Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Aiutare gli anziani con il cibo e le medicine

Domanda: Mia madre, che ha l'Alzheimer, vive in una casa di cura e non sta mangiando bene. Non sente la fame e non può essere convinta a mangiare. Sono andata a darle da mangiare, ma lei mi morde e mi sputa addosso il cibo. Mi preoccupo se lei non mangia abbastanza, perderà peso e diventarà malnutrita. C'è qualcos'altro che posso fare?

Risposta: Con la progressione della demenza, una minore assunzione di cibo è comune nelle fasi avanzate della malattia. Parla con il personale e con il suo medico di base di queste preoccupazioni. E' importante mangiare e assumere una certa dose di calorie. Il personale della casa di cura può pesare tua madre ogni settimana per la perdita di peso. Possono offrire a tua madre bibite e cereali ad alto contenuto calorico e altri alimenti che contengono vitamine e altre sostanze nutritive importanti.

Se a tua madre piace raccogliere cibo e metterlo in bocca, considera ti tenere a disposizione un panino tagliato a pezzi durante la visita. Dalle un pezzo alla volta e consentile di mangiarlo a suo piacimento. Pensa di sottoporre tua madre a un esame per la depressione, che può causare una diminuzione dell'appetito. Ci sono alcuni farmaci che stimolano l'appetito, ma la decisione se usarli dovrebbe essere presa assieme al team medico. Come con qualsiasi farmaco, ci sono sempre effetti collaterali. Un'altra possibilità, se tua madre continua a perdere peso e non mangia, è un tubo di alimentazione innestato chirurgicamente direttamente nello stomaco. Il dietista della casa di cura può decidere la formula appropriata per tua madre.

Ricorda, con la progressione della demenza il desiderio di cibo è inferiore e tua madre non può sentire fame.

 

Domanda: Mio padre vive da solo e mi preoccupo che non stia prendendo le sue medicine con precisione. Quando lo vado a trovare, guardo le bottigliette di medicine e non sono state rinnovate. Quando glielo chiedo, mi dice che ha tutto sotto controllo. C'è un modo per verificare se mio padre sta prendendo le pillole senza mettere lui stesso in discussione e non fargli sentire che non sta facendo un buon lavoro?

Risposta: Inizia andando nella farmacia che serve tuo padre; ti possono dire se tuo padre sta rinnovando le sue medicine ogni 30 giorni. C'è la possibilità che tuo padre sta acquistando regolarmente le medicine e le mette sempre nelle stesse bottigliette. Se tuo padre non sta rinnovando le sue medicine parlane con il suo medico di base. Vedi con lui quali sono i farmaci più importanti e se qualcuno di essi può essere sospeso.

Forse tuo padre ti permetterà di riempire una scatola speciale di pillole, quelle che si possono acquistare in farmacia. Alcuni orologi possono essere programmati con un allarme per ricordare alla persona di prendere un farmaco o hanno un sistema di paging (teleavviso). Ci sono anche sistemi per ricordare o sollecitare l'assunzione di farmaci che possono essere acquistati o affittati, facili da usare. Alcuni di questi apparecchi sono in grado di avvisare un famigliare se il farmaco non viene preso.

Queste sono opzioni e idee, ma la sfida più difficile è che tuo padre accetti il cambiamento. Molte volte un genitore ascolta il medico che spiega il motivo per assumere il farmaco e la sua importanza.

Senior Savvy GHNSSenior GHNS Savvy


Scritto da Linda Sullivan, a sinistra, e Debbie Gitne.

MetroWest Daily News - Copyright 2011 Wicked Local Chatham. Alcuni diritti riservati.

Pubblicato su WickedLocal.com il 22 febbraio 2011
Traduzione di Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


Notizie da non perdere

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.