Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Effetti positivi dell'olio di pesce nel cervello degli anziani con Alzheimer, portatori di ApoE4

Un esperimento clinico ha trovato un vantaggio statisticamente significativo per coloro che sono geneticamente predisposti all'Alzheimer

fish oil omega 3 supplementImage by shurkin son on Freepik.com

Un esperimento clinico eseguito alla Oregon Health & Science University suggerisce che un sottoinsieme di anziani con una predisposizione genetica al morbo di Alzheimer (MA) può trarre benefici dagli integratori di olio di pesce. I risultati dello studio, pubblicato su Jama Network Open, arrivano nel mezzo dei proclami che gli integratori di olio di pesce possono migliorare la funzione cerebrale nelle persone con problemi di memoria.


Lo studio non ha riscontrato un vantaggio statisticamente significativo per tutti gli anziani in generale. Tuttavia, tra i partecipanti portatori anche di un gene associato al MA, ha mostrato una riduzione della rottura delle cellule nervose nel cervello. La coautrice senior dello studio della OHSU ha indicato che l'olio di pesce può essere utile per i portatori del gene ApoE4, che determina un rischio maggiore di sviluppare il MA, ma non necessariamente per tutti gli anziani.


"I nostri risultati hanno mostrato che su 3 anni non c'era una differenza statisticamente significativa tra placebo e gruppo che ha preso olio di pesce"
, ha affermato Lynne Shinto ND/MPH, prof.ssa di neurologia. "Non credo che sarebbe dannoso, ma non direi che devi prendere olio di pesce per prevenire la demenza".


Lo studio ha arruolato 102 over-75, con livelli ematici relativamente bassi di acidi grassi omega-3, presenti nell'olio di pesce. I partecipanti hanno avuto una risonanza magnetica (MRI) cerebrale al momento dell'iscrizione e poi di nuovo alla conclusione dello studio triennale, per valutare la quantità di cambiamento nelle lesioni della sostanza bianca nel cervello. Queste lesioni possono inibire il trasporto di nutrienti attraverso i vasi sanguigni al cervello, il che aumenta il rischio di sviluppare la demenza più avanti nella vita.


I partecipanti iscritti allo studio avevano livelli relativamente elevati di lesioni della sostanza bianca ma erano altrimenti sani, senza demenza. La metà dei partecipanti ha assunto integratori di olio di pesce ricchi di omega-3 ogni giorno, mentre la metà ha preso un placebo a base di soia. Le due risonanze magnetiche che hanno misurato il grado di lesioni della sostanza bianca all'inizio e alla fine del periodo di studio hanno evidenziato una leggera riduzione della progressione di queste lesioni tra i due gruppi, ma non sufficiente per essere statisticamente significativa.


Tra i portatori di ApoE4, tuttavia, i ricercatori hanno misurato una drastica riduzione della rottura dell'integrità delle cellule cerebrali appena un anno dopo il trattamento con l'olio di pesce, rispetto al gruppo di olio di soia.


"Questo è il primo esperimento sulla prevenzione della demenza a usare moderni strumenti di prevenzione, come un esame del sangue e una scansione del cervello, per identificare non solo le persone ad alto rischio di demenza, ma anche quelle adatte a ricevere un intervento nutrizionale specifico", ha affermato Gene Bowman ND/MPH, ora direttore degli studi clinici e istruttore di neurologia del McCance Center for Brain Health, del Massachusetts General Hospital e della Harvard Medical School, mentre prima lavorava alla OHSU, dove è stato condotto l'esperimento clinico. "Il fatto che la rottura dell'integrità neuronale sia rallentata nelle persone randomizzate al trattamento omega-3, che hanno anche un rischio più alto di MA, è notevole e merita una sperimentazione clinica più ampia in popolazioni più diverse in futuro".

 

 

 


Fonte: Oregon Health & Science University (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: LH Shinto, [+7], GL Bowman. ω-3 PUFA for Secondary Prevention of White Matter Lesions and Neuronal Integrity Breakdown in Older Adults. JAMA Network Open, 2024, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.