Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


All'interno di una famiglia di Alzheimer, ci sono momenti istruttivi per i più giovani

Quali sono le sfide della terza generazione nell'ambiente 'generazione sandwich'?

two kids walking in the park

La terza generazione nell'ambiente 'generazione sandwich' è identificata come figlio o figli del caregiver di adulti/genitori e del nonno anziano/parente colpito, che vivono tutti insieme in famiglia.


I bambini sperimentano varie paure e insicurezze nella sistemazione; principalmente la paura di ciò che accadrà nel viaggio e la tristezza per i cambiamenti che il nonno o il parente colpito sta subendo nel viaggio dell'Alzheimer.


Inoltre, i bambini possono essere irritati e spaventati; possono sentire come se la famiglia fosse spesso in modalità crisi. La loro ansia e stress sono accompagnati dal senso di essere ignorati a causa della mancanza di attenzione (o amore) dei loro genitori, e sono minacciati e risentiti per la perdita di tempo di qualità con la famiglia.


È importante per il genitore caregiver fare un passo indietro e valutare ciò che sta accadendo in casa e cercare di assumere il controllo della situazione. I bambini sentiranno una serie di emozioni, proprio come tutti gli altri in famiglia, e dovrà essere loro permesso di condividere apertamente i propri sentimenti senza essere rimproverati o rendere i loro sentimenti insignificanti o non importanti.


I bambini hanno bisogno di sentirsi necessari e rispettati, quindi è una buona idea coinvolgerli nella cura del nonno/parente colpito. Tieni i bambini informati sui cambiamenti che stanno accadendo ai loro nonni. Essendo sinceri con i bambini, con le loro paure e ansie, diminuiranno i loro cattivi comportamenti.


La malattia non dovrebbe essere l'«elefante nella stanza», per così dire, e i bambini dovrebbero essere informati e consapevoli del viaggio della malattia, in modo adeguato all'età. Possono avere paura di quello che sta succedendo, e pensare che la loro mamma o papà possano 'afferrare'  la malattia o prenderla loro essi.


Più sanno cosa sta succedendo con il nonno/parente colpito, più si sentiranno a proprio agio intorno a lui e più si sentiranno sicuri di aiutare nei piccoli compiti di assistenza.


Secondo un sondaggio dell'Alzheimer's Foundation of America, il 60% dei bambini dei caregiver della 'generazione sandwich' assiste nel caregiving. Ci sono momenti istruttivi ovunque e i bambini possono capire che il nonno/parente li ama ancora oltre la malattia. Offrire costante rassicurazione e amore può dare maggiore fiducia ai bambini e mettere da parte del tempo faccia-a-faccia fa sentire inclusi, non esclusi.


Dietro tutte le sfide con i bambini nella 'generazione sandwich' ci sono opportunità per i bambini di sviluppare abilità di vita, costruire autostima e fiducia e arricchire la relazione nonno-nipote. Giovani e vecchi imparano insieme e i bambini acquisiscono un grande rispetto e valore dalle generazioni più anziane e, in tal senso, si sentono più a loro agio con l'invecchiamento e non temono gli anziani.


Possono acquisire migliori capacità emotive, sociali e di far fronte e crescere in empatia e compassione per il loro nonno e per gli altri. Portano grande gioia al nonno colpito e possono testimoniare l'«amore in azione» mentre partecipano al lavoro di caregiving insieme ai genitori.


Nel complesso, far parte dell'esperienza della 'generazione sandwich' aiuta i bambini a crescere nella conoscenza della comunità e del mondo che li circonda.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.