Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Trasferire una persona cara all'hospice suscita emozioni, ma capire il processo aiuta

L'obiettivo è aiutare le persone a vivere una vita della massima qualità e con il minor dolore possibile.

hand in hand hospice patient from Image: pixabay.com

Cara Carol: sono distrutto e incerto su come andare avanti. Mia moglie di 74 anni ha trascorso anni a combattere il cancro con un certo successo e una ragionevole qualità di vita. Ora, la malattia ha preso il controllo del suo corpo e siamo nella fase di decidere cosa si può fare di più, ammesso che ci sia.

Il medico ha suggerito che l'hospice dovrebbe essere il prossimo passo. La mia testa sa che ha ragione, ma il mio cuore dice che lei non dovrebbe arrendersi. Mia moglie, ovviamente, è colei che conta e lei dice che è stanca di combattere quando non riesce a migliorare.

Suppongo che stiamo cercando speranza dove non esiste, o almeno la conferma che l'hospice sia una buona decisione. Le è stata data una stima di sei mesi. Cosa pensi? - GT

 

Caro GT: il tuo cuore spezzato è evidente dalla tua lettera. Mi dispiace così tanto che tu e tua moglie dobbiate passare questo, ma è ovvio che la sosterrai. È fortunata ad averti al suo fianco. Capire che l'hospice non è una resa può essere di aiuto. Piuttosto, si tratta di accettare la realtà e andare avanti verso una vita migliore possibile, considerando le circostanze.


Ti esorto a parlare presto con il personale dell'hospice e capire più possibile su questo supporto. È importante affrontare i pro e i contro sia dell'hospice a casa vostra che dell'assistenza hospice in una struttura dedicata o in una casa di cura.


L'hospice può fornire servizi in entrambi i casi, quindi tua moglie, se ammessa, potrebbe scegliere il supporto a casa. Ciò ti consentirebbe di continuare a prenderti cura di lei come hai fatto finora, ma con servizi extra. Man mano che la sua malattia avanzerà, potresti sempre discutere di altre opzioni con il tuo team di hospice.


Il comfort è alla base della filosofia dell'hospice, quindi i trattamenti che mirano esclusivamente a curare vengono interrotti. In molti casi, anche solo eliminare gli effetti collaterali dei farmaci, e spesso i trattamenti debilitanti, può aumentare la qualità di vita della persona durante questo periodo. L'obiettivo è aiutare le persone a vivere una vita con la massima qualità e il minor dolore possibile.


Non entrerò nei dettagli poiché è meglio farlo discutendo le opzioni di tua moglie con il personale dell'hospice. Tuttavia, ti consiglierei di cercare in rete documenti, testimonianze e/o video di persone con conoscenza diretta dell'ammissione ad un hospice.


Inoltre, se dovessi decidere di iniziare con le cure hospice in casa, considera il libro nuovo e aggiornato Dying at Home: A Family Guide for Caregiving (morire in casa: una guida per la famiglia sul caregiving) di Andrea Sankar PhD e CM Cassady (Hopkins Press: 20 febbraio 2024, 3a edizione) [o uno similare in italiano da cercare in libreria / biblioteca o in rete]. Questo libro parla di come muoversi tra servizi professionali, copertura assicurativa e dinamiche familiari che spesso aggravano la complessità dell'esperienza di morte.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.