Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ridurre lo stress dell'Alzheimer con esercizi yoga

Bob DeMarco su Alzheimer's Reading Room
Oggi riporto l'attenzione su uno dei miei argomenti favoriti. Una serie di esercizi che non solo riducono lo stress, ma aiutano a essere più belli. Questi esercizi possono anche migliorare la vostra autoimmagine.

Potresti sorridere quando vedi questi esercizi di yoga per la tua faccia. Non avere paura, provali. Sarai sorpreso di sapere che funzionano.

Free tongue
Fuori la lingua
Si consiglia di tenere ferma questa posizione per 60 secondi. E' bene se gli occhi lacrimano, scarica le tossine che si sono accumulate lì. Potresti provare con 30 secondi e usare un tuo metodo. Tira fuori la lingua!

 

Sforzo facciale


Faccia da leone
Inspira attraverso il naso, fai i pugni e spremi tutti i muscoli del viso. Sentiti bene. Pensa positivo.

 

 

Sorpresa


Sorpresa!
Allarga gli occhi, come se fossi sorpreso, ma cerca di non corrugare la fronte. Focalizza un punto davanti a te per circa cinque-dieci secondi. Poi ripetilo quattro volte.

 

 

Io uso questi esercizi, e ho trovato che rafforzano il viso. Essi tolgono anche parte dello stress dal collo. Una volta abituato a fare questi esercizi non solo il viso sarà più forte, sarà assumerà anche una nuova forma. Una forma più giovane e vigorosa. Ti sentirai meglio.

Questi esercizi funzionano meglio, a mio parere, quando si hanno le fin troppo frequenti pessime giornate come caregiver di Alzheimer. Pur non essendoci alcuna prova scientifica che conosco per confermare questa mia teoria, penso che questi esercizi possono anche contribuire ad evitare la depressione. Dopo aver fatto questi esercizi per qualche settimana, inizierai a vedere qualche cambiamento reale in faccia. Spero che aumenterà l'atteggiamento mentale positivo.

Se poteste vedere mia madre fare questi esercizi con me (ndr: Dotty madre di Bob, 84 anni, con Alzheimer), sarebbe sicuramente un giorno migliore. E' davvero divertente da guardare. Funzionano anche per lei, che non sembra avere un giorno più dei suoi 84 anni!

Per vedere tutti gli 11 esercizi yoga per il viso andare qui.

Bob DeMarco per Alzheimer's Reading Room, 5 gennaio 2011

Notizie da non perdere

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.