Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Caregiver dell'Alzheimer: amore e spirito interiore

"Poiché l'amore cresce dentro di voi, così cresce la bellezza. Perché l'amore è la bellezza dell'anima." - S. Agostino

Per diventare il migliore caregiver di Alzheimer possibile, devi andare in profondità dentro di te. È necessario scavare nei tuoi sentimenti ed emozioni, quindi, riconoscerli ed accettarli - uno per uno. Questo può essere un processo prolungato che richiede tempo - a volte anni.

Tutti i caregivers si lamentano. All'inizio questo avviene di solito sotto forma di "sfogo". Un caregiver può o non può riconoscere questi lamenti come espressione di dolore. Ma, è un tentativo di affrontare il dolore. Al fine di superare questo ostacolo - il dolore - è necessario sentire, esprimere il dolore, il rimorso, o i rimpianti.

È necessario etichettare i tuoi sentimenti ad uno ad uno, sentirli ed accettarli. Ogni riluttanza a farlo, ostacola l'arrivo dell'emozione più importante di tutte - l'amore dei caregiver di Alzheimer.

_______________________________ _______________________________

Nel corso degli anni, ho intrattenuto corrispondenza con un numero di assistenti di Alzheimer che mi hanno contattato all'inizio, quando il morbo di Alzheimer ha colpito. Sento le loro angosce e sento il loro dolore. Lo shock e l'orrore della diagnosi. I sentimenti di impotenza. Come la maggior parte di noi sono confusi.

La maggior parte di noi non ha alcuna idea su cosa fare. Come procedere. Dove andare. A chi chiedere. Io chiamo questo il vuoto. E' piuttosto difficile far qualcosa quando la tua mente è vuota quando si tenta di pensare.

_______________________________ _______________________________

Presto inizai a sentir parlare di come la famiglia e gli amici non capiscono. Negano, si rifiutano di accettare, e spariscono.

Se il caregiver dell'Alzheimer è fortunato, ha un coniuge, un partner, un amico di lunga data, o l'unità familiare funzionante che capisce. Per aiutare il caregiver a passare attraverso tutti i sentimenti e le emozioni contrastanti e diventare uno che sa dare cure efficaci.

Purtroppo, molti caregiver di Alzheimer sono soli. Prima o poi andranno a cercare un gruppo di sostegno. Un gruppo di sostegno effettivo per aiutarli a ritrovare la "strada". Verranno a capire di non essere Soli. Siamo tutti Soli.

_______________________________ _______________________________

Perso in questo labirinto di emozioni e di confusione c'è l'amore. Non vi è alcun sostituto per l'amore del caregiver dell'Alzheimer. Lungo la strada dal dolore al prendersi cura, all'amore dell'Alzheimer devi venire a capire che tu sei Quello? Tu sei Colui che riceve la chiamata. Vedi, il prendersi cura dell'Alzheimer è una vocazione.

Potrai chiedere, perchè io? Ti chiederai, perché io? La risposta a questa domanda si trova in profondità dentro di te.

_______________________________ _______________________________

Una volta scatenato, questo "profondo dentro di te" porta a una sensazione che non ci si poteva mai aspettare. Tu sei Quello e insieme a questa comprensione viene l'amore del caregiver di Alzheimer.

Quello che una volta era un peso indesiderato diventa ora un lavoro d'amore. Il lavoro di prendersi cura al proprio meglio e più meraviglioso.

_______________________________ _______________________________

"Quello" è sepolto dentro di noi molto in profonda. Sta solo aspettando la chiamata. Sta a te arrivare in profondità all'interno e accettare questa chiamata. Spetta a te liberare questo potere all'interno. Liberare questo spirito dentro di te. Questo spirito porta con sé la forza di amare.

_______________________________ _______________________________

Sappi questo. Una volta che questo spirito si scatena cambierà il tuo modo di guardare, sentire e percepire il mondo intorno a te. In effetti, lo scatenarsi di questo spirito cambierà la tua vita e il tuo modo di vivere la tua vita ora e in futuro.

 Potresti desiderare di pensare a questo per un po'.  Mentre te lo chiedi potresti trovare la risposta alla domanda - perché proprio a me?

"Le arti ordinarie che si praticano ogni giorno a casa sono più importanti per l'anima di quello che potrebbe suggerire la loro semplicità ." -- Thomas Moore

Bob DeMarco, Alzheimer's Reading Room, 5 novembre 2010

Notizie da non perdere

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.