Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Doni e benedizioni dell'Alzheimer

Il saggio e vecchio maestro spirituale Ram Dass dice: "Ci stiamo solo accompagnando l'un l'altro a casa a piedi". Ecco come mi sento a proposito del mio ruolo di caregiver.  Sto solo accompagnando mia madre a casa a piedi.


La mamma è immersa da circa otto anni nel suo viaggio di Alzheimer e lungo la strada abbiamo scoperto molti doni e benedizioni:

  • La benedizione della Memoria selettiva. L'Alzheimer ha cancellato in modo sorprendente tutti i ricordi infelici, i risentimenti, i rancori di lunga data di mia madre. Quando chiedo "Ricordi tua sorella Eloise?" lei annuisce e risponde: "Oh, sì, lei è acuta come un chiodo". Ha completamente dimenticato che lei e sua sorella non si erano parlate per decenni; entrambe avevano nutrito rancori fin dall'infanzia.
    Quando chiedo di papà: "Che ne dici di mio padre, Ken Gallagher. Lo ricordi?". "Oh, sì", sorride. "Abbiamo viaggiato in tutto il mondo. Abbiamo incontrato la regina!". Sono finiti i ricordi amari del loro divorzio di 40 anni fa, con la conseguente sgradevole battaglia legale e finanziaria protratta. L'ho sentita lamentarsi di quel divorzio per almeno trent'anni, ma ora, non un accenno di risentimento.
    Oggi la mamma non ha neppure una brutta parola da dire su chiunque (il suo ex, i suoi fratelli, i suoi genitori, o vicini e amici) ferisce i suoi sentimenti. Che benedizione che siano completamente spazzati via tutti quei ricordi infelici, vecchi rancori e sentimenti negativi, lasciando al loro posto solo ricordi caldi, felici e gioiosi.

  • Il dono della Risata. Non ricordo che mia madre fosse particolarmente divertente prima di ammalarsi, ma di sicuro lei è divertente ora. Un giorno della settimana scorsa, sono arrivata per aiutarla a mangiare e ho chiesto "Ciao mamma, come ti senti?""Con le mie mani", ha risposto.
    Un paio di settimane fa, ho preso il suo bicchiere di succo e le ho messo la cannuccia in bocca. Ma invece di succhiare dalla cannuccia, ha soffiato dentro, facendo schizzare il succo dappertutto. Ho urlato "Ack!" di sorpresa ... e lei si è messa a ridere così forte che aveva le lacrime lungo le guance.
    Mia madre, la burlona. A volte diventa molto tranquilla, portandomi a pensare che è scivolata nel suo mondo. Poi, all'improvviso dice "Boo!". Se riesce a farmi sussultare fa brillare un grande sorriso, tutta soddisfatta di se stessa per aver scosso le cose. Mia madre, a quanto pare, è diventata un personaggio!

  • La benedizione di Restituire. La malattia della mamma mi ha dato l'opportunità di ricambiare l'amore e il sostegno generoso che mi ha dato. Lei è sempre stata la mia tifosa più grande, la mia migliore cheerleader, e fonte di aiuto finanziario in più di un'occasione. Non sarei una scrittrice oggi, se non fosse per l'aiuto di mia madre. Non potrei possedere una casa oggi, se non per lei.
    Fino ad ora, non ho avuto modo di ripagarla per tutto l'aiuto che mi ha dato. Ma posso essere lì per lei oggi. Posso essere la sua compagnia, il suo testimone, la sua consolatrice e rasserenatrice. Finalmente, ho un modo per ricambiare la sua generosità, il supporto e l'amore incondizionato.

  • Il dono del Tempo. Quando una persona cara muore improvvisamente e inaspettatamente, non c'è tempo per dire addio, non c'è tempo per creare qualche ricordo finale. Ma con il ritmo glaciale con cui si muove l'Alzheimer, ho avuto diversi anni per creare ricordi più meravigliosi della mamma.
    Proprio ieri Miriam, l'infermiera dell'ospizio, è venuta a controllare la mamma all'ora di pranzo. "Come mai hai sorriso a Miriam quando è venuta oggi, ma non hai sorriso a me?" ho chiesto. "Ti sorrido tutto il tempo" ha risposto. Questo sarà un dolce ricordo quando se ne sarà andata.
    E la settimana scorsa mentre eravamo sedute tranquillamente al tavolo dopo pranzo, lei mi ha guardato e ha arricciato le labbra per mandarmi un bacio nell'aria. "Mio amore" ha detto piano. Il mio cuore si sente come se stesse scoppiando traboccante di amore quando lei fa cose come questa.

  • Il dono dell'Arricchimento. Essere caregiver di mia madre mi sta rendendo una persona migliore. La sua malattia mi ha dato l'opportunità di essere al servizio, di mettere da parte i miei desideri egoistici. Posso praticare la piena presenza: ascoltare attentamente, discernere i suoi voleri e bisogni di momento in momento, e tendere a tali esigenze.
    Le tengo le mani, le strofino la schiena, la aiuto a mangiare, le tengo compagnia fino a quando non si stanca, poi mi siedo accanto al suo letto fino a che non si addormenta. Ogni giorno lascio il mio mondo per incontrarla nel suo.

  • Il dono della Grazia. Mia madre sembra vivere in uno stato di grazia. Tutto il bagaglio del suo passato, tutte le minuzie della giornata normale di vita quotidiana, tutti gli strati della sua identità sono caduti via ... e ciò che rimane è l'amore. Quando sono con lei mi sento in presenza di nient'altro che amore puro.


Mi sento fortunata ad avere questa opportunità di occuparmi della mamma. L'Alzheimer di sicuro è difficile e impegnativo a volte, ma mi ha anche dato molti doni e benedizioni. Mi sento arricchita dall'esperienza.


Ram Dass ha detto bene: sto solo accompagnando mia madre a casa a piedi.

 

 

 


Fonte: BJ Gallagher su Huffington Post (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.