Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Psichiatra geriatrico "immerso nel tessuto della vita" di malati e caregivers di Alzheimer

Marc E. Agronin, psichiatra geriatrico nel sud-est della Florida, è responsabile di 3.700 pazienti, la più vasta pratica di psichiatria geriatrica della nazione [USA]. Lo considero un modello per tale ruolo, che anch'io sto studiando per diventare.

Il Dr. Agronin, di 45 anni, (foto sotto) è dipendente del Jewish Health Systems di Miami. Ciò significa che non ha "tasso di fatturazione", che lo fa correre da un paziente all'altro.

AgroninLavora girando tra i corridoi e i giardini del campus della struttura e diventa amico dei suoi pazienti. E' a disposizione allo stesso modo sia dei residenti con disturbi cognitivi sia dei loro caregiver. E' disponibile a sostenere i caregivers i cui coniugi sono deceduti. Il Dr. Agronin si rende conto che ansia, depressione e disturbi del sonno spesso accompagnano la vecchiaia. Eppure, anche se le ricerche dimostrano che la terapia comportamentale e di gruppo si dimostra utile per questo gruppo, questi trattamenti sono applicati raramente. Nell'esperienza del Dr. Agronin, la terapia di gruppo è spesso molto utile, perché "i pazienti beneficiano spesso dalle intuizioni dei loro coetanei."

La realtà è che il trattamento a base di chiaccherate ha un più basso tasso di rimborso di Medicare [ndt: servizio sanitario USA] rispetto alle procedure mediche. In questi tempi di difficile congiuntura economica, sempre meno medici stanno entrando a Psichiatria Geriatrica. È un campo che richiede molto tempo, ma non è economicamente gratificante. Anche il dottor Anderson, nuovo Presidente dell'Associazione Americana dei Psichiatri Geriatrici, ha citato questo punto nel suo recente discorso ai membri di quella società. Gary Kennedy, il direttore del Geriatric Psychiatry al Montefiore Medical Center del Bronx, dice che l'assistenza psicologica è "altrettanto se non più importante delle" cure mediche per gli anziani americani.

Il Dr. Agronin dice che gli anziani non sono tutti infelici. Egli avverte: "Dobbiamo essere molto attenti in quello che diamo per scontato e non dobbiamo progettare le nostre paure di invecchiare. La loro vita può essere migliore di quanto possiamo immaginare". SI! Noi dell'Alzheimer's Reading Room sappiamo che c'è molto di "più là". Un ospite di 78 anni, la signora Sachs, ha sottolineato la mancanza di supporto psicologico per gli anziani: "Perché mandano autobus di psicologi all'alta scuola ogni volta che c'è una tragedia, ma qui, dove la morte è continua, c'è solo una breve cerimonia funebre e biscotti?"

Continua il tuo grande lavoro, dottor Agronin! C'è un nuovo gruppo di aspiranti psichiatri geriatrici che sta crescendo, e che modellerà il loro modo di curare sul tuo. Io sono uno di loro.

 


Max Scritto da Max Wallack, studente dell'Academy della Università di Boston, fondatore di PUZZLES TO REMEMBER, n progetto che fornisce puzzles alle case di cura e agli istituti di veterani che le cure per l'Alzheimer e pazienti affetti da demenza. La sua bisnonna, Gertrude, soffriva di malattia di Alzheimer.

Pubblicato su Alzheimer's Reading Room il 2 maggio 2011  Traduzione  di Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:


Notizie da non perdere

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.