Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Psichiatra geriatrico "immerso nel tessuto della vita" di malati e caregivers di Alzheimer

Marc E. Agronin, psichiatra geriatrico nel sud-est della Florida, è responsabile di 3.700 pazienti, la più vasta pratica di psichiatria geriatrica della nazione [USA]. Lo considero un modello per tale ruolo, che anch'io sto studiando per diventare.

Il Dr. Agronin, di 45 anni, (foto sotto) è dipendente del Jewish Health Systems di Miami. Ciò significa che non ha "tasso di fatturazione", che lo fa correre da un paziente all'altro.

AgroninLavora girando tra i corridoi e i giardini del campus della struttura e diventa amico dei suoi pazienti. E' a disposizione allo stesso modo sia dei residenti con disturbi cognitivi sia dei loro caregiver. E' disponibile a sostenere i caregivers i cui coniugi sono deceduti. Il Dr. Agronin si rende conto che ansia, depressione e disturbi del sonno spesso accompagnano la vecchiaia. Eppure, anche se le ricerche dimostrano che la terapia comportamentale e di gruppo si dimostra utile per questo gruppo, questi trattamenti sono applicati raramente. Nell'esperienza del Dr. Agronin, la terapia di gruppo è spesso molto utile, perché "i pazienti beneficiano spesso dalle intuizioni dei loro coetanei."

La realtà è che il trattamento a base di chiaccherate ha un più basso tasso di rimborso di Medicare [ndt: servizio sanitario USA] rispetto alle procedure mediche. In questi tempi di difficile congiuntura economica, sempre meno medici stanno entrando a Psichiatria Geriatrica. È un campo che richiede molto tempo, ma non è economicamente gratificante. Anche il dottor Anderson, nuovo Presidente dell'Associazione Americana dei Psichiatri Geriatrici, ha citato questo punto nel suo recente discorso ai membri di quella società. Gary Kennedy, il direttore del Geriatric Psychiatry al Montefiore Medical Center del Bronx, dice che l'assistenza psicologica è "altrettanto se non più importante delle" cure mediche per gli anziani americani.

Il Dr. Agronin dice che gli anziani non sono tutti infelici. Egli avverte: "Dobbiamo essere molto attenti in quello che diamo per scontato e non dobbiamo progettare le nostre paure di invecchiare. La loro vita può essere migliore di quanto possiamo immaginare". SI! Noi dell'Alzheimer's Reading Room sappiamo che c'è molto di "più là". Un ospite di 78 anni, la signora Sachs, ha sottolineato la mancanza di supporto psicologico per gli anziani: "Perché mandano autobus di psicologi all'alta scuola ogni volta che c'è una tragedia, ma qui, dove la morte è continua, c'è solo una breve cerimonia funebre e biscotti?"

Continua il tuo grande lavoro, dottor Agronin! C'è un nuovo gruppo di aspiranti psichiatri geriatrici che sta crescendo, e che modellerà il loro modo di curare sul tuo. Io sono uno di loro.

 


Max Scritto da Max Wallack, studente dell'Academy della Università di Boston, fondatore di PUZZLES TO REMEMBER, n progetto che fornisce puzzles alle case di cura e agli istituti di veterani che le cure per l'Alzheimer e pazienti affetti da demenza. La sua bisnonna, Gertrude, soffriva di malattia di Alzheimer.

Pubblicato su Alzheimer's Reading Room il 2 maggio 2011  Traduzione  di Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:


Notizie da non perdere

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.