Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Dimostrazione che l'operazione di "shunt" aiuta i pazienti di demenza

Ricercatori dell'Università di Göteborg e del Sahlgrenska University Hospital sono i primi al mondo a dimostrare che una operazione può aiutare i pazienti con demenza causata da cambiamenti della materia bianca e da idrocefalo.

Presentati in American Journal of Neurosurgery, i risultati sono basati sul primo studio al mondo che dimostra gli effetti di un'operazione di shunt utilizzando un controllo placebo [da Wikipedia: In medicina lo Shunt è un buco o un passaggio che muove o favorisce il movimento di un liquido da una parte del corpo ad un’altra. Il termine può descrivere Shunt congeniti e acquisiti; gli Shunt acquisiti possono essere sia biologici che meccanici].

14 pazienti sono stati seguiti mediamente tre anni e mezzo dopo l'operazione, a una metà di loro è stato dato uno shunt non funzionante - in altre parole un'operazione simulata - e l'altra metà uno shunt funzionante. Questo è l'equivalente del placebo nelle sperimentazioni di farmaci per determinare quanto effetto del trattamento dipende dalle aspettative del paziente e degli altri.

"Per ovvie ragioni, questo è problematico in un contesto chirurgico e gli studi sul placebo chirurgico sono molto particolari", afferma Magnus Tisell, docente presso l'Accademia Sahlgrenska e consulente neurochirurgo al Sahlgrenska University Hospital. "Tuttavia, se si può effettivamente fare questo tipo di studio, il livello di prova è il più alto possibile - classe 1".

I ricercatori hanno scoperto che le funzioni mentali dei pazienti e la capacità motoria è migliorata sensibilmente dopo aver inserito uno shunt. Alla metà è stato dato lo shunt aperto fin dall'inizio e ha mostrato un miglioramento immediato, mentre all'altra metà era stato inizialmente dato uno shunt chiuso e hanno migliorato solo dopo tre mesi, quando lo shunt è stato aperto.

"Le operazioni di shunt sono stati a lungo utilizzate per l'idrocefalo, ma questo studio offre risultati in modo più scientificamente conclusivi per sostenere l'effetto del trattamento, e mostra anche che le operazioni di shunt possono aiutare i pazienti molto più di quanto precedentemente si era creduto nella mobilità e nella memoria", dice Tisell.

L'intervento chirurgico non è generalmente usato oggi per i pazienti con idrocefalo e cambiamenti della materia bianca. Ma i risultati dei ricercatori aprono la strada ad un gruppo nuovo di zecca di pazienti che potrebbero beneficiare di un funzionamento dello shunt. "Noi crediamo che molti più pazienti di quanto di adesso potrebbero beneficiare di una operazione di shunt, il che richiede più risorse", dice Tisell. "Abbiamo anche bisogno di saperne di più su quali pazienti sono candidati ottimali per l'operazione e quale shunt è migliore caso per caso."

 


Note: L'Idrocefalo e lo shunt
L'idrocefalo è causato da un'eccessiva raccolta di liquido nella cavità del cervello. I pazienti hanno spesso problemi di deambulazione, e la loro capacità di pensare e ricordare è anche danneggiata. Il liquido può essere drenato attraverso uno shunt, un tubo di plastica stretta che viene chirurgicamente inserito in una cavità del cervello e collegato allo stomaco o al cuore. In alcuni casi la chirurgia microinvasiva può rendere possibile l'assorbimento del fluido nel flusso sanguigno. Circa 400 adulti all'anno hanno un intervento chirurgico per i diversi tipi di idrocefalo in Svezia.

 


Dati di pubblicazione: Journal of Neurosurgery
Titolo: Shunt surgery in patients with hydrocephalus and white matter changes.
Autori: Magnus Tisell, Mats Tullberg, Per Hellström, Mikael Edsbagge, Mats Högfeldt, Carsten Wikkelsö

Fonte: Magnus Tisell, University of Gothenburg

Letto su Medical News Today il 26 gennaio 2011

Notizie da non perdere

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.