Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Farmaco per ictus è promettente per trattare Alzheimer e demenza

Un farmaco per l'ictus umano, già in una corsia veloce di approvazione della FDA e che presto entrerà in esperimenti clinici di fase 3, mostra segnali intriganti che potrebbe anche essere una difesa sicura e potente contro il morbo di Alzheimer (MA) e altre forme di demenza.

3K3A APC stroke drugIl farmaco 3K3A-APC (a destra) riduce di molto la quantità di amiloide-beta (verde) che si accumula nel cervello dei topi con sintomi di tipo Alzheimer, rispetto alla mancanza di trattamento (a sinistra). Fonte: Lazic et al., 2019


Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Experimental Medicine ha mostrato che il farmaco 3K3A-APC ha protetto dei topi dalle lesioni alla materia bianca del cervello che provocano la demenza vascolare, la seconda causa di demenza negli esseri umani.


Tali ferite si verificano quando dei minuscoli coaguli impediscono al flusso di sangue di irrorare la materia bianca del cervello. Nel corso del tempo, questi mini-ictus si moltiplicano e portano al declino cognitivo.


"I risultati suggeriscono che il farmaco ha il potenziale di trattare gli ictus alla materia bianca negli esseri umani, inclusi quelli ripetuti nella materia bianca che si traducono nella demenza vascolare"
, ha dichiarato l'autore senior Berislav Zlokovic, direttore del Zilkha Neurogenetic Institute, professore e preside del Dipartimento di Fisiologia e Neuroscienze alla Keck School of Medicine dell'USC.

 

Impatto più ampio sul MA

Il farmaco per l'ictus potrebbe potenzialmente essere usato nelle persone con lesioni diffuse e diagnosticate alla materia bianca, che si sono sviluppate nel tempo, hanno detto i ricercatori, con l'obiettivo di rallentare la progressione che conduce al deterioramento cognitivo.


La scoperta aumenta l'elenco già sostanziale di benefici del 3K3A-APC già visti nei topi modello di MA. Uno studio precedente nei topi aveva dimostrato che il farmaco aumenta la salute dei vasi capillari cerebrali, migliora il flusso sanguigno, riduce l'infiammazione del cervello e l'accumulo di amiloide, la proteina presente di solito nel cervello delle persone con MA.


Il farmaco è una versione geneticamente modificata di una proteina del sangue umano chiamata 'proteina attivata C' (APC, activated protein C), che riduce l'infiammazione e protegge sia i neuroni che il sistema vascolare del cervello dalla morte e della degenerazione. Zlokovic ha scoperto gli effetti protettivi dell'APC nel sistema nervoso centrale.

 

Esperimenti clinici in corsia veloce sul farmaco per ictus possono dare benefici per trattare la demenza

Come gli studi sul topo modello, anche gli studi clinici sull'uomo sono andati avanti. Nel 2019, il farmaco è apparso sicuro in una sperimentazione clinica di fase 2 nelle persone con ictus causati da coaguli di sangue, che ricevevano anche una terapia di cura standard con un farmaco che dissolve il coagulo o con la sua rimozione chirurgica. Il farmaco ha ridotto il sanguinamento nel cervello per gli umani, proprio come si è visto nei topi modello.


L'esperimento di Fase 3 per il 3K3A-APC nell'ictus ischemico dovrebbe iniziare nel 2022. Inoltre, è iniziato questo mese un piccolo esperimento di fase 2 in pazienti con sclerosi laterale amiotrofica.


"I nostri dati recenti e attuali danno supporto allo sviluppo del 3K3A-APC per le condizioni neurologiche associate alla disfunzione cognitiva, come il MA e le lesioni alla materia bianca del cervello che causano la demenza vascolare", ha detto Zlokovic.

 

 

 


Fonte: Leigh Hopper in University of Southern California (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Mikko Huuskonen, Yaoming Wang, Angeliki Maria Nikolakopoulou, Axel Montagne, Zhonghua Dai, Divna Lazic, Abhay Sagare, Zhen Zhao, Jose Fernandez, John Griffin, Berislav Zlokovic. Protection of ischemic white matter and oligodendrocytes in mice by 3K3A-activated protein C. J Exp Med., 30 Nov 2021, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.