Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Proteggere le cellule cerebrali con il cannabinolo

Gli scienziati del Salk osservano le proprietà neuroprotettive del cannabinolo nei moscerini della frutta e identificano gli analoghi del cannabinolo che potrebbero servire come promettenti terapie future per lesioni cerebrali traumatiche, Alzheimer e Parkinson

 

Un individuo su 10 over-65 sviluppa un disturbo neurologico legato all'età come il morbo di Alzheimer (MA) o il Parkinson, ma le opzioni terapeutiche rimangono scarse per questa popolazione. Gli scienziati hanno iniziato a esplorare se i cannabinoidi, composti derivati ​​dalla pianta di cannabis, come i noti THC (tetraidrocannabinolo) e CBD (cannabidiolo), possano offrire una soluzione. Un terzo cannabinoide meno conosciuto chiamato CBN (cannabinolo) ha recentemente suscitato l'interesse dei ricercatori, che hanno iniziato a esplorare il potenziale clinico della sostanza più blanda e meno psicoattiva.


In un nuovo studio, gli scienziati del Salk Institute di La Jolla / California aiutano a spiegare come il CBN protegge il cervello dall’invecchiamento e dalla neurodegenerazione, quindi utilizzano le loro scoperte per sviluppare potenziali terapie. I ricercatori hanno creato quattro composti ispirati al CBN che erano più neuroprotettivi della molecola CBN standard, uno dei quali era altamente efficace nel trattamento delle lesioni cerebrali traumatiche in moscerini della frutta (drosophila) modello della malattia.


I risultati, pubblicati in Biologia Redox il 29 marzo 2024, suggeriscono che il CBN è promettente per trattare disturbi neurologici come le lesioni cerebrali traumatiche, il MA e il Parkinson, ed evidenziano anche come ulteriori studi sugli effetti del CBN sul cervello potrebbero ispirare lo sviluppo di nuove terapie per uso clinico.


"Non solo il CBN ha proprietà neuroprotettive, ma i suoi derivati ​​hanno il potenziale per diventare nuove terapie per vari disturbi neurologici", afferma la prof.ssa di ricerca Pamela Mahher, autrice senior dello studio. "Siamo stati in grado di individuare i gruppi attivi nel CBN che permettono tale neuroprotezione, quindi di migliorarli per creare composti derivati ​​con una maggiore capacità neuroprotettiva e un'efficacia simile a quella di un farmaco".


Molti disturbi neurologici comportano la morte di cellule cerebrali chiamate neuroni, a causa della disfunzione dei mitocondri che generano energia. Il CBN raggiunge il suo effetto neuroprotettivo prevenendo questa disfunzione mitocondriale, ma non è ancora chiaro come esattamente il CBN lo faccia, e se gli scienziati possono migliorare le sue capacità neuroprotettive.


Il team Salk aveva scoperto in precedenza che il CBN modula molteplici caratteristiche della funzione mitocondriale per proteggere i neuroni da una forma di morte cellulare chiamata ossitosi/ferroptosi. Dopo aver scoperto questo meccanismo dell'attività neuroprotettiva del CBN, hanno iniziato ad applicare metodi di scoperta di farmaci sia accademici che industriali per caratterizzare ulteriormente e tentare di migliorare tale attività.


Innanzitutto, hanno spezzato il CBN in piccoli frammenti e hanno osservato quali di questi frammenti erano i neuroprotettori più efficaci analizzando chimicamente le proprietà del frammento. In secondo luogo, hanno progettato e costruito quattro nuovi analoghi del CBN, simili a sostanze chimiche, in cui tali frammenti sono stati amplificati, per poi trasferirli alla selezione farmacologica.


"Stavamo cercando analoghi del CBN che potessero entrare nel cervello in modo più efficiente, agire più rapidamente e produrre un effetto neuroprotettivo più forte del CBN stesso", afferma Zhibin Liang, primo autore e ricercatore post-dottorato nel laboratorio della Maher. "I quattro analoghi del CBN a cui siamo arrivati ​​avevano proprietà chimiche medicinali migliori, il che è stato entusiasmante e davvero importante per il nostro obiettivo di utilizzarli come prodotti terapeutici".


Per testare le proprietà medicinali chimiche dei quattro analoghi del CBN, il team li ha applicati a colture di cellule nervose umane e di topo. Quando hanno avviato l’ossitosi/ferroptosi in tre modi diversi, hanno scoperto che ciascuno dei quattro analoghi 1) era in grado di proteggere le cellule dalla morte e 2) aveva capacità neuroprotettive simili al normale CBN. Gli analoghi di successo sono stati poi messi alla prova in moscerini della frutta modello di lesione cerebrale traumatica. Uno degli analoghi, CP1, si è rivelato particolarmente efficace nel trattamento delle lesioni cerebrali traumatiche, producendo il tasso di sopravvivenza più elevato dopo l’insorgenza della patologia.


"I nostri risultati aiutano a dimostrare il potenziale terapeutico del CBN, nonché l'opportunità scientifica che abbiamo di replicare e perfezionare le sue proprietà simili ai farmaci", afferma la Maher. “Potremmo un giorno dare questo analogo del CBN ai giocatori di football il giorno prima di una partita importante o ai sopravvissuti a un incidente stradale quando arrivano in ospedale? Siamo entusiasti di vedere quanto potrebbero essere efficaci questi composti nel proteggere il cervello da ulteriori danni”.


In futuro, i ricercatori continueranno a vagliare e caratterizzare questi analoghi del CBN e a perfezionare i loro progetti chimici. Inizieranno anche a osservare più da vicino la neurodegenerazione legata all’età e i cambiamenti nelle cellule cerebrali, in particolare nei mitocondri, chiedendosi come possiamo adattare meglio questi composti simili ai farmaci per promuovere la salute cellulare e prevenire la disfunzione neuronale nell’invecchiamento.

 

 

 


Fonte: Salk Institute

Riferimenti: Z Liang, [+4], P Maher. Fragment-based drug discovery and biological evaluation of novel cannabinol-based inhibitors of oxytosis/ferroptosis for neurological disorders. Redox Biology, 2024, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 



Notizie da non perdere

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)