Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il medico dovrebbe essere radicalmente trasparente con pazienti e famiglie

"Stai per morire".


Sono pochi quelli che vorrebbero leggere o sentire queste parole, e, se sei un paziente o ti occupi del paziente, questa frase può far partire onde d'urto in tutto il tuo sistema. Tuttavia, ciò che segue questa frase è spesso confusione e incredulità. E alcuni dottori sono a disagio nel comunicare le cattive notizie.


Ciò che i pazienti vogliono sentire e ciò devono sentire può essere come camminare su una corda medica etica da funambolo, ma sono necessarie discussioni sulla cura della fine della vita. Anche se le notizie mediche non possono cambiare il risultato finale per il paziente e la sua famiglia, ciò consente loro di iniziare a pianificare il futuro.


Nella situazione del mio defunto marito, lui è riuscito a condividere con me i suoi desideri per il servizio funebre e la sepoltura. Inoltre, è stato firmato un ordine di non rianimazione perché entrambi sapevamo che qualsiasi tentativo di tenerlo in vita avrebbe solo prolungato la sofferenza. In altre parole, il risultato non sarebbe cambiato.


La maggior parte delle persone non vuole rimuginare su dettagli medici riguardo come potrebbero essere gli ultimi giorni, ma ho trovato con il mio defunto marito che ciò ha reso leggermente più facile adattarsi al dolore. Sapevo, ad esempio, dove concentrare la mia attenzione. Invece di fare telefonate disperate per cercare di farlo entrare in una sperimentazione clinica o di ottenere un terzo parere medico, mi sono concentrata sulla gestione della logistica, se vuoi, su come mio marito voleva trascorrere le sue settimane rimanenti.


E questo, a sua volta, era un modo strano di liberazione per entrambi. Anche se immaginare come vuoi passare i tuoi ultimi giorni con la persona cara non è un picnic, è stato meglio per noi sapere che questi erano gli ultimi giorni.


Il controllo era qualcosa che entrambi cercavamo durante la sua crisi medica. Non riuscivamo a controllare i risultati della patologia, a che ora il dottore era disponibile a vederci, chi avrebbe estratto il sangue, ma potevamo controllare, in una certa misura, come sarebbero passati i suoi ultimi giorni.


Nel fare ricerche per il mio libro, "A Widow's Guide to Healing" (Guida di una vedova alla guarigione"), e durante gli anni trascorsi dalla sua pubblicazione, ho parlato con centinaia di vedove. E le vedove spesso dicevano che avrebbero desiderato che il medico avesse detto loro prima che le condizioni del loro coniuge non sarebbero migliorate con interventi medici eroici. Purtroppo, in molti casi, le cose sono peggiorate. Il risultato erano lesioni dolorose dopo l'intervento chirurgico e altre importanti condizioni mediche diventate presto obiettivi addizionali.


Credo fermamente che l'incertezza possa creare false speranze ai pazienti e alle famiglie. Guardati intorno e potresti vedere l'annuncio di un trattamento medico o un farmaco che sembra promettente. E ciò che la maggior parte delle persone in queste situazioni bramano è la speranza. Tuttavia, questo può avere un prezzo, sia letteralmente che figurativamente.


Negli Stati Uniti, viviamo in una società dove arrendersi è visto come un fallimento. Solo i deboli si arrendono. La sopravvivenza è l'obiettivo finale e coloro che non ce la fanno hanno fallito, in qualche modo. Eppure, la dura realtà è che non tutte le malattie hanno una cura.


Questo saggio del 2011, "Come muoiono i dottori", ha condiviso con il mondo che, mentre la maggior parte dei medici muoiono a casa loro, lo fanno con forme meno aggressive di trattamento di fine vita rispetto alla maggior parte delle persone.


Per fortuna, nel caso di mio marito, il medico è stato trasparente e compassionevole nel fornire la notizia. Prima che il dottore ci desse la notizia straziante, entrambi io e mio marito pensavamo che sarebbe stato sottoposto a un intervento chirurgico per rimuovere la neoplasia. E questa procedura portava la paura con sé. Ma, invece di chiedere della chirurgia, sono state sollevate domande sulle cure palliative.


Discutere delle questioni relative alla fine della vita non è divertente; tuttavia, può alleviare il dolore che l'incertezza porta con sé. Parlare e richiedere la trasparenza da un medico ti aiuta come paziente o persona cara a prendere decisioni informate e a valutare con maggiore precisione le situazioni potenzialmente fragili clinicamente. E a livello personale, apre una conversazione che ti dà l'opportunità di condividere cose che potresti trattenere.


Praticare una trasparenza radicale con i pazienti e le loro famiglie consente loro di prendere in considerazione tutte le opzioni di assistenza di fine vita e quando implementarle. Senza questa trasparenza medica, è estremamente difficile per i pazienti e le famiglie sapere dove mettere soldi, energia e tempo. Con la trasparenza sono in grado di chiedere ciò di cui hanno bisogno e preferiscono, e sono in grado di prendere decisioni migliori perché hanno il quadro completo.

 

 

 


Fonte: Kristin A. Meekhof, assistente sociale e autrice di A Widow's Guide to Healing (Guida di una vedova alla guarigione).

Pubblicato su Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.