Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Nuova teoria mira diverse origini dell'Alzheimer

| iStockphotoiStockphotoIl cervello medio è collegato con migliaia di chilometri di fibre nervose.

Un nuovo approccio alla comprensione e al trattamento potenziale dell'Alzheimer coinvolge i piccoli tubi che si trovano al loro interno.


Le fibre nervose sono lunghe braccia che si estendono dalle cellule cerebrali e consentono loro di comunicare tra loro e trasportare informazioni. All'interno delle fibre ci sono una serie di tubi, noti come microtubuli, che forniscono il supporto strutturale e servono come sistema di trasporto per i composti che tengono sane le cellule cerebrali. Questi tubi ricostruiscono anche se stessi regolarmente, forse così spesso come ogni 6/12 ore, dice Jack Tuszynski, un ricercatore dell'Università di Alberta a Edmonton.


  "L'essenza della nostra storia è che se questo processo è ostacolato, le cose vanno male", dice il Dott. Tuszynski, che fa parte di un team internazionale che ha avanzato una nuova teoria che collega il danno cerebrale peculiare osservato nei pazienti che sono morti da Alzheimer ai problemi nella costruzione dei microtubuli. Il recente lavoro del team, pubblicato sulla rivista PLoS One, è uno di una serie di recenti sviluppi nell'Alzheimer collegati alla ricerca di base sulla struttura e la chimica del cervello. Con la comprensione delle infrastrutture del cervello, gli scienziati concepiscono nuove idee su come combattere questa malattia devastante.


Circa 500 mila canadesi hanno l'Alzheimer e le demenze correlate, e questo numero è destinato a raddoppiare entro 20 anni. Non c'è attualmente alcun modo per arrestare o invertire la malattia, che priva le persone dei loro ricordi e, infine, della capacità di eseguire compiti anche semplici. I ricercatori non riescono ancora a capire come parte la malattia, ma le autopsie dimostrano che il cervello dei pazienti sono piene di grumi appiccicosi noti come placche amiloidi. C'è anche un secondo tipo di danno, i grovigli distintivi costituiti da una proteina chiamata tau.


Per anni, molti ricercatori di Alzheimer si sono concentrati sulle placche, indagando come si formano, e sullo sviluppo di farmaci sperimentali per bloccare la loro formazione. Questi non hanno funzionato negli esseri umani. C'è una crescente evidenza, tuttavia, che le placche innescano una serie di eventi che causano la formazione di grovigli della proteina tau, e sono questi grovigli che uccidono le cellule del cervello e causano molti sintomi di demenza. Il Dr. Tuszynski e i suoi colleghi hanno proposto una teoria che spiega come questo accade. La Tau, dicono, ha un ruolo nella costruzione dei microtubuli.


Essa tesse insieme dei fasci di tubi in una struttura reticolare all'interno della fibra nervosa. Ogni microtubulo misura circa 25 nanometri di diametro (un nanometro è un miliardesimo di metro). Quando sono uniti insieme, diventano più stabili. Tra le molte possibilità che ciò possa andare storto nella costruzione dei microtubuli, il dottor Tuszynski e il suo team si sono concentrati sul ruolo dello zinco. Le placche amiloidi aspirano zinco, uno dei metalli che giocano un ruolo utile nel cervello. Potrebbero bassi livelli di zinco causati dalle placche incoraggiare la formazione di grovigli tau invece di rafforzare l'integrità strutturale dei tubi?


Photo Mark TuszynskiPer scoprirlo, il dottor Tuszynski (foto), che è biofisico computazionale, e il suo ex studente, Travis Craddock, hanno fatto una simulazione dettagliata al computer della formazione dei microtubuli - fino al livello atomico. I risultati hanno mostrato che bassi livelli di zinco destabilizzano i microtubuli, stimolano la formazione di placche amiloidi e grovigli tau e disturbano l'architettura interna delle fibre nervose. Le cellule cerebrali non possono funzionare senza il loro sistema di trasporto, dice il Dott. Tuszynski. "Si perde l'integrità strutturale del neurone", dice.


Egli sospetta anche che i microtubuli siano anche coinvolti nella preparazione ed nell'immagazzinamento dei ricordi. La sua sofisticata modellazione al computer, finanziata dal Natural Sciences and Engineering Research Council of Canada, ha suggerito che hanno la capacità di elaborazione delle informazioni e di archiviazione di cui il cervello ha bisogno per formare e trattenere i ricordi. L'obiettivo ora, dice, è quello di trovare il modo di ripristinare i livelli di zinco nei neuroni e vedere se questo rallenta la progressione o riduce i sintomi dell'Alzheimer.


Le compresse di zinco non funzionano, dice, perché le placche amiloidi sono in grado di assorbire le sostanze nutritive. Ma potrebbe essere possibile impedire alle placche di assumere zinco o di consegnarlo ai microtubuli. Per lo meno un farmaco correlato ai livelli di zinco nel cervello è già stato testato clinicamente. Dei ricercatori, tra cui Rudolph Tanzi, professore di neurologia alla Harvard University, hanno illustrato le prove della loro nuova teoria sull'Alzheimer nel recente documento. Uno dei co-autori, Stuart Hameroff del Centro per gli Studi della Coscienza all'Università di Arizona, ha sostenuto che i microtubuli possono anche essere coinvolti nella consapevolezza.


Il Dr. Tuszynski sospetta che i problemi con i microtubuli si trovano al centro di altre patologie neurodegenerative, come il morbo di Parkinson, che colpisce il controllo dei muscoli e può causare anche la demenza. "Sento che stiamo girando l'angolo su queste malattie".

 

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 


 

 


Pubblicato da
Anne McIlroy in The Globe il 25 Aprile 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari - Foto: iStockPhoto

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.