Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Rara forma di demenza aumenta con l'invecchiamento della popolazione

Geoff Kalchman è un medico in pensione che parla apertamente di una malattia con cui convive, la demenza a corpi di Lewy (LBD). In apparenza i sintomi sono subdoli: piccoli cambi calligrafici, un aumento di incidenti d'auto, camminata strascicato, problemi di umore e di memoria.

Tuttavia, fa tutto parte di una forma sempre più comune di demenza, che combina i problemi di mobilità del Parkinson, con la confusione e la perdita di memoria dell'Alzheimer e, occasionalmente, le allucinazioni che vengono con altri disturbi.

Geoff Kalchman è un medico in pensione che fa fronte con demenza a corpi di Lewy, una condizione che colpisce circa 1,5 milioni di persone in Nord America.Geoff Kalchman è un dottore in pensione che sta convivendo con la demnza a Corpi di Lewy, una patologia che interessa circa 1.5 milioni di persone in Nord America.

Kalchman ha la LBD, una condizione che colpisce circa 1,5 milioni di persone in America del Nord, una malattia di cui molti di noi non hanno sentito parlare. Scoperta dallo scienziato Friederich H. Lewy nel 1900, è causata dai depositi di proteine anomale nelle cellule cerebrali che alterano le funzioni del cervello. E' la secondo forma più comune di demenza dopo l'Alzheimer. Gli scienziati non conoscono la causa, ma la LBD è destinata a diventare sempre più comune con l'invecchiamento della popolazione. Estelle Getty, un'attrice a lungo nello show TV "Golden Girls", è morta di LBD.

Il neurochirurgo della Baycrest, D.ssa Tiffany Chow ha detto che la condizione è spesso mal diagnosticata inizialmente assimilandola all'Alzheimer o al Parkinson, ma quando entrambi i sintomi emergono può essere fatta la diagnosi più chiaramente. La Chow ha detto che presto saranno necessari maggiori servizi per aiutare i pazienti ad affrontare la malattia. "Una percentuale significativa (di persone) sta per contrarre la LBD", ha detto. "Avremo bisogno di creare risorse per questa popolazione crescente di pazienti".

Kalchman è uno di questi. In apparenza, sembra essere un sano 74enne che si sta godendo il suo ritiro a Toronto. "Mi sento benissimo", ha detto Kalchman, che è nelle fasi iniziali della malattia, e viene tenuto sotto controllo con la terapia farmacologica, per il momento. "Mi sento benissimo, ma so che, in fondo, non sto bene del tutto". Ha iniziato a capire che qualcosa non andava quando la sua scrittura ha cominciato a cambiare. E' stato coinvolto in diversi incidenti stradali, ha iniziato ad avere sbalzi d'umore e la sua camminata è diventata instabile. "Mi ricordo che stavo passeggiando con lui e tutto ad un tratto è semplicemente caduto", racconta Lois, la moglie di Kalchman. "Persone si sono fermate per aiutarci e poi abbiamo camminato ancora, perché non voleva tornare a casa e poi è caduto di nuovo. C'era qualcosa di sbagliato e non sapevo che cosa".

Un altro sintomo della LBD è un cambiamento di espressione facciale. Lois in un primo momento non lo riconosceva come un sintomo. "Il suo volto era una maschera, non vi era alcuna espressione", dice. "Non so da quanti anni l'ha avuta e questo mi dà fastidio". Il suo disturbo viene controllato con una combinazione di farmaci del Parkinson per la rigidità e dell'Alzheimer per problemi di memoria. "In questo momento, con i farmaci, è più socievole, può camminare meglio, ci sono persone che pensano che non ci sia nulla di sbagliato", ha dichiarato Lois, una ex giornalista sportiva del Toronto Star.

Ma la LBD è una malattia progressiva. I pazienti nel corso del tempo diventano meno mobili. Camminare diventa difficile come pure mangiare. Molti finiscono in sedia a rotelle e diventano immobili. Alcuni pazienti hanno allucinazioni - e dicono di aver visto persone e animali. Non esiste cura e la condizione è fatale di solito entro 10 anni dalla diagnosi. Questa è una delle "demenze" dietro l'Alzheimer, l'altra è la demenza frontotemporale. Molte persone conoscono solo l'Alzheimer, anche se questi altre due sono malattie grandi e in aumento. Le persone con LBD spesso necessitano di maggiori cure, a causa della combinazione di movimento, di memoria e di problemi cognitivi.

Inoltre non c'è molta ricerca per la LBD, il motivo per cui Kalchman dice di aver scelto di rendere pubblica la sua diagnosi, nel tentativo di educare gli altri. "So di averla e so che non posso farci niente", ha detto. "Se potessimo far conoscere la LBD a un pubblico più vasto, più persone potrebbero farsi avanti". "Voglio che la gente sappia che si deve ammetterlo presto [di avere la malattia], che bisogna cercare aiuto", aggiunge la moglie Lois.

 


Pubblicato su CTV News il 15 maggio 2011 - Traduzione di Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:


Notizie da non perdere

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.