Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Idee regalo per le persone con demenza: album per foto, CD e attività gradite

Il tempo del Natale può essere difficile per amici e familiari delle persone con demenza, soprattutto quando si tratta di capire cosa regalare ai propri cari.

Per dare una mano, HuffPost UK ha chiesto a degli esperti cosa è meglio regalare alle persone con il disturbo cognitivo. Perché, diciamocelo, libri e film semplicemente non possono funzionare.

Dalla musica ai libri da colorare, alle vacanze speciali, ecco cosa è venuto fuori​:

  • CD o dischi - L'acquisto di CD o dischi per una persona con demenza è altamente raccomandato. "La musica, e in particolare il canto, può essere un potente strumento di cura della demenza per sbloccare i ricordi e stimolare la materia grigia", dice un portavoce della Alzheimer's Society. "Sembra che raggiunga parti del cervello danneggiato in modi impossibili per altre forme di comunicazione".

    In alternativa, è possibile acquistare loro un lettore di musica digitale con precaricate le loro playlist preferite.


  • Album per ricordi o scatole della memoria - La loro bellezza è che sono personali, ma ti puoi divertire altrettanto guardandole insieme ad amici o parenti.


  • Aiuti per la vita quotidiana - Regali pratici di questo tipo possono sembrare noiosi, ma per le persone con demenza possono davvero fare la differenza.

    Dagli orologi speciali (che aiutano a prevenire il vagabondaggio notturno e il disorientamento generale) ai cuscini con sensore, alla radio speciale con un unico pulsante, ci sono molte idee regalo utili da scegliere, per esempio sul sito della Alzheimer's Society.


  • Libri da colorare - Quest'anno, la tendenza ai libri per adulti da colorare è veramente decollata. Tiddy Rowan, autore di «The Little Book of Mindfulness» e «Colour Yourself Calm», dice che la colorazione aiuta gli adulti a praticare la consapevolezza, poichè questa azione richiede alla mente di concentrarsi sul momento presente. "A volte quando si sta cercando di ricordare un fatto, ma la risposta non viene subito, può arrivare solo più tardi, quando si sta facendo qualcosa di completamente diverso. La colorazione può aiutarci a sperimentare più facilmente la chiarezza di mente".

    Per le persone affette da demenza, la colorazione può essere terapeutica. E' anche qualcosa che può essere ripresa facilmente, a differenza di un libro, una rivista o un film dove potrebbero dimenticare quello che è successo prima.


  • Escursioni / brevi pause - Se quest'anno vuoi fare un passo ulteriore per una persona cara con demenza, allora perché non organizzare di portarlo fuori da qualche parte? O per lo meno, portarlo a una piccola gita.

    I concerti dei cori di Natale sono ideali per riunire le famiglie e sappiamo che la musica dà beneficio delle persone affette da demenza. In alternativa, ci sono agenzie specializzate nel progettare e realizzare soggiorni e vacanze brevi per piccoli gruppi di persone che vivono con demenza e i loro caregiver, per divertirsi insieme.

    Le pause consentono alle persone che vivono con la demenza di stare all'aperto, connettersi con la natura, con se stessi e con la loro comunità, e mantenere un senso di avventura nella loro vita.


  • Tempo di qualità - Hilda Hayo, responsabile dell'assistenza di Dementia UK, dice che il dono più grande è passare del tempo con i propri cari che hanno la demenza.

    "Includerli nelle riunioni di famiglia e aiutarli a sentirsi coinvolti. E' importante ricordare che la persona che vive con una demenza è ancora la persona che è sempre stata. Chiedetevi, che cosa piaceva loro fare nel passato? Avevano delle attività che gradivano o un hobby preferito?".

    Questo può contribuire a modellare le tue decisioni attuali sull'acquisto. Per esempio, qualcuno che è artista potrebbe trarre beneficio da un blocco di schizzi e matite.

    Kathryn Smith, direttrice delle operazioni all'Alzheimer's Society, aggiunge: "La cosa più importante, è che un dono non sostituisca l'interazione umana. Le persone affette da demenza spesso si sentono vulnerabili e hanno bisogno di rassicurazione e supporto.

    "Le attività che si possono fare insieme (come giocare, fare cruciverba, cucinare e cantare) può impedire a una persona con demenza di sentirsi sola o esclusa durante il periodo festivo.

    "Passando del tempo insieme e ricordando loro che sono amati, è possibile lasciare la persona con demenza con una sensazione positiva e godersi il Natale insieme"
    .


La Smith rileva inoltre che è importante non arrabbiarsi se non si ottiene la reazione che si sperava dopo aver dato un regalo. Lei dice:

"Anche se tutti noi vogliamo dare il regalo giusto per far sorridere una persona cara, colui che vive con una demenza potrebbe non rendersi conto che è Natale o recuperare le tradizioni di famiglia.

"E' importante ricordarlo e non sentirsi offesi se non si vede la reazione che si voleva".

 

 

 


Fonte: Natasha Hinde in Huffington Post UK (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.