Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Scoprire cosa c'è dietro ansia o rabbia può smussare gli spigoli nella demenza

Cara Carol: Mio padre ha la demenza, probabilmente Alzheimer, e ho difficoltà a capire come aiutarlo. Contrasta tutto ciò che gli dico, che renderebbe più facile la sua vita. So che la vita assistita è nel suo futuro, ma sto cercando di prendermi cura di lui a casa sua per ora. Come posso convincerlo che voglio solo aiutarlo a rimanere al sicuro quando la sua rabbia verso di me per tutto quello che faccio lo rende impossibile? - SL.

 

Cara/o SL: Non incolpare te stessa/o. Ci sono così tante cose sulla cura della demenza diverse da altre esperienze, che ci vuole tempo per imparare ciò che funziona e cosa no. Inoltre, poiché ogni giorno è diverso, l'approccio che segui un giorno potrebbe non funzionare il successivo. Renditi merito per provare.


Detto questo, posso darti alcuni suggerimenti che possono aiutare:

  1. Il tuo primo istinto è ragionare con tuo padre. Perché non dovrebbe essere così? Il problema è che il cervello di tuo padre è compromesso e non può ragionare come fai tu. Quindi, se è arrabbiato, piuttosto che cercare di ragionare con lui, convalida i suoi sentimenti e cerca di determinare cosa c'è dietro la rabbia. Potrebbe essere un dolore. Potrebbe essere fame. Potrebbe avere problemi digestivi sgradevoli. Potrebbe essere spaventato dalla sua continua confusione.

  2. Pensa al tuo approccio. Nel tentare di aiutare qualcuno, possiamo inavvertitamente agire in modo paternalistico o persino trattarlo da bambino. Tuo padre raccoglierà qualsiasi indicazione che c'è questo dietro quello che stai dicendo, e chi può biasimarlo? Il suo cervello compromesso non smentisce la sua esperienza di vita o il suo stato di adulto. Tieni il rispetto e la dignità al primo posto nella tua mente mentre lo aiuti, e questo si noterà.

  3. Il tono di voce conta, perché questo è un altro modo in cui esprimi i tuoi veri sentimenti. Sì, so che sei umano, quindi se ti fa esasperare, prova a allontanarti per un po' e ricorda a te stessa/o che la malattia è il motivo per cui sta agendo in quel modo. Non può farci niente. Lo stesso vale per il tuo linguaggio del corpo.

  4. Dagli delle scelte per aiutarlo a sentirsi di più in  controllo, ma non troppi perché può semplicemente restare ulteriormente confuso. Se si sta vestendo, piuttosto che dire "Che camicia vuoi indossare?", mostragli due camicie e digli: "Quale hai voglia di indossare?"

  5. Pensa a cosa può voler dire essere adulto e avere qualcuno che sceglie ciò che mangi, ciò che indossi, anche quando vai in bagno. Lo odieresti, giusto? Chiunque lo farebbe. Eppure, questa è la realtà degli adulti con demenza.


Questo elenco è solo un inizio, SL, quindi fai qualche ricerca sui siti web dedicati alla demenza riconosciuti.


Inoltre, prendi l'impegno di unirti a un gruppo di supporto online o di persona. Forse entrambi. Non sentendoti così solo nella tua lotta dovrebbe rendere la vita migliore per entrambi.

.

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in Inforum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.