persone non dovrebbero nemmeno iniziare a bere alcol pensando che possa fare bene alla loro salute. E gli adulti che scelgono di bere dovrebbero farlo con moderazione e capire i rischi.


Dopotutto, bere alcolici non è l'unica abitudine malsana che potrebbe avere alcuni benefici. Ad esempio, la torta e il gelato hanno molte calorie e pochi nutrienti, eppure molte persone si divertono a mangiare cose dolci che hanno un buon sapore e mangiare talvolta un piccolo dessert in genere non è dannoso in piccole quantità.

 

 

 


Fonte: Margie Skeer, prof.ssa associata di sanità pubblica e medicina comunitaria della Tufts University

Pubblicato su The Conversation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.