Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Esprimere gratitudine durante le feste

Cara Carol: Mio marito ha l'Alzheimer e anche se potremmo permetterci una struttura di cura, voglio tenerlo a casa il più a lungo possibile. Quest'anno, per la prima volta, andremo a casa di nostro figlio, per i pranzi sia del Ringraziamento che del Natale. Sarà delizioso, lo so, ma in passato la nostra famiglia allargata locale veniva sempre a casa nostra per i pasti delle feste.

Questo è un grande cambiamento, quindi ci mancano già i vecchi tempi in cui potevamo ospitare questi momenti adorabili. La tua rubrica ci dà speranza che ci possa essere un po' di dignità in questo processo di lasciar andare ciò che era, e apprezzare ciò che abbiamo ora.

Per aiutarci a farlo, abbiamo deciso che durante le festività natalizie faremo una lista di ringraziamenti. Puoi aiutarci a iniziare, suggerendo idee su come esprimere la nostra gratitudine per tutto ciò che abbiamo? - MJ

 

Cara MJ: Il mio cuore è con te mentre affronti i cambiamenti che la vita ti chiede. Anche con tutto ciò che stai affrontando, ti sei presa il tempo di menzionare gentilmente la mia rubrica, quindi grazie per questo!


Dal momento che quasi tutti noi abbiamo qualcosa di cui essere grati, incoraggio la gratitudine come un modo per far fronte alle avversità. La gratitudine non ignora il nostro dolore o le nostre sfide, ma ci aiuta a capire che attraverso tutto ciò, abbiamo anche delle benedizioni. Ecco un inizio:

 

Guardando verso l'interno

  • Tuo marito sta andando abbastanza bene per stare a casa con te, almeno per un po' di tempo.
  • Hai una famiglia locale con cui stare per le feste e, presumibilmente, per le altre volte.
  • Hai cibo da mangiare, una casa calda, acqua pulita e altre necessità.
  • Puoi permetterti regali per le vacanze per i tuoi cari.
  • Probabilmente hai la televisione per gli spettacoli che ti piacciono e per i film in streaming. Inoltre, uno o forse entrambi riuscite ancora a usare un computer e di sicuro avete un telefono cellulare per rimanere in contatto con la famiglia e gli amici.
  • Per ispirazione, potresti fare un giro a vedere le decorazioni e le luci delle feste nella tua comunità (un'attività che potrebbe essere condivisa con la tua famiglia allargata).

 

Guardando verso l'esterno

Ci sono infinite opportunità per esprimere la tua gratitudine in modi esteriori, alcuni dei quali dipendono dalla tua salute, dal tuo tempo e dalle tue risorse.

  • La tua salute e la tua vita di caregiver possono impedire a uno di voi due di lavorare fisicamente nella dispensa locale o partecipare a una cerimonia dei bambini, ma una donazione è sempre la benvenuta.
  • La tua comunità di fede potrebbe avere attività che non richiedono la tua presenza, ma che potrebbero comunque aiutare le persone meno fortunate di te.
  • Prendi in considerazione la possibilità di fare un elenco di luoghi online in cui il tuo tempo o una donazione finanziaria potrebbero aiutare. Potresti chiamare le tue organizzazioni benefiche preferite per indagare sulle loro esigenze e vedere come potresti aiutare.


Non esiste un modo più sicuro per trovare gioia anche in una vita di difficoltà che sapere che in qualche modo hai aiutato gli altri. Buon Ringraziamento a te e alla tua famiglia, MJ!

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.